
Ecco le lauree che garantiscono gli stipendi migliori in Italia- La classifica delle Università

Quando si tratta di decidere quale percorso universitario intraprendere, è fondamentale considerare non solo la spendibilità del titolo nel mondo del lavoro, sia nel pubblico che nel privato, ma anche il potenziale economico associato alle diverse facoltà. Questo approfondimento esplora i corsi di laurea che aprono le porte alle carriere più remunerative, con un’attenzione particolare ai settori che offrono le migliori prospettive di guadagno.
I titoli universitari più redditizi
Conoscere le medie salariali legate a una determinata laurea è una risorsa molto utile per chi sta pianificando il proprio futuro formativo. Incrociare queste informazioni con quelle relative alla domanda di mercato aiuta a orientarsi verso le scelte più strategiche: corsi che permettono un inserimento lavorativo rapido e che garantiscono retribuzioni interessanti.
Secondo il report 2024 di Almalaurea, basato sulle risposte di oltre 600.000 laureati provenienti da 78 atenei italiani, le aree di studio che offrono stipendi più alti includono:
Informatica e tecnologie digitali
Ingegneria (industriale e dell’informazione)
Economia e discipline aziendali
Architettura e ingegneria civile
Area sanitaria, medica e farmaceutica
Fattori che influenzano il salario
Lo stipendio di un laureato è determinato da molteplici elementi. In primis, l’esperienza lavorativa: gli introiti aumentano col passare del tempo, indipendentemente dal tipo di laurea (triennale o magistrale). Anche la località in cui si lavora ha un impatto: chi opera nel nord Italia o all’estero guadagna generalmente di più rispetto a chi lavora nel sud. Inoltre, persistono differenze salariali di genere, con compensi inferiori per le donne rispetto agli uomini.
Il contesto professionale è un’altra variabile significativa. I settori più innovativi e tecnologicamente avanzati – come la manifattura 4.0, la cybersecurity, la consulenza informatica o la finanza globale – tendono a offrire stipendi superiori rispetto ad altri ambiti più tradizionali.
Va ricordato che i dati si riferiscono a valori medi: ci sono professioni estremamente redditizie anche in ambiti meno frequenti. Ad esempio, carriere come notaio o funzionario diplomatico possono generare guadagni annui prossimi ai 250.000 euro.
I corsi di ingegneria con le migliori retribuzioni
I laureati in ingegneria sono tra i più richiesti e meglio pagati dal mondo produttivo. Secondo Jobbydoo, le specializzazioni che offrono gli stipendi medi più elevati sono:
Ingegneria petrolifera
Ingegneria aerospaziale
Ingegneria elettronica
Ingegneria meccatronica
Ingegneria di processo
In tutti questi casi, le entrate mensili superano abbondantemente i 2.000 euro, e in alcuni casi possono superare i 2.700 euro netti al mese.
Lauree in informatica e stipendi elevati
Il settore informatico propone numerose possibilità occupazionali e guadagni consistenti, soprattutto per chi si specializza in settori di nicchia o ad alto contenuto tecnologico. Le figure più ben retribuite, secondo le analisi di Jobbydoo, sono:
Ethical hacker
Analista funzionale
Specialista SAP
Inoltre, professioni emergenti legate ai big data, come Data Scientist e Data Analyst, offrono prospettive economiche molto interessanti, con stipendi che possono superare i 3.000 euro mensili.
Carriere redditizie per i laureati in economia
Un titolo in economia può aprire la strada a posizioni manageriali altamente remunerative, specialmente con una forte specializzazione e anni di esperienza. Le posizioni di vertice in ambito aziendale, secondo Jobbydoo, comprendono:
Direttore marketing
Responsabile comunicazione
Direttore commerciale
Tutti questi ruoli possono superare i 5.000 euro al mese. Anche altre figure manageriali, come marketing manager, responsabile vendite e direttore delle vendite, offrono guadagni molto competitivi.
Le lauree che aprono le porte alle professioni più pagate sono quelle STEM e in particolare le lauree in informatica e ingegneria. Anche l’ambito economico-statistico e quello medico-sanitario offrono interessanti opportunità di carriera.
Quali sono le lauree più pagate secondo Almalaurea?
Il rapporto 2024 di Almalaurea individua tra le lauree più pagate quelle in ingegneria industriale e dell’informazione, in economia, in informatica e tecnologie ICT.