15/10/2020
Economia
Effetto Coronavirus – In Italia aumentano i risparmi a dismisura: 17 miliardi restano nei conti correnti
Anche questo è un effetto dell’emergenza coronavirus: in Italia (come in altre importanti economie europee) i risparmi stanno aumentando a dismisura.
Aumentano a livello record i depositi in banca per gli italiani e ora il rischio per le imprese è che la riluttanza dei consumatori a spendere ritardi ulteriormente la ripresa economica quando, finalmente, sarà terminata la crisi sanitaria che stiamo vivendo.
Lo studio è stato condotto dal Financial Times: secondo i dati della Bce e della Banca d’Inghilterra, i tassi di risparmio sono cresciuti enormemente a partire dal mese di marzo, rispetto alle medie in quattro paesi su cinque (è esclusa solo la Germania).
In particolare, nel nostro Paese i risparmiatori hanno messo da parte 16,8 miliardi di euro, rispetto a una media mensile di 3,4 miliardi.
Crescita notevole anche in Francia, dove i risparmiatori hanno lasciato in banca 20 miliardi di euro, contro una media di 3,8 miliardi.
Numeri leggermente più bassi ma ugualmente eclatanti in Spagna, dove le famiglie hanno risparmiato a marzo 10,2 miliardi di euro, contro una media di 2,3 miliardi. Infine in Gran Bretagna i depositi sono cresciuti a 13,1 miliardi di sterline.
Tendenza opposta in Germania, dove i depositi bancari al contrario sono diminuiti a marzo. I tedeschi, infatti, hanno ritirato i soldi dai conti correnti, poiché preferiscono mantenere i loro risparmi in contanti durante una crisi ( come già accaduto nel corso della crisi finanziaria del 2008).
Così ha dichiarato al Financial Times il capo economista della Bce Philip Lane:
“Quest’anno c’è stato un notevole aumento dei risparmi delle famiglie. E una delle grandi questioni macro che dovremo porci è quanto durerà questo ritardo delle famiglie nei consumi”.
Il timore degli economisti, infatti, è che la riluttanza dei consumatori a spendere i soldi risparmiati potrebbe privare i rivenditori europei colpiti dalla pandemia dello slancio necessario per risalire dalla peggiore recessione dal Dopoguerra ad oggi.
22/01/2025
Territorio
Torino – Deruba i pazienti fra le corsie dell’ospedale. Arrestato
Deruba i pazienti fra le corsie dell’ospedale. Scoperto e arrestato Un uomo di 60 anni è […]
leggi tutto...22/01/2025
Territorio
A Torino una rettrice donna dopo 600 anni? Ecco la candidata alla guida di UniTo
Una rettrice donna a Torino dopo 600 anni: ecco la candidata alla guida di UniTo Dopo […]
leggi tutto...22/01/2025
Territorio
Torino – Nuovi treni per la Metro e lavori per la Metro 2: la Città chiede a Roma 1 miliardo di euro per i trasporti. I progetti
Torino – Nuovi treni per la Metro e lavori per la Metro 2: la Città chiede […]
leggi tutto...21/01/2025
Territorio
Torino – Grande scoperta alle Molinette: trovato nuovo gene che causa l’Alzheimer. Si alzano speranze per le cure
Torino – Grande scoperta alle Molinette: trovato nuovo gene che causa l’Alzheimer Uno studio importante condotto […]
leggi tutto...22/01/2025
Territorio
Torino – Tronzano parla della situazione economica della Regione: “Il Piemonte vuole diventare uno dei centri di sviluppo tecnologico in Europa”
Tronzano parla della situazione economica della Regione: “Il Piemonte vuole diventare uno dei centri di sviluppo […]
leggi tutto...22/01/2025
Territorio
Torino – E’ morto Luca Beatrice, storico presidente del Circolo dei Lettori
Luca Beatrice, noto critico d’arte e saggista torinese, è venuto a mancare all’età di 63 anni […]
leggi tutto...