ELEZIONI EUROPEE E REGIONALI 26 MAGGIO – Come si vota, tutte le informazioni utili

25/05/2019

Domenica 26 maggio in Piemonte si vota per le Elezioni Europee e per il rinnovo del Consiglio Regionale.

La Città di Torino invita gli elettori a controllare la propria tessera elettorale e ricorda che, in caso di tessera smarrita o con gli spazi tutti timbrati, occorre richiedere un duplicato o una nuova tessera.

Per l’occasione l’ufficio elettorale di corso Valdocco n.20 e gli uffici anagrafici resteranno aperti venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 maggio.

La tessera elettorale potrà essere richiesta:

Ufficio Elettorale, corso Valdocco 20 – piano rialzato (venerdì 24 e sabato 25 dalle 8.15 alle 18.00; domenica 26 dalle 7.00 alle 23.00)

Anagrafe Centrale, via Giulio 22 (esclusivamente domenica 26 maggio dalle 7.00 alle 23.00)

Anagrafi decentrate:
– Circ. 2, via Guido Reni 102 – strada Comunale di Mirafiori 7;
– Circ. 3, corso Racconigi 94
– Circ. 4, via Carrera 81
– Circ. 5, via Stradella 192 – piazza Montale 10;
– Circ. 6, via Leoncavallo 17;
– Circ. 7, corso Vercelli 15;
– Circ. 8, via Campana 30 – corso Corsica 55.

Nei giorni 24, 25 e 26 maggio gli Uffici di anagrafe decentrata provvederanno esclusivamente al rilascio delle tessere elettorali e osserveranno il seguente orario: venerdì 24 e sabato 25 dalle 8.30 alle 14 e dalle 14.30 alle 18.00; domenica 26 dalle 7.00 alle 23.00.

Per il rilascio del duplicato occorre esibire un documento di riconoscimento, mentre per l’emissione di una nuova tessera occorre esibire, oltre al documento d’identità, la vecchia tessera con tutti gli spazi per la certificazione del voto timbrati.

Attestato sostitutivo della tessera elettorale

Il nuovo servizio di “stampa del proprio attestato sostitutivo della tessera elettorale” consente ai cittadini, iscritti nelle liste elettorali di Torino e sprovvisti della tessera elettorale per esaurimento degli spazi disponibili, di stampare autonomamente il proprio certificato di voto.
Per votare nella sezione elettorale indicata sull’attestato, occorre presentare al Presidente di seggio l’attestato stampato e un documento di riconoscimento.
Il servizio è presente sul portale “Torino Facile” e accessibile tramite SPID, TorinoFacile, CIEid, CNS, fino alle ore 23.00 di domenica 26 maggio.

Residenti all’estero: gli elettori residenti all’estero possono ritirare la tessera nell’ufficio elettorale del Comune di iscrizione in occasione della prima consultazione utile.

Gli uffici del servizio elettorale si trovano in corso Valdocco 20.
Tel. 011.01125245 – 011.01125229

Elezioni Europee: seggi sono aperti domenica 26 maggio 2019, dalle ore 7 alle ore 23.

CHI VOTA
Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del proprio comune che avranno compiuto il 18° anno di età entro il 26 maggio 2019. Sono elettori anche i cittadini degli altri Paesi membri dell’Unione europea che, a seguito di formale richiesta, abbiano ottenuto l’iscrizione nell’apposita lista elettorale del comune italiano di residenza.

PRESENTAZIONE AL SEGGIO
L’elettore deve presentarsi di persona al seggio della sezione elettorale nelle cui liste è iscritto. Per poter votare, deve esibire la tessera elettorale, da cui risulta l’iscrizione alla sezione, e uno tra i seguenti documenti di identità:

carta d’identità o altro documento d’identificazione munito di fotografia, rilasciato dalla pubblica amministrazione;
tessera di riconoscimento rilasciata dall’Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia, purché munita di fotografia e convalidata da un comando militare;
tessera di riconoscimento rilasciata da un ordine professionale, purché munita di fotografia.
In caso di smarrimento della tessera elettorale, se ne potrà richiedere il duplicato presso gli uffici comunali che saranno aperti il 25 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, e domenica per tutta la durata delle operazioni di voto. Gli elettori sono invitati a verificare fin da ora il possesso del documento, per evitare di concentrare le richieste nel giorno della votazione.

Procedure speciali per alcune categorie di elettori.

COME SI VOTA
Ogni elettore ha diritto ad esprimere il voto tracciando un segno X sul contrassegno della lista prescelta, o nel rettangolo che lo contiene, utilizzando la matita copiativa messa a disposizione al seggio. Se traccia un segno su più contrassegni di lista, il voto è nullo.

Dopo aver votato, l’elettore deve aver cura di piegare la scheda all’interno della cabina elettorale e di restituirla al presidente di seggio.

LE PREFERENZE
L’elettore può anche esprimere fino a un massimo di tre preferenze, esclusivamente per candidati compresi nella lista votata. Nelle apposite righe tracciate a fianco del contrassegno della lista votata, l’elettore scrive il nome e il cognome o solo il cognome dei candidati preferiti. In caso di:

identità di cognome fra i candidati, l’elettore deve scrivere sempre il nome e il cognome e, se occorre, la data e il luogo di nascita;
candidato con due cognomi, l’elettore può scriverne uno solo, ma qualora vi sia possibilità di confusione tra i candidati, l’elettore deve scrivere entrambi i cognomi.
Nel caso di più preferenze espresse, queste devono riguardare candidati di sesso diverso (ad esempio, nel caso di due preferenze: donna-uomo o viceversa; nel caso di tre preferenze: donna-donna-uomo o viceversa; donna-uomo-donna o viceversa). Se l’elettore esprime più preferenze per candidati tutti dello stesso sesso, vengono annullate le preferenze successive alla prima.

Nelle liste di minoranze linguistiche può essere espressa una sola preferenza.

LE CIRCOSCRIZIONI E LE SCHEDE ELETTORALI
In occasione delle consultazioni elettorali, l’Italia è stata suddivisa in cinque circoscrizioni. Le schede per il voto avranno colori diversi:

grigio, per la circoscrizione elettorale I – Italia nord-occidentale (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia);
marrone, per la circoscrizione elettorale II – Italia nord-orientale (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna);
rosso rubino, per la circoscrizione elettorale III – Italia centrale (Toscana, Umbria, Marche, Lazio);
arancione, per la circoscrizione elettorale IV – Italia meridionale (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria);
rosa, per la circoscrizione elettorale V – Italia insulare (Sicilia, Sardegna).

Domenica 26 maggio si vota anche per eleggere il Presidente della Giunta regionale e il Consiglio regionale della Regione Piemonte. E’ possibile votare dalle 7 alle 23, presentandosi al seggio con un documento d’identità valido e con la tessera elettorale.

I candidati in Piemonte
Il governatore uscente Sergio Chiamparino, 71 anni, è il candidato del centrosinistra. La coalizione di centrodestra schiera Alberto Cirio, torinese di 47 anni, ed eurodeputato di Forza Italia e un passato da consigliere comunale della Lega negli anni Novanta.
ll candidato dei 5 Stelle è Giorgio Bertola, 49 anni, ex impiegato commerciale.o
Valter Boero, 65 anni, è candidato con il Popolo della famiglia, il movimento di Mario Adinolfi. E’ professore di scienze agrarie.

In questa pagina il video con tutte le informazioni utili epr votare in Piemonte

https://www.regione.piemonte.it/web/amministrazione/organi/elezioni-regionali/come-si-vota-alle-elezioni-regionali-2019

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – Militanti di Fratelli d’Italia aggrediti verbalmente a Porta Palazzo: tensione e insulti. Cosa è successo

Torino – Militanti di Fratelli d’Italia aggrediti verbalmente a Porta Palazzo: tensione e insulti. Cosa è successo

Ieri mattina, a Porta Palazzo, Torino, ci sono stati momenti di tensione durante un’iniziativa politica di Fratelli d’Italia. Tre attivisti del partito, che stavano presidiando un banchetto informativo, sono stati bersaglio di un’aggressione verbale da parte di una donna di circa trent’anni. La scena, ripresa in un video diffuso dal consigliere di circoscrizione Raffaele Marascio, […]

15/06/2025

Carabiniere ucciso in uno scontro a fuoco – Era il suo ultimo giorno di lavoro: “Un uomo valoroso, esempio di coraggio”

Carabiniere ucciso in uno scontro a fuoco – Era il suo ultimo giorno di lavoro: “Un uomo valoroso, esempio di coraggio”

E’ il Brigadiere Capo dei Carabinieri Carlo Legrottaglie l’uomo che ha perso la vita in seguito a uno scontro a fuoco durante un’operazione di servizio. L’episodio si è verificato lungo la strada che collega Francavilla Fontana a Grottaglie, proprio nel giorno in cui il militare stava prestando servizio per l’ultima volta prima della pensione, prevista […]

12/06/2025

Torino – Spaccata in piena via Garibaldi: sfascia vetrina con tombino. 33enne colto sul fatto e arrestato

Torino – Spaccata in piena via Garibaldi: sfascia vetrina con tombino. 33enne colto sul fatto e arrestato

Torino – Spaccata in piena via Garibaldi: sfascia vetrina con tombino La Polizia di Stato ha arrestato a Torino un cittadino italiano di 33 anni per il tentato furto operato ai danni di un esercizio commerciale di via Garibaldi. Personale del Comm.to di P.S. Centro, nell’ambito dei servizi dedicati alla prevenzione di furti e “spaccate”, […]

10/06/2025

Torino – Violenta rapina: trascina con l’auto una ragazza per rubarle la borsa. Arrestato

Torino – Violenta rapina: trascina con l’auto una ragazza per rubarle la borsa. Arrestato

Torino – Violenta rapina: trascina con l’auto una ragazza per rubarle la borsa Nei giorni scorsi, i carabinieri della stazione di Pozzo Strada, a Torino, hanno arrestato un uomo di 46 anni, residente nel capoluogo piemontese, in esecuzione di un provvedimento di custodia cautelare in carcere emesso dal Tribunale. L’uomo è ritenuto responsabile di una […]

06/06/2025

Dramma a Torino – Picchia la campagna davanti alla figlia di 9 mesi, poi tenta di strozzare la suocera. Arrestato

Dramma a Torino – Picchia la campagna davanti alla figlia di 9 mesi, poi tenta di strozzare la suocera. Arrestato

Dramma a Torino – Picchia la campagna davanti alla figlia di 9 mesi, poi tenta di strozzare la suocera. Una richiesta disperata al 112 ha portato all’arresto di un uomo di 36 anni, di origine nordafricana, accusato di aver aggredito fisicamente la propria compagna mentre in casa si trovava anche la loro bambina di appena […]

01/06/2025

Torino – Folle mattanza in Barriera di Milano: maxi rissa, coltellate e bastonate “Un bagno di sangue”

Torino – Folle mattanza in Barriera di Milano: maxi rissa, coltellate e bastonate “Un bagno di sangue”

Torino – Folle mattanza in Barriera di Milano: maxi rissa, coltellate e bastonate Nella serata di ieri, intorno alle 19:30, il quartiere Barriera di Milano a Torino è stato teatro di un violento scontro tra gruppi rivali, con un bilancio drammatico: tre persone ferite, di cui una in condizioni critiche. L’episodio si è verificato tra […]

29/05/2025

Torino – Maestra d’asilo uccisa in casa. Arrestato il marito

Torino – Maestra d’asilo uccisa in casa. Arrestato il marito

Una donna di 61 anni, Fernanda Di Nuzzo, insegnante della scuola dell’infanzia, è deceduta dopo essere stata accoltellata dal marito Pasquale Piersanti all’interno della loro abitazione a Grugliasco, alle porte di Torino. L’aggressione si è consumata nel tardo pomeriggio, intorno alle 18:30, al terzo piano di un edificio residenziale. La vittima, ferita gravemente all’addome con […]

29/05/2025

Torino – Truffe al Salone del Libro: finti sordomuti raggiravano i passanti. Denunciati

Torino – Truffe al Salone del Libro: finti sordomuti raggiravano i passanti. Denunciati

Truffe al Salone del Libro: finti sordomuti raggiravano i passanti. Denunciati Nel corso del 37° Salone Internazionale del Libro di Torino, la Polizia di Stato ha ricevuto numerose segnalazioni relative al fenomeno del “finto sordomutismo”. Persone curate nell’aspetto, e con regolare biglietto d’ingresso, si presentavano ai visitatori con una cartella in mano dove erano riportate […]

27/05/2025

Torino – Scene da Bronx in corso Giulio Cesare: ennesima rissa furiosa, urla e cassonetti ribaltati “E’ terra di nessuno”

Torino – Scene da Bronx in corso Giulio Cesare: ennesima rissa furiosa, urla e cassonetti ribaltati “E’ terra di nessuno”

Ancora follia in corso Giulio Cesare: intorno alle 21 di venerdì, si è verificato un nuovo episodio di violenza urbana nella zona di Corso Giulio Cesare, tra il Ponte Mosca e Corso Emilia, un’area già tristemente nota per il degrado e la mancanza di controllo. Ancora una volta, si è assistito a una brutale rissa […]

24/05/2025