07/01/2025
Territorio
Elisabetta Belloni lascia il vertice dei servizi segreti – Ecco perché (e i nomi dei possibili successori)
Elisabetta Belloni lascia il vertice dei servizi segreti – Ecco perché
Elisabetta Belloni, attuale direttrice del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS), ha comunicato che lascerà l’incarico il prossimo 15 gennaio. La decisione, secondo quanto dichiarato dall’ambasciatrice, è frutto di una scelta personale e non è legata a un nuovo incarico, nonostante alcune voci la ipotizzino in un ruolo a Bruxelles al fianco della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Belloni ha smentito tali speculazioni, precisando che non ci sono altri impegni in vista.
Le dimissioni anticipate
La scelta di Belloni arriva in anticipo rispetto alla naturale scadenza del mandato, prevista per maggio 2025. Secondo indiscrezioni, la decisione era già stata anticipata a dicembre a un ristretto gruppo di amici e successivamente comunicata alla premier Giorgia Meloni in un incontro riservato, alla presenza di Alfredo Mantovano, sottosegretario con delega ai servizi segreti. Belloni e Meloni avrebbero condiviso un rapporto di stima e collaborazione, ma il rapporto con Mantovano sarebbe stato meno fluido negli ultimi tempi.
I possibili successori
Il governo intende accelerare la nomina del nuovo direttore del DIS, con una decisione che potrebbe arrivare già nel prossimo Consiglio dei Ministri. Tra i nomi papabili ci sono i due vice di Belloni, Alessandra Guidi e Giuseppe Del Deo, oltre ai direttori dell’Aise (Giovanni Caravelli) e dell’Aisi (Bruno Valensise). Un’ulteriore opzione sarebbe una nomina esterna, evitando cambiamenti ai vertici delle agenzie di intelligence in un momento critico per la sicurezza nazionale.
Il percorso professionale di Belloni
Diplomatica di lungo corso, Elisabetta Belloni, 67 anni, ha segnato numerosi primati nella sua carriera. Prima donna a ricoprire il ruolo di Segretario generale alla Farnesina nel 2016 e prima a dirigere i servizi segreti italiani dal 2021, è stata nominata in questo ruolo dall’allora premier Mario Draghi. Lo scorso marzo, Giorgia Meloni le aveva assegnato l’incarico di sherpa per il G7 a presidenza italiana, compito che Belloni ha svolto fino a fine 2024, tornando così a occuparsi delle relazioni diplomatiche, sua grande passione.
La sua esperienza e i suoi successi nel campo della diplomazia e della sicurezza la collocano tra le figure di spicco della scena istituzionale italiana, lasciando ora spazio a un nuovo capitolo nella guida del DIS.
22/01/2025
Territorio
Torino – Nuovi dazi per le imprese torinesi con l’arrivo di Trump? “Perdite per 3 miliardi di euro”. La situazione
Nuovi dazi per le imprese torinesi con l’arrivo di Trump? “Perdite per 3 miliardi di euro” […]
leggi tutto...22/01/2025
Territorio
Torino – E’ morto Luca Beatrice, storico presidente del Circolo dei Lettori
Luca Beatrice, noto critico d’arte e saggista torinese, è venuto a mancare all’età di 63 anni […]
leggi tutto...21/01/2025
Torino – Da oggi nuovi percorsi formativi IeFP, 243 corsi gratuiti per 5.000 giovani. Tutte le Info
Torino – Una scelta consapevole dopo la scuola media: da oggi 243 corsi gratuiti per 5.000 […]
leggi tutto...21/01/2025
Territorio
La storia dell’Intelligence italiana, i nostri “Servizi segreti” – Dal SISMI/SISDE ad AISE/AISI
La storia dell’Intelligence italiana, i nostri “Servizi segreti” Il sistema di intelligence italiano è organizzato in […]
leggi tutto...21/01/2025
Territorio
Torino – Parigi è più vicina: torna il Frecciarossa diretto. Parte il piano internazionale INFO
Parigi è più vicina: torna il Frecciarossa diretto. Parte il piano internazionale Sarà presto riattivato il […]
leggi tutto...21/01/2025
Territorio
Torino – Fatti di piazza San Carlo: Appendino condannata a un anno e 5 mesi
Fatti di piazza San Carlo: Appendino condannata a un anno e 5 mesi La Corte d’Assise […]
leggi tutto...