27/06/2018

Cronaca

Embraco, salvi i dipendenti – “Basta delocalizzazioni incontrollate, difesi salari e contratti”

CONDIVIDI

La buona notizia è arrivata nelle ultime ore. Passerà al gruppo israeliano-cinese Ventures lo stabilimento di Riva di Chieri dell’Embraco: l’accordo è stato firmato all’Amma di Torino. 90 lavoratori rientreranno subito, mantenendo le stesse condizioni salariali e contrattuali. Mentre la ricollocazione degli altri lavoratori si concluderà nel luglio 2020, grazie all’applicazione dell’articolo 47 che riguarda la cessione del ramo d’azienda. Il gruppo Ventures si occupa di produrre robot per pulire pannelli fotovoltaici e e sistemi per depurazione delle acque.

Per coloro fra i dipendenti che firmeranno il verbale di conciliazione, Embraco corrisponderà il tfr maturato fino al dicembre 2016, con l’aggiunta di un bonus economico quantificato in 9000 euro lordi riguardante il periodo di cassa integrazione da luglio a dicembre dell’anno in corso

La Ventures,come nuova azienda, richiederà la cassa integrazione straordinaria motivata dalla ristrutturazione e riorganizzazione interna per la durata di 2 anni. Oltre ai 90 lavoratori che saranno assorbiti da subito, la nuova produzione dovrebbe iniziare all’inizio del 2019 ed entro pochi mesi altri 190 addetti dovrebbero rientrare in azienda con meccanismi di rotazione per coinvolgere tutti i lavoratori.

Soddisfazione dei sindacati per il risultato raggiunto: esponenti della Fiom-Cgil hanno dichiarato che ora sarà necessario monitorare lo sviluppo del piano industriale.
Dario Basso, segretario della Uilm di Torino, e Vito Benevento, responsabile Embraco per la Uilm,hanno espresso con una nota la loro gioia per l’epilogo di una lunga e difficoltosa trattativa:

“Siamo soddisfatti e fiduciosi sul buon esito dell’operazione, anche per le garanzie ottenute sulle solidità della società fornite dal Mise. Abbiamo stabilito un monitoraggio continuo sull’evoluzione dell’iniziativa e soprattutto abbiamo ottenuto che i lavoratori non perderanno né salario né diritti. E’ stata una trattativa complicata  che però ha tracciato una linea in difesa del lavoro in Italia: basta delocalizzazioni incontrollate”.

13/04/2025 

Territorio

Sorpresa a Torino – In piena notte arriva la star Alan Cumming in piazza Castello. Sorpresa fra i passanti

Sorpresa a Torino – In piena notte arriva la star Alan Cumming in piazza Castello. I […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Territorio

Torino – “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella

Una tragedia silenziosa, figlia di un dolore nascosto dietro lo schermo di un cellulare. È quella […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Economia

Dazi, nuovo colpo di scena – Trump esclude Smartphone e computer per evitare i prezzi alle stelle. Le ultime

Dazi, nuovo colpo di scena – Trump ora esclude Smartphone e computer per evitare i prezzi […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Sport

Capolavoro Musetti – Batte anche De Minaur, ora la finalissima con Alcaraz a Montecarlo

Capolavoro Musetti – Batte anche De Minaur, ora la finalissima con Alcaraz Lorenzo Musetti si è […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Territorio

Piemonte – Tronzano: “I nostri prodotti sono più forti dei dazi di Trump. Ora serve un patto con le banche per finanziare le imprese”

Le imprese piemontesi non temono i dazi USA, la Regione prepara un piano per sostenere l’export […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Territorio

I migliori Oli Extravergine d’Italia 2025 – Ecco i premiati dal Gambero Rosso (c’è anche un Piemontese)

I migliori Oli Extravergine d’Italia 2025 – Ecco i premiati dal Gambero Rosso  Dopo 25 anni […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy