ENI punta sul rilancio della chimica: 2 miliardi di euro per decarbonizzare e rilanciare Versalis. Il piano

07/11/2024

ENI rilancia la chimica: 2 miliardi di euro per decarbonizzare e rilanciare Versalis

Eni ha annunciato un piano di rilancio per la divisione chimica di Versalis, puntando su un’evoluzione verso la sostenibilità e sulla trasformazione del settore chimico, che ha portato perdite significative negli ultimi anni. Questo nuovo progetto prevede un investimento di circa 2 miliardi di euro con l’obiettivo di risanare i bilanci, accelerare la transizione ecologica e rafforzare Versalis attraverso un’offerta di prodotti specializzati derivati da fonti rinnovabili e modelli di economia circolare.

Nel terzo trimestre del 2024, Eni ha riportato utili ridotti rispetto all’anno precedente, ma ha sottolineato la stabilità del suo modello di business grazie a una gestione rigorosa dei costi e degli investimenti.

Tuttavia, la divisione chimica continua a subire perdite, causate da una domanda debole e da costi energetici elevati rispetto ai concorrenti extra-europei. Per affrontare queste difficoltà, Eni ha deciso di trasformare alcuni impianti chimici in siti dedicati alla chimica verde e alla produzione di energie rinnovabili. Inoltre, il gruppo ha annunciato una partnership con Seri Industrial per sviluppare un polo per la produzione di batterie a Brindisi, destinato a diventare un centro di eccellenza per accumulatori al litio-ferro-fosfato, utilizzabili nell’elettrificazione dei trasporti e nello stoccaggio di energia.

Il piano di Eni prevede anche una riorganizzazione delle attività legate alla transizione energetica, con la creazione di una nuova società per valorizzare il settore della biochimica, della circolarità e del riciclo. Per sostenere questi investimenti, Eni ha avviato un programma di cessione di quote di minoranza, come già avvenuto con Enilive, di cui il fondo statunitense KKR ha recentemente acquistato il 25%.

“Tornando ai conti e alle attività tradizionali dell’Oil&Gas, i risultati in calo – spiega Eni, come riporta il Corriere della Sera – “- sono dovuti al deterioramento dei margini della raffinazione (-400 milioni di euro) e dalla riduzione del 5 per cento nella E&P (il settore esploration and production registra un -180 milioni di euro rispetto al terzo trimestre 2023) a seguito dei minori prezzi di realizzo in parte compensati dalla crescita produttiva. Inoltre, va considerato anche il cambio del contesto rispetto al 2023, quando le condizioni di mercato erano molto favorevoli (in particolare i prezzi ancora alti del gas, ndr). Altro motivo – spiega Eni nella nota – è l’ulteriore fase di declino nei business downstream (raffinazione e commercializzazione, ndr) per effetto della debole domanda e pressione competitiva in un contesto di eccesso di offerta. Tale trend è stato in parte compensato dalla resiliente performance della E&P grazie anche all’aumento della produzione (+4 per cento)”.

«Nel terzo trimestre –  commenta Descalzi – abbiamo ancora una volta dimostrato la solidità del nostro modello di business grazie a un portafoglio di attività caratterizzate da crescenti vantaggi competitivi, alla rigorosa disciplina adottata nei costi e negli investimenti, e ai continui progressi nell’esecuzione della nostra strategia di crescita e di creazione di valore, conseguendo risultati migliori delle aspettative. Le performance di cassa e di redditività sono state eccellenti in un contesto operativo meno favorevole. Il rapporto di leva è rimasto stabile al 22%, mentre abbiamo accelerato il ritmo di esecuzione dei riacquisti di azioni».

Eni – ha spiegato il ceo Descalzi – continua il programma di disinvestimenti nell’upstream (esplorazione ed estrazione): «Siamo negli stadi finali di valutazione di diverse opzioni di monetizzazione dei nostri recenti successi esplorativi in applicazione del nostro dual exploration model. Siamo impegnati nell’offrire ai nostri azionisti remunerazioni competitive e, sulla base dei risultati conseguiti, dei progressi strategici realizzati e considerando la previsione di significativa riduzione del rapporto di leva, annunciamo un ulteriore incremento del piano 2024 di riacquisto a 2 miliardi di euro». Per l’intero 2024, considerando un valore di Brent su base annua rivisto a 83 dollari e le altre variabili (dollaro USA più debole), il management prevede un Ebit proforma adjusted di gruppo a 14 miliardi”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

I Supermercati più economici: ecco la classifica di Altroconsumo – Dove risparmiare oltre 3mila euro all’anno

I Supermercati più economici: ecco la classifica di Altroconsumo – Dove risparmiare oltre 3mila euro all’anno

I Supermercati più economici: ecco la classifica di Altroconsumo. In un contesto economico caratterizzato da un’inflazione ancora elevata e da un aumento consistente dei prezzi dei beni di prima necessità, i consumatori italiani devono prestare maggiore attenzione a dove acquistano i propri prodotti alimentari. A fornire un aiuto concreto arriva Altroconsumo, che ha condotto una […]

15/06/2025

L’ultimo saluto al Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, ucciso nel suo ultimo giorno di lavoro: “Addio ad uno dei volti migliori delle nostre Forze Armate”

L’ultimo saluto al Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, ucciso nel suo ultimo giorno di lavoro: “Addio ad uno dei volti migliori delle nostre Forze Armate”

L’ultimo saluto al Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, ucciso nel suo ultimo giorno di lavoro. Una folla commossa si è riunita per dare l’estremo saluto al Brigadiere Capo dei Carabinieri, un uomo di 59 anni che ha perso la vita a Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi, durante un’azione di servizio a pochi giorni dalla meritata […]

14/06/2025

“Il Governo vuole far soffrire gli animali nei circhi” – Rinviato il divieto. L’accusa di Lav: “E’ sconcertante”

“Il Governo vuole far soffrire gli animali nei circhi” – Rinviato il divieto. L’accusa di Lav: “E’ sconcertante”

Il governo italiano ha deciso, per la terza volta, di rinviare l’entrata in vigore del divieto dell’uso di animali nei circhi, facendo slittare la scadenza al 31 dicembre 2026. La misura, contenuta in un disegno di legge di poche righe, ha scatenato dure reazioni da parte delle associazioni per i diritti degli animali, in particolare […]

14/06/2025

Torino – “Made in Italy Community’, il roadshow nella storica sede Pininfarina – Un omaggio all’Italia che produce ed esporta il proprio genio nel mondo

Torino – “Made in Italy Community’, il roadshow nella storica sede Pininfarina – Un omaggio all’Italia che produce ed esporta il proprio genio nel mondo

“Made in Italy Community’, il roadshow nella storica sede Pininfarina. Un omaggio all’Italia che innova, produce ed esporta il proprio genio nel mondo: è questo il cuore della nuova tappa del roadshow “Tradizione e Innovazione: l’eccellenza italiana si rinnova”, promosso dalla Made in Italy Community e ospitato in uno dei simboli dell’ingegno industriale italiano, la […]

13/06/2025

Torino – E’ morto Franzo Grande Stevens: era l’avvocato dell’Avvocato Agnelli

Torino – E’ morto Franzo Grande Stevens: era l’avvocato dell’Avvocato Agnelli

E’ morto Franzo Grande Stevens: era l’avvocato dell’Avvocato Agnelli. Addio a Franzo Grande Stevens, una delle figure più influenti dell’avvocatura italiana e protagonista indiscusso della vita economica e culturale di Torino nel secondo dopoguerra. A renderlo celebre fu soprattutto il suo stretto legame con Gianni Agnelli, tanto che venne soprannominato “l’avvocato dell’Avvocato”. Nato a Napoli […]

13/06/2025

Shock nel Regno Unito – “Il tumore di re Carlo è incurabile, Kate e William si stanno preparando..” Le ultime

Shock nel Regno Unito – “Il tumore di re Carlo è incurabile, Kate e William si stanno preparando..” Le ultime

“Il tumore di re Carlo è incurabile, Kate e William si stanno preparando”. Sono le ultime indiscrezioni provenienti da fonti vicine allo staff medico di re Carlo III: il sovrano, colpito da una forma tumorale diagnosticata nel 2024, starebbe affrontando una malattia che, secondo quanto riportano media britannici e statunitensi, non sarebbe guaribile. Nonostante i […]

13/06/2025

Torino – Niente più allagamenti al Balon di Borgo Dora: arriva il nuovo sistema di drenaggio di Smat e Politecnico

Torino – Niente più allagamenti al Balon di Borgo Dora: arriva il nuovo sistema di drenaggio di Smat e Politecnico

Torino – Niente più allagamenti al Balon di Borgo Dora: arriva il nuovo sistema di drenaggio. È stato inaugurato  a Borgo Dora il nuovo sistema di drenaggio sviluppato da Smat in collaborazione con il Politecnico di Torino. L’opera permetterà di risolvere il problema degli allagamenti che si manifestano durante gli eventi temporaleschi più intensi causati […]

13/06/2025

Torino – Lo Chef stellato torinese Scabin racconta la sua vita: “Donne, alcol e digiuno. Entri in un’altra dimensione, il cervello va a 500 all’ora”

Torino – Lo Chef stellato torinese Scabin racconta la sua vita: “Donne, alcol e digiuno. Entri in un’altra dimensione, il cervello va a 500 all’ora”

Cuoco stellato, artista della cucina e protagonista di una vita che sembra uscita da un film rock, Davide Scabin – nato a Rivoli nel 1965, 60 anni a settembre – si è raccontato in un’intervista al Corriere della Sera senza filtri, tra ricordi, eccessi e nuove consapevolezze. Il suo nome è legato al Combal.zero, storico […]

13/06/2025

Torino – Lavori urgenti, chiusure alternate del Sottopasso Donat Cattin. Tutte le Info

Torino – Lavori urgenti, chiusure alternate del Sottopasso Donat Cattin. Tutte le Info

Torino – Lavori urgenti, chiusure alternate del Sottopasso Donat Cattin Per consentire lo svolgimento delle verifiche periodiche agli impianti di sicurezza, il sottopasso Donat Cattin sarà interessato da alcune giornate di chiusura al traffico veicolare. In particolare, la carreggiata nord del sottopasso (in direzione da via Orvieto verso corso Potenza) sarà chiusa fino a venerdì […]

12/06/2025