Eroici torinesi, salvarono bimba ebrea dal nazismo – Il Comune li ricorda con una medaglia
E’ stata conferita a Palazzo Civico la medaglia di “Giusto fra le Nazioni” alla memoria di Dalmiro e Verbena Costa, cittadini torinesi che durante la seconda guerra mondiale si adoperarono per salvare dal nazismo la bambina ebrea Nedelia Lolli Tedeschi.
La medaglia è stata consegnata stamattina a Giorgio Costa, il figlio dei due coraggiosi torinesi, da Rafael Erdreich, ministro consigliere dell’ambasciata di Israele.
Durante l’inverno del 1943 Dalmiro e Verbena Costa ospitarono nella loro casa di Sauze d’Oulx una bambina ebrea facendola passare per insegnante di buone maniere dei figli.
Grazie a questo gesto di coraggio e generosità la bambina fu salvata dalle persecuzioni naziste.
La piccola oggi è bisnonna, ed era presente alla consegna avvenuta stamane della medaglia di “Giusti fra le Nazioni”
Queste le parole della sindaca Chiara Appendino: “L’ esempio dei due coraggiosi torinesi deve servire da monito in tempi di rigurgiti razzisti e di intolleranza, in cui a tratti l’oscurità sembra molto vicina. Oggi, con il ricordo di Dalmiro e Verbena, celebriamo gli antidoti a quella violenza e indifferenza”.