
02/01/2018
Cronaca
Falchera -“Un miracolo che non sia morto nessuno”. Indagini dopo la tragedia sfiorata
La gara di botti alla Falchera non è la novità del 2018.
Il Capodanno è sempre stato “pirotecnico”, nel quartiere all’estrema periferia nord di Torino. Ma questa volta qualcuno ha sbagliato la miscela e i risultati si sono visti: la bomba carta artigianale esplosa la notte del 31 in un piazzale ha provocato la distruzione di mezzo condominio, sei feriti e circa trenta alloggi danneggiati nei pressi di via delle Querce. Anche 4 auto parcheggiate hanno riportato danni.
La gara era stata organizzata da un gruppo di abitanti, ma questa volta si è davvero esagerato: “E un miracolo che a Capodanno non sia morto nessuno” – ha dichiarato un residente.
Sono quattro i feriti portati in ospedale la sera stessa e dimessi con prognosi tra i 7 e i 12 giorni.
Nel piazzale in cui si è disputata la gara che poteva finire in tragedia sono state ritrovate 12 bombe artigianali e diverse cartucce.
Sono in corso le indagini dei carabinieri per identificare i responsabili del confezionamento degli ordigni e della loro esplosione.
28/02/2021
Sanità
Piemonte – Ieri il giorno col maggior numero di vaccini: arrivano altre 30mila dosi di Astrazenceca
Ieri, 27 Febbraio, è stato il giorno con il maggior numero di vaccini in Piemonte, dall’inizio […]
leggi tutto...28/02/2021
Cronaca
Covid in Piemonte – Ancora oltre 1000 nuovi casi, salgono i ricoveri: gli utlimi dati
L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1.188 nuovi casi di persone risultate positive al […]
leggi tutto...27/02/2021
Cronaca
Tragedia alle porte di Torino – 18enne colto da malore mentre pescava: morto
Tragedia a San Mauro Torinese, alle porte di Torino. Un ragazzo di 18 anni si è […]
leggi tutto...27/02/2021
Cronaca
Torino – Guineano dà in escandescenze a Porta Nuova, graffi al volto di un agente: denunciato
Un ventiquattrenne guineano è stato denunciato dagli operatori Polfer in servizio nella stazione di Torino Porta […]
leggi tutto...27/02/2021
Cronaca
Torino si conferma eccellenza nella Sanità – Primo parto al mondo di donna con sindrome di Alstrom
Parto da primato a Torino. All’ospedale Sant’Anna ha partorito una ragazza di 26 anni, affetta da […]
leggi tutto...27/02/2021
Territorio
Torino – Gtt si trasforma, in Primavera la nuova rete dei mezzi pubblici: ecco cosa cambia
“Il completamento della linea 1 della metropolitana dovrebbe coincidere con la contemporanea realizzazione del progetto riguardante […]
leggi tutto...