
14/09/2018
Cronaca
“Fascisti” La rivolta dei pusher contro la polizia – Calci, pugni e anche il lancio di una bicicletta
Ennesimo episodio di follia in Barriera di Milano: una vera e propria rivolta di alcuni pusher che si sono opposti all’intervento degli agenti che stavano eseguendo uno sfratto.
A decine sono scesi in strada, in corso Giulio Cesare,in buona parte spacciatori, minacciando e aggredendo gli agenti che controllavano la situazione in un appartamento occupato da un gabonese, su cui pende un ordine di sfratto.
“Fascisti” – le urla rivolte ai poliziotti a cui presto si sono aggiunti pugni e calci e il lancio di una bicicletta
“Quello dei cittadini che hanno aggredito gli agenti è stato un comportamento vergognoso e inaccettabile e ci auguriamo che resti un caso isolato. E’ bene che tutti sappiano che a Torino non esistono né zone franche, né aree dove l’illegalità è tollerata”.
Hanno scritto in seguito la sindaca di Torino Chiara Appendino e l’assessore alla Sicurezza, Roberto Finardi, in difesa degli agenti che sono comunque riusciti ad arrestare il gabonese e gli autori dell’aggressione.
“La Polizia di Stato, insieme a tutte le forze dell’ordine, sta svolgendo un prezioso lavoro, una fondamentale attività di controllo e presidio del territorio con efficaci ed evidenti risultati positivi nel contrasto all’illegalità e nel garantire ai cittadini sicurezza anche in quelle zone della città più difficili dal punto di vista dell’ordine pubblico”, concludono ringraziando il questore Francesco Messina e tutti gli agenti di polizia “per il difficile e spesso gravoso impegno e lavoro quotidiano al servizio della comunità”.
Il gabonese è risultato in possesso di droga e per quest motivo era stato fermato. Quindi ‘inizio della rivolta, l’ennesimo episodio da Far West che riguarda Barriera di Milano.
18/04/2025
Economia
Economia – L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza andare a gambe all’aria, perché l’Italia non può fare altrettanto?”. L’analisi
L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Torino – Maltempo, decine di milioni di euro di danni in Piemonte. Chiesto al Governo lo stato di emergenza
Nella serata di ieri, Giovedì 17 aprile, la Regione Piemonte ha ufficialmente inoltrato al Governo la […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Piemonte – Tremendo dramma: anziano muore travolto in casa dall’acqua
Il Piemonte è stato colpito duramente dal maltempo, in una giornata contrassegnata da una grave allerta […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Piemonte – Bialetti venduta ai cinesi: un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va
Bialetti venduta ai cinesi un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va Un altro […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in corso. La situazione
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b”. L’annuncio
Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b” Un team di studiosi dell’Università […]
leggi tutto...