08/08/2019

Cronaca

Febbre del Nilo, a Torino il primo contagio umano, vittima una donna

CONDIVIDI

A Torino si è registrato il primo contagio umano della ‘febbre del Nilo’ del 2019: è una donna di 62 anni, residente a Poirino, che ha contratto fortunatamente solo la forma febbrile e non quella neurologica, assai piu’ rischiosa.

La malattia.

Il veicolo principale della malattia per l’essere umano sono le zanzare. Ma il virus, informano gli esperti, non si trasmette da una persona all’altra con il semplice contatto con chi è infetto. Il 75% di chi contrae la malattia (in forma leggera) non manifesta alcun sintomo. Per un buon 20% i sintomi sono invece febbre, nausea, vomito e sfoghi cutanei.

Nella sua forma  grave, che colpisce un caso su 150, le cose vanno decisamente peggio: forti mal di testa, disorientamento, tremori, disturbi alla vista, convulsioni, paralisi e coma. Esistono poi rari casi, uno su mille, in cui il virus porta encefalite o meningite, potenzialmente letali.

Già lo scorso anno la febbre del Nilo era arrivata in Piemonte. In Italia erano stati registrati in totale 595 casi di contagio di umani, 238 dei quali si sono manifestati nella forma neurologica.

Il picco è atteso dalle autorità sanitarie nei mesi estivi. Per questa ragione sono messe in atto modifiche nel settore delle donazioni e dei trapianti, veicoli attraverso i quali la malattia si può trasmettere.
Sono sospese infatti in queste settimane le donazioni di sangue di coloro che sono stati nelle zone dove la febbre si è manifestata per 28 giorni, ma solo nel caso in cui gli ospedali non dispongano del test Wnv Nat per identificare il virus.

Un problema che in Italia non riguarda la nostra regione, che dispone di test in grado di coprire tutte le donazioni.

22/03/2025 

Territorio

Torino – Domani si corre la Deejay Ten. Strade chiuse e deviazioni: ecco le modifiche viabili

Torino – Domani si corre la Deejay Ten. Strade chiuse e deviazioni Domenica 23 marzo la […]

leggi tutto...

22/03/2025 

Territorio

Torino – Dopo 50 anni condannato medico per morti amianto: ora ha 85 anni

Torino – Dopo 50 anni condannato medico per morti amianto Un medico di 85 anni è […]

leggi tutto...

22/03/2025 

Territorio

Torino – Serata evento: successo per la cena con Cruciani

Nella serata di sabato 15 Marzo 2025, presso il ristorante “Lago dei Salici” a Caramagna Piemonte […]

leggi tutto...

22/03/2025 

Sport

Clamoroso Juve – Thiago Motta a un passo dall’esonero: è pronto Roberto Mancini

Juve – Thiago Motta ad un passo dall’esonero: è pronto Roberto Mancini L’ex commissario tecnico italiano […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Territorio

A Torino tornano le giornate FAI: un viaggio nelle straordinarie bellezze della città – Ecco i gioielli da visitare

A Torino tornano le giornate FAI: un viaggio nelle straordinarie bellezze della città abato 22 e […]

leggi tutto...

21/03/2025 

Territorio

Torinesi travolti da una valanga in vacanza in Svezia – Muoiono a 45 e 50 anni

Torinesi travolti da una valanga in vacanza in Svezia Tragedia in Svezia. Due fratelli provenienti dalla […]

leggi tutto...