30/03/2020

Federconsumatori all’attacco dei negozi: “Prezzi ritoccati al rialzo, atteggiamento ingiustificabile”

CONDIVIDI

L’allarme è stato lanciato da Federconsumatori che mette nel mirino i prezzi aumentati immotivatamente nei supermercati di frutta, verdura, prodotti per l’igiene e per la casa.

“Molti prezzi, con atteggiamento spregiudicato e ingiustificabile, vengono ritoccati al rialzo”, attacca Federconsumatori, che chiede non solo l’intervento del Ministero dello Sviluppo Economico ma anche un monitoraggio più attento da parte di Antitrust e forze dell’ordine per punire chi specula in un momento di emergenza.

E sono sempre più numerose le segnalazioni da tutta Italia, dopo il caso eclatante di Favria, in provincia di Torino, dove il blitz della guardia di finanza ha portato alla scoperta del rialzo scriteriato dei prezzi da parte del titolare, fino al 200%. Rincari massicci e immotivati su arance, olio di oliva, passata di pomodoro o caffè e persino colombe pasquali.
Dopo la multa e la risonanza mediatica del caso, il consorzio Conad ha deciso di ritirare la licenza al gestore, denunciato dai finanzieri per manovre speculative su merci.
“Si è trattata dell’ennesima, intollerabile, speculazione che scaturisce dall’emergenza coronavirus, dopo quelle già segnalate relative a gel disinfettanti per le mani, alcool, mascherine, guanti, falsi test e vaccini – denuncia Federconsumatori, che rincara la dose –

“È necessario che le autorità preposte intervengano con urgenza per contrastare e stroncare queste gravi speculazioni a danno dei cittadini, impossibilitati, in ottemperanza a quanto disposto dal Governo, a spostarsi sul territorio in cerca di punti vendita che applichino prezzi più convenienti. Non è mai il momento di lucrare, ma questo lo è meno che mai. E chi lo fa proprio in questo momento, a nostro avviso, dovrà essere punito con sanzioni più severe e rigide di quelle normalmente adottate”.

21/04/2025 

Territorio

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive ancora con i genitori – Ecco la mappa dei Paesi

Giovani europei ancora in casa: in Italia il 50% vive con i genitori Secondo un’analisi condotta […]

leggi tutto...

21/04/2025 

Territorio

PAPA FRANCESCO E’ MORTO

Papa Francesco è morto. La notizia è stata annunciata ufficialmente nel corso di una diretta trasmessa […]

leggi tutto...

21/04/2025 

Territorio

Torino – Fitto incontra il presidente Cirio in Regione: “Ottime performance per i fondi di coesione”

Torino – Fitto incontra il presidente Cirio in Regione Il punto sull’avanzamento della spesa dei fondi […]

leggi tutto...

21/04/2025 

Territorio

Torino-Bardonecchia: Tir contromano per 2 chilometri. “Colpa del navigatore”, disastro sfiorato

Torino-Bardonecchia: Tir contromano per 2 chilometri. Si giustifica: “Ha sbagliato il navigatore” Sfiorato un potenziale disastro […]

leggi tutto...

20/04/2025 

Territorio

Piemonte – Duomo in fiamme a Pasqua: evacuati i fedeli. Cosa è successo

Piemonte – Duomo in fiamme a Pasqua: evacuati i fedeli. Durante la serata di sabato, la […]

leggi tutto...

20/04/2025 

Territorio

Torino – Uova di Pasqua donate ai bimbi dell’ospedale Regina Margherita: una giornata di festa

Torino – Uova di Pasqua donate ai bimbi del Regina Margherita Anche quest’anno, in occasione delle […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy