
21/02/2020
Cronaca
“Firma il certificato di antifascismo o non entri all’Università di Torino” – La decisione del rettore
La decisione è stata presa in questi giorni dal rettore dell’Università di Torino Stefano Geuna.
Il rettore è intenzionato ha vietare gli spazi dell’Università alle organizzazioni che non sottoscrivono un documento in cui dichiarano di rispettare i principi di “democraticità, libera partecipazione, antirazzismo, antisessismo e antifascismo”.
Il provvedimento nasce in seguito ai violenti disordini al Campus Einaudi e al Rettorato, dopo l’incontro sulle foibe organizzato dal Fuan, gruppo universitario di estrema destra. Nella circostanza erano rimasti feriti in sei tra agenti di polizia, operatori della Digos e guardie giurate.
Le forze dell’ordine avevano denunciato quindici persone. Tre gli arrestati per lesioni, resistenza aggravata a pubblico ufficiale, danneggiamento aggravato, ora già scarcerate.
Così ha spiegato il rettore Geuna: “Era da parecchi anni che non succedevano fatti di questo tipo, che si inseriscono in un quadro cittadino con ripetuti episodi di nazismo e fascismo che hanno preoccupato tutti. L’Università si pone contro ogni forma di violenza, cercando di agire sul piano culturale e del dialogo”.
Quindi l’obbligo di firmare, a chi chiede la concessione di un’aula all’interno dell’Ateneo, il Regolamento delle organizzazioni studentesche in cui si dichiara di essere antifascisti.
«La sottoscrizione del Regolamento non risolve tutti i problemi ma firmare un documento dove si indica di essere antifascista crediamo sia importante è un’assunzione di responsabilità». E quanto ha commentato il delegato alla Comunicazione dell’Università Cristopher Cepernich
Mentre il presidente del Fuan, Andrea Montalbano, ha dichiarato a Il Giornale:“Non c’è nessun problema a firmare un documento che ribadisca il nostro essere democratici. Da decenni la nostra lista si presenta regolarmente alle elezioni per gli organi di Ateneo, riuscendo anche ad eleggere rappresentanti in tutte le sedi in cui essa è presente. Da sempre partecipiamo, nonostante i mille tentativi dei soliti noti di chiuderci la bocca, alla vita democratica all’interno dell’Università e gli spazi che utilizziamo, come l’auletta Borsellino al Campus Einaudi, ci sono concessi dall’Università stessa, nel cui Albo delle organizzazioni siamo regolarmente registrati”.
08/02/2023
Cronaca
Torino – Ruba in appartamento, abitante lancia l’allarme. Arrestato
Torino. Ruba in appartamento, abitante lancia l’allarme. Arrestato Un cittadino georgiano di 37 anni è stato […]
leggi tutto...08/02/2023
Territorio
Pedemontana Piemontese – Arriva finalmente il sì al progetto definitivo: l’annuncio
Pedemontana Piemontese – Arriva finalmente il sì al progetto definitivo: l’annuncio Questa mattina a Palazzo Chigi […]
leggi tutto...08/02/2023
Territorio
La Piemontese Marta Bassino vince la medaglia d’Oro in Super G – E’ stata una gara straordinaria
La piemontese Marta Bassino vince la medaglia d’Oro in Super G – E’ stata una gara […]
leggi tutto...08/02/2023
Territorio
Torino – Arrivano 2 nuovi T-Red negli incroci pericolosi. Più multe per chi non rispetta i divieti. Ecco dove sono
Torino – Arrivano 2 nuovi T-Red negli incroci pericolosi. Più multe per chi non rispetta i […]
leggi tutto...08/02/2023
Territorio
A Torino la gande performance di JR, artista di fama internazionale – In 1200 partecipano all’opera collettiva
A Torino la gande performance di JR, artista di fama internazionale – In 1200 partecipano all’opera […]
leggi tutto...08/02/2023
Cronaca
Torino – Colpito da lancio di bici a Murazzi: fermati 5 giovani dai carabinieri
Torino – Colpito da lancio di bici a Murazzi: fermati 5 giovani dai carabinieri Sono stati […]
leggi tutto...