
Furiosi scontri all’Università per un convegno sulle Foibe – Calci e pugni fra polizia e antagonisti, danni al Campus Einaudi

Furiosi scontri nel pomeriggio di ieri, 13 Febbraio, al Campus Einaudi Campus dell’Università di Torino, in occasione del convegno ‘Fascismo-Colonialismo-Foibe’.
Sono volati calci e pugni tra forze dell’ordine e antagonisti. Le tensioni sonio esplose dopo che un gruppo di antagonisti ha tentato di varcare il muro creato dalle forze dell’ordine per raggiungere gli studenti di destra.
Al termine della giornata quattro antagonisti sono stati fermati dalla Digos. Diversi i danni al Campus, colpita in particolare l’aula Borsellino, assegnata al gruppo di destra Fuan, che stava tenendo un volantinaggio di protesta. Accerchiata e danneggiata un’auto della polizia. Tre agenti sono rimasti feriti.
“Ci risiamo, ancora una volta i collettivi dei centri sociali hanno mostrato il loro vero volto mafioso. Prima organizzando un convegno per giustificare le foibe, poi aggredendo i nostri militanti, ed infine sfondando la porta e devastando l’aula del Fuan dedicata a Paolo Borsellino” – è la denuncia degli studenti del Fuan.
Questa invece la replica degli organizzatori dell’evento: “Non si trattava di un convegno giustificazionista ma di un momento di riflessione sui tragici avvenimenti del confine italo-jugoslavo e sulle contraddizioni emerse a seguito dell’introduzione della Giornata del Ricordo”.
La foto dalla pagina facebook del gruppo Fuan