Galimberti: ” Per essere felici occorre diventare sé stessi, imparando a conoscere le proprie virtù e capacità”. Le parole del filosofo

17/03/2025

Galimberti: ” Per essere felici occorre diventare sé stessi, imparando a conoscere le proprie virtù e capacità”

Per raggiungere la felicità è fondamentale imparare a conoscere se stessi, individuando le proprie capacità, talenti e inclinazioni naturali. Solo attraverso questa consapevolezza è possibile realizzare pienamente la propria essenza, senza cadere nella tentazione di conformarsi agli altri.

E’ il pensiero del filosofo Umberto Galimberti.

Nella società attuale, caratterizzata da una crescente difficoltà nel costruire un’identità autentica, i giovani sentono il bisogno di punti di riferimento che li aiutino a comprendere chi sono realmente. In questo percorso, è essenziale riscoprire le proprie qualità distintive, sviluppare il proprio potenziale e accettare la propria unicità.

Galimberti, attraverso una riflessione profonda e mai banale, evidenzia come il senso della vita e il raggiungimento della felicità passino attraverso l’individuazione della propria natura autentica. Egli cita Nietzsche con la celebre frase “diventa ciò che sei”, sottolineando che, sebbene l’imitazione sia una fase necessaria della crescita, arriva il momento in cui è fondamentale distaccarsi dai modelli imposti e compiere un percorso di autodeterminazione. Il pensiero greco, in particolare il motto dell’oracolo di Delfi “conosci te stesso”, rappresenta la base di questa ricerca interiore: conoscere le proprie potenzialità, le proprie virtù – concetto che i Greci chiamavano areté – è la chiave per realizzare il proprio destino.

“Scopo della psicoanalisi – spiega Galimberti – ” è il processo di individuazione che può essere tradotto con una frase emblematica di Nietzsche: ‘diventa ciò che sei’. Nella nostra vita noi continuiamo a seguire modelli, che sono necessari perché si cresce per processi imitativi, infatti i bambini crescono perché vedono, imitano, ma poi bisogna staccarsi da questa imitazione e diventare quello che propriamente si è, una ricognizione di sé. Qui c’è tutta la cultura greca alle spalle di questo concetto. L’oracolo di Delfi diceva: ‘conosci te stesso’ e la prima condizione per diventare se stessi è quella di conoscersi, conoscere le proprie potenzialità, la propria ‘ἀρετή’ dicevano i greci, la propria virtù, la propria capacità, ciò per cui sei nato”, queste le parole del filosofo in merito.

“E se riesci a far fiorire ciò per cui sei nato, se davvero diventi te stesso al di là dei modelli che vuoi imitare, a di là delle belle cose che ti vengono fatte vedere, se riesci a diventare te stesso raggiungi la felicità. Scopo dell’analisi è diventare se stessi. E per questo bisogna uscire dai comportamenti collettivi, non bisogna essere come gli altri, non bisogna essere neppure eccessivamente eccentrici perché non bisogna confondere l’individuazione con l’eccentricità, ma quello di diventare se stessi è la condizione non solo della salute ma addirittura della felicità”,

 

“La felicità in greco si chiama ‘εὐδαιμονία’, εὐ vuol dire bene, cioè la buona riuscita del tuo demone. Ciascuno di noi ha dentro di sé un demone. Che cos’è un demone? Qual è la tua virtù intesa non nel senso cristiano di sacrificio, ma virtù vuol dire capacità, in greco ‘ἀρετή’? Che cos’è la tua virtù? Perché sei nato? Che cosa vuoi fare nella vita? Che cosa ti spinge a fare l’attore, piuttosto che il pittore, piuttosto che l’ingegnere? L’hai scoperto il tuo demone? Perché se lo hai scoperto lo devi realizzare e se lo realizzi bene raggiungi l’εὐδαιμονία, la buona riuscita del tuo demone, cioè la tua buona autorealizzazione.

 

E come faccio a sapere qual è il mio demone? Platone dice che l’oracolo di Delfi ha detto due grandi verità su questo proposito. La prima è γνῶθι σ(ε)αυτόν, ‘conosci te stesso’, perché se tu non conosci te stesso come fai a sapere qual è il tuo demone? Cosa fai guardi la televisione e vedi quello che ti piacerebbe fare a partire da lì? Guardi le partite di calcio e dici ‘voglio diventare Ibrahimović’? No, devi conoscere te stesso, devi fare un lavoro di autoriflessione, devi capire chi sei, perché c’è un mucchio di gente che vive a propria insaputa, non solo i giovani ma anche e soprattutto gli adulti, i quali sono alienati cinque giorni alla settimana perché realizzano non se stessi ma gli scopi dell’apparato di appartenenza, e poi il sabato e la domenica, che potrebbero anche rivolgere uno sguardo a se stessi, scappano da se stessi come dal peggior nemico, si mettono in macchina e fanno il weekend per distrarsi da sé. Una volta che hai scoperto il tuo demone vedi di realizzarlo ma secondo misura. Magari sei un attore ma non sei bravo magari come Marcello Mastroianni, allora tu non tentare di essere bravo come lui o più di lui, esamina le tue capacità, collocati là dove sei, non oltrepassare la misura, perché altrimenti prepari la tua rovina. Quindi conosci te stesso e realizza il tuo demone secondo misura: se riesci a stare in questo scenario diventi felice”, così conclude senza esitazione la sua riflessione il filosofo.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Piemonte – Torna Cheese, il più grande evento al mondo sul Formaggio. Centinaia di espositori (e degustazioni) INFO

Piemonte – Torna Cheese, il più grande evento al mondo sul Formaggio. Centinaia di espositori (e degustazioni) INFO

Piemonte – Torna Cheese, il più grande evento al mondo sul Formaggio. Centinaia di espositori (e degustazioni) La 26ª edizione di “Cheese”: il mondo del latte crudo torna in scena in Piemonte.  Dal 19 al 22 settembre 2025 le strade e la piazza centrale di Bra, in provincia di Cuneo, si trasformeranno nel cuore pulsante […]

09/07/2025

Torino – La Sanità torna ad assumere: nuovi bandi per altri 180 posti. Ecco le figure ricercate

Torino – La Sanità torna ad assumere: nuovi bandi per altri 180 posti. Ecco le figure ricercate

Torino – La sanità piemontese torna ad assumere personale. L’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, ha annunciato l’apertura di nuovi bandi promossi da Azienda Zero per potenziare gli organici degli enti sanitari del territorio. Il provvedimento arriva in un momento di particolare difficoltà per il sistema sanitario, segnato da una persistente carenza di operatori. Secondo […]

09/07/2025

Torino – Ryanair investe altri 300 milioni su Caselle. Più voli e nuove rotte: ecco le novità

Torino – Ryanair investe altri 300 milioni su Caselle. Più voli e nuove rotte: ecco le novità

Ryanair, compagnia aerea leader in Europa e in Italia nel settore low cost, ha annunciato un massiccio piano di potenziamento sullo scalo torinese, con un investimento da 300 milioni di dollari e l’arrivo di un terzo aereo basato in città. Questo rafforzamento conferma il crescente interesse del vettore per Torino, che diventa sempre più centrale […]

09/07/2025

Torino – Slitta di un anno il blocco totale delle auto diesel Euro 5. Ecco cosa cambia

Torino – Slitta di un anno il blocco totale delle auto diesel Euro 5. Ecco cosa cambia

Torino – Slitta di un anno il blocco totale delle auto diesel Euro 5. Il divieto alla circolazione per i veicoli diesel Euro 5 nelle regioni del Nord Italia, previsto inizialmente per il 1° ottobre 2025, è stato rimandato al 1° ottobre 2026. La decisione, contenuta in un emendamento al Decreto Infrastrutture, è stata approvata […]

09/07/2025

Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro. Chiorino: “Crediamo nella dignità di ogni lavoratore” Tutte le INFO

Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro. Chiorino: “Crediamo nella dignità di ogni lavoratore” Tutte le INFO

Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro È stato presentato oggi il nuovo bando, aperto dal 16 luglio al 16 settembre, rivolto agli Enti titolati all’erogazione dei servizi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze. Un’opportunità importante, con 6 milioni di euro messi a disposizione […]

08/07/2025

A Torino torna il Salone dell’Auto nel cuore della città- Atteso mezzo milione di visitatori. Il grande evento

A Torino torna il Salone dell’Auto nel cuore della città- Atteso mezzo milione di visitatori. Il grande evento

A Torino torna il Salone dell’Auto nel cuore della città. il centro di Torino tornerà a essere protagonista della scena automobilistica internazionale con una nuova edizione del Salone Auto Torino, evento gratuito e all’aperto che coinvolgerà le vie e le piazze centrali della città. Con oltre 40 marchi del settore auto e mobilità già confermati […]

08/07/2025

Torino – “Saremo Capitale Europea della cultura”. Una scommessa da 100 milioni di euro: ecco il progetto

Torino – “Saremo Capitale Europea della cultura”. Una scommessa da 100 milioni di euro: ecco il progetto

Torino si candida a diventare Capitale Europea della Cultura per il 2033, e lo fa con un progetto ambizioso dal valore stimato di oltre 100 milioni di euro. Alla guida della candidatura c’è Agostino Riitano, che lavora da un anno dietro le quinte ma ora inizia a raccontare pubblicamente il percorso intrapreso. I punti cardine […]

08/07/2025

Torino – Anatra e la sua ‘famiglia’ si perdono sull’autostrada Torino-Savona. Salvate dalla Stradale

Torino – Anatra e la sua ‘famiglia’ si perdono sull’autostrada Torino-Savona. Salvate dalla Stradale

Nella mattinata del 5 luglio, durante un controllo di routine lungo il tratto autostradale Torino-Savona, gli agenti della Polizia Stradale della sottosezione di Mondovì (Cuneo) si sono trovati davanti a una scena insolita: un gruppo di piccole anatre, guidati dalla loro madre, camminava confuso nel mezzo della carreggiata, causando rallentamenti nel traffico. La scena ha […]

08/07/2025

I Torinesi aiutano le famiglie sfollate di via Nizza – Consegnati i primi 5.000 euro alle persone colpite

I Torinesi aiutano le famiglie sfollate di via Nizza – Consegnati i primi 5.000 euro alle persone colpite

A poche ore dalla devastante esplosione che ha colpito il palazzo di via Nizza 389, nel cuore di Torino, è partita la macchina della solidarietà, messa in moto da Fondazione Specchio dei tempi ETS. E subito i primi 5.000 euro di aiuti sono stati consegnati alle famiglie costrette ad abbandonare le proprie abitazioni. Il cuore […]

08/07/2025