
03/01/2020
Cronaca
“Gesu’ Bambino, riportaci i nostri figli” – Foto strazianti alla stazione Porta Nuova, ecco perché
Questa mattina, venerdì 3 dicembre, sull’albero di Natale esposto a Torino nella stazione Porta Nuova, accanto alle letterine che per tradizione vengono attaccate a centinaia ai suoi rami, sono comparse le foto di bambini allontanati dalle loro famiglie in Piemonte, con richieste commoventi a Gesù bambino di restituire loro figli e nipoti, insieme ai disegni dei bimbi che chiedono di tornare a casa: una scena straziante, necessaria però a smuovere le coscienze, ricordando alla folla dei passanti quanti bambini trascorreranno le feste natalizie lontano dalle famiglie, senza che sia avvenuto nessun abuso o maltrattamento.
“Il sistema Bibbiano è in tutta Italia, le radici più profonde si trovano in Piemonte” commenta Maurizio Marrone, capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Piemonte, che ha fatto avviare con un suo ordine del giorno la commissione di indagine sul sistema affidi. “Le segnalazioni arrivateci completano una galleria degli orrori, con storie tremende: neonati allontanati per abusi mai provati, minori non restituiti nemmeno dopo l’archiviazione delle accuse per abusi mai avvenuti, bambini riempiti di psicofarmaci nelle comunità terapeutiche, stupri di gruppo e stanze buie punitive nelle comunità residenziali, violenze in luoghi neutri, madri cacciate dalle case-famiglia per aver pubblicato post su Bibbiano nei social, ragazzini dati in affido a coppie omosessuali. Tutto questo accade nella regione record per allontanamenti di minori, con la percentuale al 4 per mille rispetto alla media nazionale del 2,7 per mille. Ma a differenza delle commissioni parlamentare su Forteto e regionale emiliana su Bibbiano, impantanate dai boicottaggi di parte, la commissione di indagine del Consiglio regionale piemontese sta tirando dritto e comprenderà nella sua relazione finale le verità documentate e riportate dalle famiglie vittime di soprusi, che finiranno così in un documento ufficiale della Regione Piemonte. Come faranno allora le procure piemontesi ad ignorare tutto questo orrore? Quelle famiglie e quei bambini esigono giustizia”.
01/12/2023
Torino – Restyling di via San Secondo: più alberi e spazi pedonali. Il progetto
È stata inaugurata alla presenza del Sindaco Stefano Lo Russo, della presidente della Circoscrizione Uno Cristina […]
leggi tutto...30/11/2023
A Torino nasce ufficialmente la “Città dell’Aerospazio” – 4 mila nuovi posti di lavoro. Il progetto
A Torino nasce ufficialmente la “Città dell’Aerospazio” – Al via i lavori per un’Eccellenza tecnologica-industriale. Il […]
leggi tutto...30/11/2023
A Torino compare un murales speciale: “E’ il regalo alla città di un artista californiano”. Ecco dove
A Torino appare un murales speciale: “E’ il regalo alla città di un artista californiano” A […]
leggi tutto...30/11/2023
Territorio
A Torino apre il Villaggio di Natale – Arriva Babbo Natale con il camion gigante della Coca Cola. L’evento
A Torino il Villaggio di Natale – Arriva Babbo Natale con il camion gigante della Coca […]
leggi tutto...30/11/2023
Territorio
Torino – Juri Chechi rilancia Barriera di Milano: inaugurati i nuovi giardini del quartiere con il grande campione
Torino – Juri Chechi rilancia Barriera di Milan: inaugurati i nuovi giardini del quartiere con il […]
leggi tutto...30/11/2023
Sport
Juve – A Torino un monumento “a cuore” per ricordare le vittime dell’Heysel. Il progetto
A Torino un monumento “a cuore” per ricordare le vittime dell’Heysel. Il progetto È stato presentato […]
leggi tutto...