Ghiacciai da record dopo anni di siccità: innevamento e riserve d’acqua straordinari nel 2024

11/07/2024

Ghiacciai da record dopo anni di siccità

Monitoraggi recenti dell’Arpa sui ghiacciai di Piemonte e Valle d’Aosta mostrano accumuli di neve fino a 6,5 metri, tra i più alti nella serie storica. L’inverno 2023/24 ha visto maggiori precipitazioni rispetto all’anno precedente, con temperature medie o inferiori alla norma, preservando così il manto nevoso.

Le misurazioni di fine maggio hanno rilevato dati notevoli.

Rutor e Timorion

Il Rutor, più esposto alle perturbazioni atlantiche, e il Timorion, solitamente meno nevoso, hanno mostrato un apporto nevoso uniforme e abbondante.

Sul ghiacciaio del Timorion, le misurazioni in 91 punti hanno rilevato spessori nevosi tra 315 e 650 cm nella zona di accumulo (altitudine media di 3.350 m) e tra 190 e 400 cm nelle quote inferiori. La densità media è stata di 426 kg/m³, con un accumulo specifico di 1.800 mm di equivalente d’acqua, il massimo registrato dal 2001, triplicando l’accumulo del 2022/23 e superando di 400 mm il massimo del 2012/2013.

Le trincee nivologiche hanno rivelato la presenza di sabbia sahariana, che accelera la fusione della neve. Il rilevamento annuale è stato effettuato in collaborazione con il Corpo di sorveglianza del Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Sul ghiacciaio del Rutor, con 116 misure manuali e 226 misure geofisiche, l’accumulo medio è stato di 472 cm, con minimi di 210 cm e massimi oltre 600 cm. La densità media del manto nevoso è stata di 455 kg/m³, con un accumulo specifico di 2.092 mm di equivalente d’acqua, posizionando l’inverno 2023/24 al secondo posto per abbondanza di neve negli ultimi 20 anni, appena sotto il record del 2013.

Le misurazioni sono state eseguite combinando metodi tradizionali e geofisici con il Ground Penetrating Radar (GPR), migliorando l’accuratezza dei dati e riducendo gli errori legati alla morfologia complessa del ghiacciaio.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino