GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

22/06/2025

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”.

Con una mossa inaspettata, il presidente americano Donald Trump ha ordinato un’offensiva contro l’Iran, centrando tre impianti nucleari: Fordow, Natanz e Esfahan. L’azione è stata annunciata direttamente da Trump sulla piattaforma Truth Social, dove ha dichiarato che le forze armate statunitensi avevano condotto un’operazione “di grande successo”, sganciando un “intero carico di bombe” sul sito di Fordow e confermando che tutti gli aerei erano rientrati senza incidenti.

Questo attacco arriva in anticipo rispetto ai quattordici giorni promessi da Trump per tentare un dialogo con Teheran, e segue nove giorni di attacchi israeliani nella regione. L’intervento statunitense segna una svolta improvvisa e potenzialmente destabilizzante nello scenario mediorientale, generando timori di un’escalation fuori controllo.

Dall’Iran, la risposta è stata immediata e minacciosa. Attraverso i media ufficiali e l’account X associato ai Guardiani della Rivoluzione, è stato dichiarato che “la guerra ha avuto inizio”, e che “ogni americano, civile o militare, presente nella regione è da ora un bersaglio legittimo”. Anche i ribelli Houthi, sostenuti da Teheran, si sono uniti nel minacciare gli Stati Uniti.

Durante un discorso alla nazione pronunciato alla Casa Bianca accanto al vicepresidente J.D. Vance, al segretario di Stato Marco Rubio e al segretario alla Difesa Pete Hegseth, Trump ha descritto l’attacco come una “straordinaria vittoria militare”, sottolineando che gli obiettivi colpiti sono stati “completamente annientati” tramite “attacchi mirati di alta precisione”.

Il presidente ha lanciato un severo avvertimento all’Iran: “Abbiamo molti altri bersagli. Se non si sceglierà il percorso della pace, risponderemo con maggiore forza e rapidità”. Inoltre, ha precisato che ogni eventuale reazione iraniana sarà affrontata con una potenza superiore rispetto a quella appena impiegata.

Trump ha anche evidenziato la collaborazione con il premier israeliano Benjamin Netanyahu, che in un video ha elogiato la “decisione audace” degli Stati Uniti, definendola capace di “cambiare il corso della storia”. I due leader si sarebbero consultati sia prima che dopo i raid.

Le forze statunitensi hanno impiegato bombardieri invisibili B-2 partiti dal Missouri, utilizzando bombe anti-bunker per colpire Fordow e lanciando circa 30 missili Tomahawk contro gli altri due siti. Secondo fonti militari, la scelta dell’attacco è stata mantenuta riservata fino all’ultimo per sfruttare l’effetto sorpresa.

La decisione di Trump rischia ora di trascinare gli Stati Uniti nel confronto diretto tra Iran e Israele. Sono circa 40.000 i militari americani presenti nell’area che potrebbero essere esposti a rappresaglie da parte iraniana. La strategia statunitense ha inoltre ignorato i tentativi diplomatici europei e la proposta russa di sostenere un programma nucleare civile per Teheran.

In patria, l’azione ha spaccato il Congresso. I democratici, tra cui Alexandria Ocasio-Cortez, denunciano un’operazione condotta senza approvazione del Parlamento, e parlano apertamente di impeachment. I repubblicani, al contrario, hanno elogiato l’iniziativa, appoggiati anche dalla base conservatrice del movimento MAGA.

Dal panorama internazionale, il segretario generale dell’ONU António Guterres ha espresso forte preoccupazione, parlando di una “pericolosa escalation in una regione già sull’orlo del conflitto”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Appendino contro il Governo Meloni: “Sui dazi non ne hanno azzeccata una. E’ una Caporetto, devastate le imprese italiane”

Appendino contro il Governo Meloni: “Sui dazi non ne hanno azzeccata una. E’ una Caporetto, devastate le imprese italiane”

Appendino contro il Governo Meloni: “Sui dazi non ne hanno azzeccata una. E’ una Caporetto”. Chiara Appendino, parlamentare del Movimento 5 Stelle ed ex sindaca di Torino, lancia un durissimo attacco all’esecutivo guidato da Giorgia Meloni, accusandolo di aver completamente fallito nella gestione della crisi legata ai dazi commerciali, in particolare con gli Stati Uniti. […]

11/07/2025

Taglio ai vitalizi oltre 1000 Parlamentari fanno ricorso. Ecco i nomi più noti.  La rabbia di Paolo Guzzanti: “E’ sacrosanto, ho dato il sangue”

Taglio ai vitalizi oltre 1000 Parlamentari fanno ricorso. Ecco i nomi più noti. La rabbia di Paolo Guzzanti: “E’ sacrosanto, ho dato il sangue”

Vitalizi parlamentari: oltre 1.000 ex deputati fanno ricorso contro i tagli. A sei anni dalla riforma che ha rivoluzionato il sistema dei vitalizi per gli ex parlamentari, la questione torna ad agitare le acque politiche e giudiziarie. Circa 1.300 ex deputati e senatori, molti dei quali nomi noti del panorama politico italiano, hanno presentato ricorso […]

09/07/2025

Appendino: “Giorgia Meloni ha messo due cappi al collo degli italiani, così condanna le nuove generazioni”

Appendino: “Giorgia Meloni ha messo due cappi al collo degli italiani, così condanna le nuove generazioni”

Appendino: “Giorgia Meloni ha messo due cappi al collo degli italiani”. Chiara Appendino, deputata del Movimento 5 Stelle ed ex sindaca di Torino, lancia un durissimo attacco alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, accusandola di trascinare l’Italia in una spirale economica e militare insostenibile. Secondo l’esponente pentastellata, le scelte dell’attuale governo rappresentano una vera e […]

04/07/2025

Torino – Russo (API): “Le PMI italiane vogliono essere parte attiva di un sistema economico sano e trasparente. Servono regole chiare e sostenibili”

Torino – Russo (API): “Le PMI italiane vogliono essere parte attiva di un sistema economico sano e trasparente. Servono regole chiare e sostenibili”

“Le PMI italiane vogliono essere parte attiva di un sistema economico sano e trasparente. Ma per farlo, abbiamo bisogno di regole chiare, semplici e sostenibili”. Lo ha detto il vicepresidente API Torino Alberto Russo intervenendo al convegno sul DLGS. 231/2001 organizzato dalla Fondazione dell’Avvocatura Torinese Fulvio Croce e il Gruppo 24 ORE. Durante il seminario […]

03/07/2025

CNA Piemonte: “Contributi per l’autoproduzione di energia: un’opportunità concreta per le PMI” – Ecco la misura INFO

CNA Piemonte: “Contributi per l’autoproduzione di energia: un’opportunità concreta per le PMI” – Ecco la misura INFO

L’aumento dei costi dell’energia, acuito dalle recenti instabilità geopolitiche, rende sempre più strategico per le micro, piccole e medie imprese dotarsi di impianti personalizzati per la produzione e la conservazione di energia da fonti rinnovabili. In questo contesto, diventano fondamentali le misure messe a disposizione dal MIMIT per la realizzazione di impianti fotovoltaici destinati all’autoconsumo. […]

01/07/2025

Torino – Presentato il nuovo piano ‘Cresci Piemonte’ sull’urbanistica: “Dimezziamo i tempi delle varianti al Piano regolatore”

Torino – Presentato il nuovo piano ‘Cresci Piemonte’ sull’urbanistica: “Dimezziamo i tempi delle varianti al Piano regolatore”

Torino – Presentato il nuovo piano ‘Cresci Piemonte’ sull’urbanistica Nuova tappa per “Cresci Piemonte”: il provvedimento speciale voluto dal presidente della Regione Alberto Cirio per semplificare le procedure urbanistiche e dimezzare i tempi di approvazione delle varianti è diventato un disegno di legge approvato dalla Giunta con l’obiettivo di ottenere il via libera definitivo dal […]

01/07/2025

Donald Trump demolisce dopo 157 anni lo “Ius Soli” negli Stati Uniti: “Un colpo per la democrazia americana”

Donald Trump demolisce dopo 157 anni lo “Ius Soli” negli Stati Uniti: “Un colpo per la democrazia americana”

Donald Trump demolisce lo Ius Soli negli Stati Uniti. Dopo oltre un secolo e mezzo in cui il principio dello ius soli ha rappresentato un pilastro del sistema democratico americano, Donald Trump è riuscito in poche settimane a smantellarlo. La Corte Suprema degli Stati Uniti, con una decisione storica e controversa, ha aperto la strada […]

30/06/2025

Il Governo propone ‘vacanza’ per i Parlamentari anche il venerdì: settimana corta e week end lungo. Ed è polemica

Il Governo propone ‘vacanza’ per i Parlamentari anche il venerdì: settimana corta e week end lungo. Ed è polemica

Il Governo propone ‘vacanza’ per i Parlamentari anche il venerdì. Ecco l’ipotesi che potrebbe prendere forma: concedere ai deputati il venerdì libero. La proposta sarebbe stata avanzata dal ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, uno dei principali esponenti del governo guidato da Giorgia Meloni. Durante un recente incontro con i capigruppo della […]

28/06/2025

Referendum: Torino è la terza provincia d’Italia per affluenza. Ma il quorum resta lontano. Pochissimi voti in periferia nord

Referendum: Torino è la terza provincia d’Italia per affluenza. Ma il quorum resta lontano. Pochissimi voti in periferia nord

Referendum: Torino è la terza provincia d’Italia per affluenza. Ma il quorum resta lontano. Pochissimi voti in periferia. L’ultimo referendum ha evidenziato risultati significativi per Torino, che si è posizionata al terzo posto nella graduatoria nazionale per partecipazione elettorale. Nonostante il dato positivo locale, il raggiungimento del quorum necessario per la validità della consultazione è […]

10/06/2025