
02/05/2023
Politica
Governo Meloni: “Approvato taglio tasse sul lavoro più alto degli ultimi decenni”. Il piano
Il governo italiano, in occasione del 1° maggio, ha approvato un decreto che prevede il taglio delle tasse sul lavoro, liberando risorse per 4 miliardi di euro.
La premier Giorgia Meloni ha annunciato il taglio del cuneo fiscale di 4 punti percentuali, che si aggiunge ai 6 punti già previsti dalla legge di bilancio, per i redditi fino a 35.000 euro, e di 7 punti percentuali per i redditi fino a 25.000 euro. La decisione di tagliare le tasse sul lavoro è stata definita dalla Meloni come “la scelta più importante degli ultimi decenni”.
La premier ha inoltre sottolineato che il decreto lavoro prevede anche altri provvedimenti per incentivare l’occupazione, come la proroga degli ammortizzatori sociali e il rafforzamento dei contratti a tempo determinato. Il governo ha quindi deciso di utilizzare le risorse liberate dal taglio delle tasse per sostenere la ripresa economica e l’occupazione nel Paese.
La decisione del governo è stata accolta positivamente dalle organizzazioni sindacali e dagli imprenditori, che hanno espresso soddisfazione per il taglio delle tasse sul lavoro e per gli altri provvedimenti previsti dal decreto lavoro. Tuttavia, ci sono anche state critiche da parte dell’opposizione politica, che ha sostenuto che il taglio delle tasse potrebbe avere un impatto negativo sulle finanze pubbliche e che sarebbe stato preferibile utilizzare le risorse per sostenere il sistema sanitario e l’istruzione.
In ogni caso, il taglio delle tasse sul lavoro rappresenta un importante cambiamento nella politica economica del governo italiano, che punta a sostenere la ripresa economica e l’occupazione nel Paese attraverso l’adozione di provvedimenti concreti.
01/12/2023
Torino – Restyling di via San Secondo: più alberi e spazi pedonali. Il progetto
È stata inaugurata alla presenza del Sindaco Stefano Lo Russo, della presidente della Circoscrizione Uno Cristina […]
leggi tutto...30/11/2023
A Torino nasce ufficialmente la “Città dell’Aerospazio” – 4 mila nuovi posti di lavoro. Il progetto
A Torino nasce ufficialmente la “Città dell’Aerospazio” – Al via i lavori per un’Eccellenza tecnologica-industriale. Il […]
leggi tutto...30/11/2023
A Torino compare un murales speciale: “E’ il regalo alla città di un artista californiano”. Ecco dove
A Torino appare un murales speciale: “E’ il regalo alla città di un artista californiano” A […]
leggi tutto...30/11/2023
Territorio
A Torino apre il Villaggio di Natale – Arriva Babbo Natale con il camion gigante della Coca Cola. L’evento
A Torino il Villaggio di Natale – Arriva Babbo Natale con il camion gigante della Coca […]
leggi tutto...30/11/2023
Territorio
Torino – Juri Chechi rilancia Barriera di Milano: inaugurati i nuovi giardini del quartiere con il grande campione
Torino – Juri Chechi rilancia Barriera di Milan: inaugurati i nuovi giardini del quartiere con il […]
leggi tutto...30/11/2023
Sport
Juve – A Torino un monumento “a cuore” per ricordare le vittime dell’Heysel. Il progetto
A Torino un monumento “a cuore” per ricordare le vittime dell’Heysel. Il progetto È stato presentato […]
leggi tutto...