04/05/2018

Sport

Grande Torino – Oggi l’anniversario della Tragedia di Superga. Ecco il programma completo

CONDIVIDI

Oggi è la giornata di commemorazione della Tragedia di Superga dove nel pomeriggio di 69 anni persero la vita i leggendari giocatori degli Invincibili granata.

Alle 17:03 del 4 maggio 1948 il Fiat G.212 della compagnia aerea ALI che trasportava l’intera squadra del Grande Torino, si schiantò contro il muraglione del terrapieno posteriore della Basilica di Superga. La squadra stava tornando da Lisbona, dove aveva giocato un’amichevole contro il Benfica.

Il tragico episodio segnò un lutto indelebile nel mondo del calcio e oggi, come tradizione, si celebra il ricordo del Grande Torino attraverso una serie di eventi che vedranno protagonista la città.

Il programma

Il Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata di Grugliasco, a Villa Claretta, ha organizzato un’apertura straordinaria, dalle 10.00 previsto per le 13.30 con ultimo ingresso alle 12.30: i visitatori avranno l’opportunità di osservare preziosi cimeli legati alla storia del Toro, come alcuni resti dell’aereo del Grande Torino, raccolti dopo la tragedia.

Al cimitero Monumentale, il pittore e architetto Luciano Cappellari, creatore del monumento dedicato agli Invincibili, parlerà della sua opera dalle 10 alle 11 e dalle 14.30 alle 15.30.

Nel pomeriggio entrano in scena, come da tradizione, i giocatori della squadra granata. Dopo un allenamento a porte chiuse allo stadio Filadelfia, il tecnico Mazzarri, i giocatori e la società si dirigeranno sul colle di Superga, per assistere alla messa in suffragio dei caduti di Superga, officiata da don Riccardo Robella, in programma alle ore 17-

Dopo la funzione, giocatori e società si sposteranno sul retro della basilica, davanti alla lapide in cui sono incisi nomi dei 31 caduti nella tragedia del 1949. I nomi dei caduti saranno letti a voce alta dal capitano del Torino Andrea Belotti.

Lo stadio Filadelfia resterà aperto dalle 16.15 alle 20 per consentire ai tifosi che non riusciranno a salire a Superga di commemorare in città il Grande Torino.

In serata, infine, la Mole Antonelliana si tingerà di granata per il terzo anno consecutivo, con un’illuminazione speciale realizzata grazie alla collaborazione tra il Comune e il Torino FC.

21/01/2025 

Torino – Da oggi nuovi percorsi formativi IeFP, 243 corsi gratuiti per 5.000 giovani. Tutte le Info

Torino – Una scelta consapevole dopo la scuola media: da oggi 243 corsi gratuiti per 5.000 […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Territorio

La storia dell’Intelligence italiana, i nostri “Servizi segreti” – Dal SISMI/SISDE ad AISE/AISI

La storia dell’Intelligence italiana, i nostri “Servizi segreti” Il sistema di intelligence italiano è organizzato in […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Territorio

Torino – Parigi è più vicina: torna il Frecciarossa diretto. Parte il piano internazionale INFO

Parigi è più vicina: torna il Frecciarossa diretto. Parte il piano internazionale Sarà presto riattivato il […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Territorio

Torino – L’amministratore delegato di Zoom protagonista di “Boss in Incognito” su Rai 2: ecco chi è

L’amministratore delegato di Zoom protagonista di “Boss in Incognito” su Rai 2: ecco chi è Umberto […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Territorio

Torino – Fatti di piazza San Carlo: Appendino condannata a un anno e 5 mesi

Fatti di piazza San Carlo: Appendino condannata a un anno e 5 mesi La Corte d’Assise […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Territorio

Il Piemonte per la prima volta al Winter Food Show di Las Vegas, una delle Fiere più importanti al mondo – Protagonisti con il Cibo di qualità

Il Piemonte per la prima volta al Winter Food Show di Las Vegas, una delle Fiere […]

leggi tutto...