
22/10/2019
Cronaca
“Hanno bruciato la Cavallerizza con la benzina” – L’inquietante accusa dei ragazzi del Collettivo
“Lì dentro non c’era nessuno. Noi lo sappiamo bene, quello spazio era solo un magazzino pieno di macerie da buttare. Non può aver preso fuoco da solo”.
E’ questa l’accusa che lanciano i ragazzi del Collettivo della Cavallerizza che denunciano: “Il fuoco è stato appiccato con la benzina. Un gesto fatto da qualcuno per farci cacciare dalla struttura” .
Il rogo, secondo quanto riportano i ragazzi che occupano lo spazio patrimonio dell’Unesco nel pieno centro di Torino, sarebbe stato acceso per mandarli via e per avviare il progetto di riqualificazione previsto dal Comune e avversato dagli occupanti.
Il giallo continua.
E sono stati proprio i giovani del Collettivo a vedere il fumo per primi, poi le fiamme salire dal tetto e a dare l’allarme: “Abbiamo visto anche i cancelli e i portoni aperti, mentre noi di solito li chiudiamo”, hanno raccontato.
Nelle ultime ore è stato anche diffuso il comunicato dell’associazione Salviamo Cavallerizza:
«A pochi giorni dalla presentazione dell’ennesimo piano di valorizzazione per la Cavallerizza Reale – si legge -un nuovo danno al patrimonio Unesco della Città. Proprio l’Unesco aveva sollecitato gli organi competenti a mettere in sicurezza il bene. Come associazione Salviamo Cavallerizza abbiamo sempre chiesto con forza che il complesso della cavallerizza non venga suddiviso in parti, magari privatizzandole».
Quindi, prosegue il comunicato: “Chiediamo che l’incendio non venga utilizzato strumentalmente per abbandonare l’idea di un progetto condiviso di riqualificazione fondato sui principi dell’uso civico, collettivo urbano e sulla partecipazione della cittadinanza, escludendo così tutti coloro che da anni hanno restituito alla collettività un patrimonio”.
Intanto le attività della Cavallerizza Irreale non si fermano: sotto sequestro è stata messa solo l’aerea bruciata dalle fiamme e continua l’organizzazione degli eventi legati ad Artissima, tra il 25 ottobre e il 2 novembre, con mostre, concerti ed eventi.
09/04/2025
Territorio
E’ Piemontese il ragazzo geniale che ha inventato il dispositivo per diagnosticare il Parkinson in fase precoce. Premiato da Mattarella
E’ Piemontese il ragazzo geniale che ha inventato il dispositivo per diagnosticare il Parkinson in fase […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Torino – Ciclista travolto da Tram 4: è grave. Cosa è successo
Torino – Ciclista travolto da Tram 4: è grave Violento impatto tra un tram e un […]
leggi tutto...09/04/2025
Territorio
Torino – Stellantis, i dati preoccupano sempre di più. Ha la produzione più bassa degli ultimi 70 anni: l’allarme
Torino – Per Stellantis è la produzione più bassa degli ultimi 70 anni Il primo trimestre […]
leggi tutto...09/04/2025
Territorio
Torino – Torna il Salone del Libro, e sarà un’edizione Kolossal con 2mila eventi. Ecco gli ospiti più importanti
Torino – Torna il Salone del Libro, e sarà un’edizione Kolossal con 2mila eventi Il Salone […]
leggi tutto...08/04/2025
A Torino arriva la prima ondata di caldo: +15 gradi in un giorno. Le previsioni
A Torino arriva la prima ondata di caldo: + 15 gradi in un giorno Dopo giornate […]
leggi tutto...08/04/2025
Torino – Riapre l’ex Fluido al Valentino: darà lavoro a 35 persone. Ecco il nuovo locale
Il Parco del Valentino si prepara ad accogliere una nuova realtà: il 9 maggio verrà inaugurato […]
leggi tutto...