
22/10/2019
Cronaca
“Hanno bruciato la Cavallerizza con la benzina” – L’inquietante accusa dei ragazzi del Collettivo
“Lì dentro non c’era nessuno. Noi lo sappiamo bene, quello spazio era solo un magazzino pieno di macerie da buttare. Non può aver preso fuoco da solo”.
E’ questa l’accusa che lanciano i ragazzi del Collettivo della Cavallerizza che denunciano: “Il fuoco è stato appiccato con la benzina. Un gesto fatto da qualcuno per farci cacciare dalla struttura” .
Il rogo, secondo quanto riportano i ragazzi che occupano lo spazio patrimonio dell’Unesco nel pieno centro di Torino, sarebbe stato acceso per mandarli via e per avviare il progetto di riqualificazione previsto dal Comune e avversato dagli occupanti.
Il giallo continua.
E sono stati proprio i giovani del Collettivo a vedere il fumo per primi, poi le fiamme salire dal tetto e a dare l’allarme: “Abbiamo visto anche i cancelli e i portoni aperti, mentre noi di solito li chiudiamo”, hanno raccontato.
Nelle ultime ore è stato anche diffuso il comunicato dell’associazione Salviamo Cavallerizza:
«A pochi giorni dalla presentazione dell’ennesimo piano di valorizzazione per la Cavallerizza Reale – si legge -un nuovo danno al patrimonio Unesco della Città. Proprio l’Unesco aveva sollecitato gli organi competenti a mettere in sicurezza il bene. Come associazione Salviamo Cavallerizza abbiamo sempre chiesto con forza che il complesso della cavallerizza non venga suddiviso in parti, magari privatizzandole».
Quindi, prosegue il comunicato: “Chiediamo che l’incendio non venga utilizzato strumentalmente per abbandonare l’idea di un progetto condiviso di riqualificazione fondato sui principi dell’uso civico, collettivo urbano e sulla partecipazione della cittadinanza, escludendo così tutti coloro che da anni hanno restituito alla collettività un patrimonio”.
Intanto le attività della Cavallerizza Irreale non si fermano: sotto sequestro è stata messa solo l’aerea bruciata dalle fiamme e continua l’organizzazione degli eventi legati ad Artissima, tra il 25 ottobre e il 2 novembre, con mostre, concerti ed eventi.
18/04/2025
Territorio
Piemonte – “Miracolo” all’ospedale: perde la vista ferito da un chiodo. Torna a vedere grazie a una tecnica innovativa
Perde la vista ferito da un chiodo. Torna a vedere grazie ad un grande intervento, con […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Torino sta diventando la città delle bici – 250 Km di piste in città, sparite 52mila auto in 20 anni
Torino sta diventando la città delle bici – 250 Km di piste in città Torino sta […]
leggi tutto...18/04/2025
Economia
Economia – L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza andare a gambe all’aria, perché l’Italia non può fare altrettanto?”. L’analisi
L’Italia prenda esempio dal Giappone “I Nipponici si permettono un debito al 250% del PIL senza […]
leggi tutto...18/04/2025
Territorio
Torino – Maltempo, decine di milioni di euro di danni in Piemonte. Chiesto al Governo lo stato di emergenza
Nella serata di ieri, Giovedì 17 aprile, la Regione Piemonte ha ufficialmente inoltrato al Governo la […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Piemonte – Tremendo dramma: anziano muore travolto in casa dall’acqua
Il Piemonte è stato colpito duramente dal maltempo, in una giornata contrassegnata da una grave allerta […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in corso. La situazione
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in […]
leggi tutto...