
13/09/2017
Territorio
I residenti selezionano i progetti – Un milione di euro per la rinascita delle periferie
Torino
/Un milione di euro destinato ai progetti selezionati dai cittadini, i soggetti che meglio conoscono le potenzialità, ma anche i problemi e le mancanze del proprio territorio. È questo il nuovo programma del Comune che mette a disposizione un milione di euro per nuovi progetti innovativi, in grado di rivitalizzare e riqualificare le periferie.
Il Comune ha lanciato il bando culturale, i cui vincitori saranno selezionati dai residenti. Quattro gli ambiti di intervento:
- Lo spazio pubblico
- Il pluralismo e l’integrazione
- La musica e le arti performative
- La creatività digitale
“È questo un bando innovativo – ha spiegato l’Assessore alle Periferie Marco Giusta, durante la presentazione del progetto – che ha come obiettivo il finanziamento di progetti sociali e culturali per una riqualificazione fisica e rivitalizzazione socio-economica delle aree periferiche”.
Per associazioni, compagnie artistiche e società sportive ci sarà tempo per presentare i progetti in Comune fino al 29 settembre.
Da Palazzo di Città spiegano che saranno previste due categorie di contributo: la prima fino a 50.000 euro, la seconda da 50.000 a 100.000 euro, per un totale di un milione di euro complessivi da destinare ai vincitori del bando.
Dopo una prima selezione dei progetti presentati si passerà alla fase decisiva: una votazione on-line vedrà i cittadini protagonisti nella scelta dei lavori migliori.
26/02/2021
Cronaca
Covid in Piemonte – Sono 8 i comuni in zona Rossa, uno in provincia di Torino
Da domani alle ore 18 i Comuni di Craveggia, Villette, Toceno, Malesco, Santa Maria Maggiore e […]
leggi tutto...26/02/2021
Territorio
Smog in Piemonte – Dal 1°Marzo le misure straordinarie per trasporti, riscaldamento e agricoltura: ecco il piano
Dalla mobilità ai riscaldamenti passando per il comparto dell’agricoltura: le azioni per contenere l’inquinamento da PM10 […]
leggi tutto...26/02/2021
Cronaca
Torino – Sporcizia nel bar, brioches mal conservate: 4mila euro di multa al titolare
Pochi giorni fa, a seguito di alcune segnalazioni pervenute sulla presunta somministrazione di bevande alcoliche a […]
leggi tutto...26/02/2021
Territorio
Torino – Rinasce finalmente la vecchia stazione Porta Susa: nuova piazza e un hotel di lusso, il progetto
Tutto è pronto per il progetto che darà nuova vita all’ex stazione di Porta Susa, un […]
leggi tutto...26/02/2021
Cronaca
Tremendo incidente sulla Torino-Milano: uomo schiacciato da un camion ribaltato, morto
Tragedia sull’autostrada Torino-Milano, all’altezza dello svincolo di Chivasso Est. In direzione Milano un uomo è sbalzato […]
leggi tutto...26/02/2021
Territorio
Torino – Anagrafe più vicina: ora i certificati si fanno anche da Eataly
Anagrafe più vicina: inaugurato a Eataly Lingotto un nuovo punto “self service” per il rilascio di […]
leggi tutto...