
25/04/2019
Cronaca
Il caso – Benzina, aumenti fino a 2 euro al litro per i ponti festivi. Codacons sul piede di guerra
Arriva come una fiocina, in occasione dei ponti festivi, il classico caro benzina. In autostrada e in alcuni impianti delle grandi città, i prezzi crescono fino ai 2 euro al litro.
I dati sono stati rilevati e diffusi dall’Osservatorio carburanti del Mise.
Qualche esempio, riportato dall’Ansa: “Percorrendo l’A1 Milano-Napoli, il listino prezzi per il servito segna 2,07 euro al litro a Montepulciano Est, 2,051 euro al litro ad Arno ovest (Firenze), 2,01 euro a Casilina Est (Frosinone), 2,071 a San Pietro (Napoli), 2,020 San Zenone est (Milano)”.
Il picco: a Napoli città si arriva ai 2,05 euro al litro, servito e 2,04 euro self.
A Roma si toccano i + 2,01 euro al litro, serviti. A Milano + 1,99 euro al litro.
Sul sensibile aumento del prezzo del benzina non peserebbe ancora l’inasprimento delle sanzioni americane all’Iran. Le associazioni consumatori, infatti, accusano: come spesso accade le compagnie petrolifere incorporano in anticipo gli aumenti del petrolio previsti sui mercati internazionali.
La situazione in Italia.
Le medie nell’anno in Italia sono sotto i due euro, con un prezzo medio (modalità self) della benzina di 1,618 euro al litro (la forbice fra i diversi marchi va da 1,618 a 1,633 euro al litro, no-logo a 1,598).
Il prezzo medio diesel: 1,508 euro al litro (da 1,509 a 1,518 euro, a seconda delle compagnie. No-logo a 1,486). Per la verde: 1,750 euro al litro (da 1,721 a 1,820 euro al litro. No-logo a 1,643).
Quindi la diesel ha un prezzo medio di 1,643 euro al litro (da 1,628 a 1,725 euro al litro. No-logo a 1,531).
Infine il Gpl varia da 0,637 a 0,663 euro al litro. No-logo a 0,632).
Sul caro benzina è intervenuto ancora un volta il Codacons, che mette sotto accusa anche il vicepremier Salvini: “Dov’è finita la promessa per la cancellazione delle accise sul carburante?”
Così denuncia l’Associazione per i diritti dei consumatori, ripresa dall’agenzia Ansa:
“Un pieno di gasolio costa oggi circa 5,5 euro in più rispetto ad aprile 2018 (+4 euro la benzina) e il rincaro alla pompa raggiunge quota +7% su base annua, aumenti che rendono sempre più salati i ponti del 25 aprile e dell’1 maggio con 6,5 milioni di italiani stimati in viaggio”.
Quindi l’accusa a Salvini:
“Nel primo Consiglio dei Ministri del Governo Salvini cancelleremo 7 Accise sulla benzina, e finalmente in Italia non pagheremo più il carburante più caro d’Europa”, sono le parole del leader leghista, citate dall’associazione consumatori.
“Allora, probabilmente, questo non è il governo Salvini. Perché non solo non si è tenuto fede a questo impegno, ma la situazione è peggiorata, anche molto”.
14/04/2025
A Torino torna il “Festival del Verde” – Alla scoperta delle bellezze della natura nella nostra città: l’evento
A Torino torna il “Festival del Verde” – Alla scoperta delle bellezze della natura nella nostra […]
leggi tutto...14/04/2025
Territorio
Meteo Pasqua: al nord possibili temporali e raffiche di vento. Allerta in 4 regioni
Meteo Pasqua: al nord possibili temporali e raffiche di vento La settimana di Pasqua sarà segnata […]
leggi tutto...14/04/2025
Territorio
Nel Torinese doppia scossa di Terremoto nelle ultime ore – Ecco dove
Nel Torinese doppia scossa di Terremoto nelle ultime ore Questa mattina la terra ha tremato due […]
leggi tutto...14/04/2025
Territorio
Torino – Fine cantieri Metro 2 Rebaudengo/ Porta Nuova: annunciate le date. Ecco quando sarà ultimata la prima tratta
Torino – Fine cantieri Metro 2 Rebaudengo/ Porta Nuova: annunciate le date “La fine dei lavori […]
leggi tutto...14/04/2025
Territorio
Torino – Grandissimo successo di pubblico per “Torino Comics”: 70mila appassionati in città per l’edizione più grande di sempre
Chiude con un grandissimo successo “Torino Comics”: 70mila appassionati in città Si è chiusa la XXIX […]
leggi tutto...14/04/2025
Territorio
Torino – Il “riarmo” porta nuova ricerca. Il Politecnico è al lavoro: “Ma il piano è molto più ampio”. Ecco le novità
Attualmente, oltre un contratto di ricerca su dieci stipulato al Politecnico di Torino riguarda direttamente o […]
leggi tutto...