
01/04/2019
Cronaca
Il caso – Deposito di legname nel Torinese brucia ormai da 5 giorni. La procura apre un’inchiesta
E’ da cinque giorni, dalla notte fra mercoledì e giovedì scorso, che le fiamme si alzano da un deposito di legnami e scarti di lavorazione di grosse dimensioni a Frossasco, in provincia di Torino, nelle vicinanze di Pinerolo.
Il fumo che si solleva dal deposito si è esteso per chilometri e una nube di colore grigiastro si è diffusa fra le province di Torino e Cuneo.
L’incendio è scoppiato cinque giorni fa nell’area di stoccaggio dell’ex Annovati, ora passata alla Kastamonu, società turca.
L’area contiene più di 30 mila tonnellate di scarti legnosi.
I veicoli che passano dalla vicina autostrada Torino-Pinerolo possono osservare ancora oggi le fiamme, così come un’alta colonna di fumo si può facilmente vedere anche a decine di chilometri di distanza.
L’Arpa continua i i monitoraggi dei fumi e considera il rogo tecnicamente ‘sotto controllo’.
Tuttavia si è reso necessario installare stazioni di rilevamento presso la scuola di Frossasco e nelle zone di possibile ricaduta dei fumi.
Sul caso la Procura di Torino ha aperto un’inchiesta affidata ai pm Gianfranco Colace e Francesca Traverso.
08/04/2025
A Torino arriva la prima ondata di caldo: +15 gradi in un giorno. Le previsioni
A Torino arriva la prima ondata di caldo: + 15 gradi in un giorno Dopo giornate […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia, con 40mila piante – Ecco come visitarlo
A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia Torino ospita il più vasto giardino […]
leggi tutto...08/04/2025
Torino – Riapre l’ex Fluido al Valentino: darà lavoro a 35 persone. Ecco il nuovo locale
Il Parco del Valentino si prepara ad accogliere una nuova realtà: il 9 maggio verrà inaugurato […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
A Torino Musei gratis – Ecco quando (e la lista completa)
A Torino (e dintorni) Musei gratis – Ecco la lista completa “Giornate della Cultura”: accesso libero […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
Piemonte – Nasce il nuovo Cammino del Lago Maggiore: 240 km di passeggiata nella Meraviglia
Piemonte – Presentato il nuovo Cammino del Lago Maggiore Un imponente percorso circolare di 240 chilometri […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città, fra capolavori e arte
Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città […]
leggi tutto...