05/02/2019

Cronaca

Il caso – Il parcheggio da oltre 4 milioni di euro totalmente abbandonato “Solo rifiuti e degrado in abbondanza”

CONDIVIDI

E’ una struttura nata grazie all’investimento congiunto di Comune di Torino (Amministrazioni passate) e di GTT. Un investimento non da poco visto che si parla di 4 milioni e 200 mila euro sepsi per dotare la zona sud di Torino di una nuova struttura. Si trova in zona Mirafiori Sud, tra via Farinelli e via Morandi. Ma il progetto fino a questo momento è stato un vero fiasco.
“Box venduti? Nessuno. Idee della Giunta per la valorizzazione? Nessuna. Rifiuti e degrado? In abbondanza” – dichiara Silvio Magliano, capogruppo dei Moderati che ha portato il caso in Comune con un’interpellanza.

“Il parcheggio è costato 4 milioni e 200mila euro, cifra divisa tra Città di Torino (2,6 milioni) e GTT (1,6 milioni) – aggiunge Magliano -“Peccato che il bando per la vendita dei garage sia andato completamente deserto; ora questa struttura, collocata nella piazza che si sarebbe dovuta intitolare ai Santi Apostoli, dove un tempo sorgeva la Scuola Capuana è deserta a sua volta, abbandonata alla sporcizia e al degrado. Il che è grave – continua – “Ma più grave ancora che l’attuale Giunta che si è trovata a gestire la situazione non abbia, per l’area, alcun progetto. Neanche una piccola idea. Neanche una vaga, fumosa linea di indirizzo. Niente di niente”.

Quindi l’interpellanza presentata in aula per una futura riqualificazione dell’area.

“L’Assessore Lapietra, rispondendo in Sala Rossa alla mia interpellanza – spiega il capogruppo dei Moderati “esclude la possibilità di un secondo bando. Né prende in considerazione progetti alternativi, di riqualificazione o di trasformazione. Né prende in considerazione l’ipotesi di attrarre potenziali acquirenti con agevolazioni o sconti. Immobilismo totale.
Nel frattempo, la sporcizia si accumula al di là delle saracinesche, che restano desolatamente chiuse. Box venduti e idee dell’Amministrazione, insieme a GTT, fanno registrare il più desolato dei pareggi: zero a zero. La Città di Torino non sa, letteralmente, che pesci pigliare”.

08/04/2025 

A Torino arriva la prima ondata di caldo: +15 gradi in un giorno. Le previsioni

A Torino arriva la prima ondata di caldo: + 15 gradi in un giorno Dopo giornate […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia, con 40mila piante – Ecco come visitarlo

A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia Torino ospita il più vasto giardino […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Torino – Riapre l’ex Fluido al Valentino: darà lavoro a 35 persone. Ecco il nuovo locale

Il Parco del Valentino si prepara ad accogliere una nuova realtà: il 9 maggio verrà inaugurato […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

A Torino Musei gratis – Ecco quando (e la lista completa)

A Torino (e dintorni) Musei gratis – Ecco la lista completa “Giornate della Cultura”: accesso libero […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

Piemonte – Nasce il nuovo Cammino del Lago Maggiore: 240 km di passeggiata nella Meraviglia

Piemonte – Presentato il nuovo Cammino del Lago Maggiore Un imponente percorso circolare di 240 chilometri […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città, fra capolavori e arte

Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy