
Chiusura o limitazione del traffico: una misura che comporta spesso disagi e malumori. Il Comune cambia strategia per rilanciare il significato della domenica ecologica e ridurre il disagio per i cittadini.
Lo stop al traffico per le “Domeniche per la sostenibilità”, previsto una volta al mese a partire dal 17 settembre, riguarderà da oggi soltanto la Ztl centrale e alcune altre aree della città, definite volta insieme alle Circoscrizioni associate all’organizzazione di eventi per il territorio.
“Stiamo pensando di rilanciare il significato di questa iniziativa – spiegano gli Assessori alla Viabilità e all’Ambiente, Maria Lapietra e Alberto Unia – per promuovere la sensibilizzazione sui temi ambientali e, al contempo, ridurre i disagi ai cittadini. Per questo, l’Amministrazione comunale ha deciso di limitare il traffico esclusivamente nella Ztl Centrale e di collaborare con le Circoscrizioni nell’organizzazione di eventi ed aree pedonali per rendere, in tutta la città, le Domeniche per la sostenibilità ambientale un momento di aggregazione e partecipazione. Contiamo così di accrescere nella cittadinanza la consapevolezza della necessità di ridurre l’inquinamento e favorire la propensione all’utilizzo di mezzi di trasporto più sostenibili”.
È stato inoltre comunicato che la Domenica per la sostenibilità prevista per il 5 novembre è rinviata al 26 novembre per farla coincidere con la Settimana europea dei rifiuti.
A breve, infine, Lapietra e Unia incontreranno le associazioni di categoria per ascoltare le loro esigenze e comporre il calendario dell’iniziativa per tutto il 2018
26/02/2021
Cronaca
Covid in Piemonte – Sono 8 i comuni in zona Rossa, uno in provincia di Torino
Da domani alle ore 18 i Comuni di Craveggia, Villette, Toceno, Malesco, Santa Maria Maggiore e […]
leggi tutto...26/02/2021
Territorio
Smog in Piemonte – Dal 1°Marzo le misure straordinarie per trasporti, riscaldamento e agricoltura: ecco il piano
Dalla mobilità ai riscaldamenti passando per il comparto dell’agricoltura: le azioni per contenere l’inquinamento da PM10 […]
leggi tutto...26/02/2021
Cronaca
Torino – Sporcizia nel bar, brioches mal conservate: 4mila euro di multa al titolare
Pochi giorni fa, a seguito di alcune segnalazioni pervenute sulla presunta somministrazione di bevande alcoliche a […]
leggi tutto...26/02/2021
Territorio
Torino – Rinasce finalmente la vecchia stazione Porta Susa: nuova piazza e un hotel di lusso, il progetto
Tutto è pronto per il progetto che darà nuova vita all’ex stazione di Porta Susa, un […]
leggi tutto...26/02/2021
Cronaca
Tremendo incidente sulla Torino-Milano: uomo schiacciato da un camion ribaltato, morto
Tragedia sull’autostrada Torino-Milano, all’altezza dello svincolo di Chivasso Est. In direzione Milano un uomo è sbalzato […]
leggi tutto...26/02/2021
Territorio
Torino – Anagrafe più vicina: ora i certificati si fanno anche da Eataly
Anagrafe più vicina: inaugurato a Eataly Lingotto un nuovo punto “self service” per il rilascio di […]
leggi tutto...