Il Nobel Parisi: “Ho convinto l’Intelligenza Artificiale che 5×4 fa 25. Ecco i suoi limiti”

20/02/2025

Parisi: “Ho convinto l’Intelligenza Artificiale che 5×4 fa 25. Ecco i suoi limiti

Il fisico Giorgio Parisi, premio Nobel, ha voluto mettere alla prova i limiti dell’Intelligenza Artificiale con un esperimento curioso: convincere un sistema di IA che 5 per 4 fosse uguale a 25. Inizialmente, il programma ha fornito la risposta esatta, ma, dopo l’insistenza dello scienziato, ha finito per accettare l’errore e modificare la sua risposta.

In un’intervista a La Repubblica, Parisi ha raccontato anche un altro episodio: interrogando l’IA sul presidente dell’Accademia dei Lincei, il sistema ha attribuito il titolo in modo errato al fisico Roberto Antonelli, invece che al filologo realmente in carica. Anche dopo essere stato corretto, l’algoritmo ha mostrato incertezza, rispondendo con una frase ambigua: “Questo è un mistero da risolvere”.

I limiti del ragionamento dell’IA
Secondo Parisi, questi episodi dimostrano che l’Intelligenza Artificiale non ragiona in modo autonomo, ma si limita a prevedere la parola successiva in base ai dati con cui è stata addestrata.

Lo scienziato ha sottolineato alcuni aspetti chiave:

L’IA è un enorme riassunto di tutto ciò che è presente sul web, senza un vero ragionamento logico. È stata definita un “pappagallo stocastico”, perché ripete e rielabora informazioni senza comprenderne realmente il significato. Ma non ha una rappresentazione concreta del mondo reale, quindi non può adattarsi autonomamente a situazioni nuove o correggere i propri errori senza input esterni.
Un esempio pratico riguarda la navigazione stradale: se si chiede all’IA il percorso migliore tra due punti, il sistema fornisce una risposta basata su dati esistenti, ma non è in grado di ricalcolare il tragitto in tempo reale in caso di deviazioni, perché non possiede una mappa dinamica della realtà.

L’importanza dello spirito critico e dell’educazione
Un’altra questione sollevata da Parisi riguarda l’affidabilità delle risposte fornite dall’IA. Il suo comportamento dipende dai dati con cui viene addestrata:

Infatti, se il sistema legge solo fonti scientifiche, restituirà risposte basate sulla scienza. Se invece viene esposto a teorie complottiste o informazioni errate, potrà fornire risposte distorte e fuorvianti.

Per questo motivo, Parisi ha lanciato un messaggio ai giovani: lo studio e il pensiero critico sono fondamentali. L’IA non fornisce sempre le fonti delle sue risposte, quindi è necessario verificare le informazioni prima di accettarle come corrette.

Infine, il fisico ha sottolineato che l’Intelligenza Artificiale dipende ancora completamente dall’intelligenza umana. Senza il contributo costante di nuove conoscenze e ricerche, la sua crescita si arresterebbe, limitandosi a rielaborare dati già esistenti senza creare nulla di realmente innovativo.

 

 

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – Esplosione in via Nizza, parla il 40enne che ha provocato lo scoppio: “Sono stato io, mi vergogno”

Torino – Esplosione in via Nizza, parla il 40enne che ha provocato lo scoppio: “Sono stato io, mi vergogno”

Torino – Esplosione in via Nizza, parla il 40enne che ha provocato lo scoppio.  E’ ancora alta l’attenzione sull’esplosione avvenuta nella notte tra il 29 e il 30 giugno in un palazzo di via Nizza a Torino, che ha causato la morte di Jacopo Peretti, 33 anni, e il ferimento di cinque residenti. A distanza […]

11/07/2025

Anche Il sindaco Lo Russo alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina: “Ecco l’aiuto che daremo per ricostruire il Paese”

Anche Il sindaco Lo Russo alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina: “Ecco l’aiuto che daremo per ricostruire il Paese”

Anche Il sindaco Lo Russo alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina Il sindaco e vicepresidente Anci con delega alle Politiche comunitarie e internazionali Stefano Lo Russo si trova a Roma per prendere parte, oggi e domani, alla “Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina” (URC2025), co-organizzata dai Governi italiano e ucraino. Si tratta del più importante momento […]

11/07/2025

Nel Torinese l’attesa proclamazione di “Miss Mucca” e “Miss Manza” – L’evento, fra cibo, prodotti tipici e bellezza animale.

Nel Torinese l’attesa proclamazione di “Miss Mucca” e “Miss Manza” – L’evento, fra cibo, prodotti tipici e bellezza animale.

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio, il comune montano di Pragelato (Torino) si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più pittoreschi e identitari dell’estate piemontese: la 26ª edizione di “Miss Mucca” e la 3ª di “Miss Manza”. Un evento originale, tra folklore, sapori locali e sfilate bovine, che riesce a coniugare cultura contadina, […]

11/07/2025

A Torino l’Agenzia immobiliare più innovativa d’Italia – Trova casa con l’Intelligenza Artificiale. Ecco come

A Torino l’Agenzia immobiliare più innovativa d’Italia – Trova casa con l’Intelligenza Artificiale. Ecco come

Nel panorama immobiliare italiano, Torino si distingue grazie a un progetto innovativo che fonde tecnologia avanzata e approccio personalizzato: si tratta di C-Home, un’agenzia nata nel 2024 dall’intuizione di Chiara Conso, agente immobiliare torinese con alle spalle oltre vent’anni di esperienza nel settore. C-Home rappresenta un nuovo modello di consulenza: non solo compravendita, ma anche […]

11/07/2025

Lutto nella cultura – È morto Goffredo Fofi, celebre intellettuale e critico cinematografico

Lutto nella cultura – È morto Goffredo Fofi, celebre intellettuale e critico cinematografico

È morto Goffredo Fofi, celebre intellettuale e critico cinematografico.  Si è spento a 88 anni Goffredo Fofi, figura di spicco del panorama intellettuale italiano, noto per il suo pensiero indipendente e per un percorso critico sempre lontano dagli ambienti accademici tradizionali. Scrittore, saggista e acuto osservatore della società, Fofi è stato una delle personalità culturali […]

11/07/2025

Piemonte – Ferrero compra Kellogg’s, maxi operazione da 3 miliardi. Lo storico marchio diventa italiano

Piemonte – Ferrero compra Kellogg’s, maxi operazione da 3 miliardi. Lo storico marchio diventa italiano

Piemonte – Ferrero compra Kellogg’s, maxi operazione da 3 miliardi. La Ferrero, celebre azienda dolciaria con sede ad Alba (Cuneo), ha concluso un’importante operazione finanziaria acquisendo WK Kellogg Co, storica società americana specializzata nella produzione di cereali per la colazione. L’acquisizione è stata ufficializzata con un accordo da 3,1 miliardi di dollari (23 dollari per […]

11/07/2025

Torino – Rinasce l’ex Mercato dei fiori di corso Verona. Lavori in corso. Ecco cosa diventerà

Torino – Rinasce l’ex Mercato dei fiori di corso Verona. Lavori in corso. Ecco cosa diventerà

Torino – Rinasce l’ex Mercato dei fiori di corso Verona. Lavori in corso ecco cosa diventerà Il cantiere, approvato con un Permesso di Costruire in Deroga del Consiglio Comunale nel 2021, è in corso e terminerà tra qualche mese, convertendo uno stabile abbandonato da tempo, attraverso un riuso adattivo che mira a preservare il patrimonio […]

10/07/2025

Aerei, oggi scioperi in Italia – Disagi e cancellazioni INFO

Aerei, oggi scioperi in Italia – Disagi e cancellazioni INFO

Aerei, oggi scioperi in Italia – Disagi e cancellazioni. Giovedì 10 luglio è una giornata difficile per chi viaggia in aereo in Italia, a causa di una protesta nazionale di 24 ore che coinvolge il personale delle società di handling  aderenti ad Assohandlers. L’agitazione interessa numerosi scali del Paese e potrebbe coinvolgere oltre 210.000 passeggeri, […]

10/07/2025

Torino – Troppi monopattini sfrecciano sotto i portici di via Po. A rischio i pedoni. E scoppia la polemica

Torino – Troppi monopattini sfrecciano sotto i portici di via Po. A rischio i pedoni. E scoppia la polemica

Torino: emergenza monopattini sotto i portici di via Po – crescono le infrazioni e i rischi per i pedoni. Sotto i portici di via Po, si sta registrando un fenomeno sempre più preoccupante: l’uso improprio dei monopattini elettrici, che circolano a tutta velocità in aree dove il transito è vietato. Nonostante le proteste di cittadini […]

10/07/2025