
Il Papa: “Le famiglie hanno fame” – Pronti 50 miliardi in Italia per il reddito di emergenza

L’allarme è stato lanciato anche da Papa Francesco che ha messo ulteriormente in evidenza una situazione ormai insostenibile.
La povertà dilaga in Italia e molte realtà, da nord a sud del Paese, rischiano di trasformarsi in una bomba sociale. A causa del coronavirus molte famiglie stanno rischiando uno stato di povertà assoluta. Se non saranno aiutate, è alta la probabilità che si rivolgano in gran numero agli usurai, come già in molti stanno facendo.
“In tante parti – ha spiegato Papa Francesco – si sente uno degli effetti di questa pandemia: tante famiglie che hanno bisogno fanno la fame. Purtroppo in questo contesto intervengono gli usurai. Avremo ben presto un’altra pandemia sociale: famiglie di gente che ha un lavoro giornaliero, o purtroppo in nero, con figli a carico e che non hanno nulla da mangiare: si rivolgeranno agli usurai e in futuro gli usurai prenderanno a loro anche il poco che hanno”.
Lo Stato italiano è chiamato ad un intervento per combattere la povertà.
Dopo le prime anticipazioni di ieri del premier Giuseppe Conte, oggi, 23 Aprile, il Consiglio dei ministri voterà il nuovo scostamento sul deficit. Saranno messi sul tavolo altri 50 miliardi per finanziare misure come la cassa integrazione e il reddito di emergenza, destinato ad una vasta platea.