
27/03/2019
Territorio
In arrivo maxi taglio su luce e gas – Il governo “Aiuto alle famiglie”, ma il Codacons frena gli entusiasmi
Dopo i picchi raggiunti nel 2018 è in arrivo dal 1 aprile un maxi taglio delle tariffe di luce e gas. Vista la data dell’introduzione, i maggiori diffidenti potrebbero pensare che si tratti di un pese d’Aprile. Ma il taglio ai costi delle bollette sarà una realtà soltanto fra pochi giorni.
Secondo quanto stimato da Arera, autorità per l’energia e l’ambiente, nel secondo trimestre dell’anno ci sarà un calo delle tariffe rispettivamente dell’8,5% per l’elettricità dell’8,5%, 9,9% per il gas.
La riduzione dei costi è legata al calo delle materie prime e a un inverno particolarmente mite. Incorpora tuttavia un aumento degli oneri di sistema, ma i benefici per le tasche delle famiglie saranno ugualmente significativi.
La soddisfazione di Luigi Di Maio.
Soddisfazione da parte del ministro dello Sviluppo Luigi Di Maio che ha commentato: “Nonostante si parli di aumenti in tutti i settori i costi dell’energia e del gas diminuiranno sensibilmente nel prossimo trimestre. Si tratta di un segnale importante per le famiglie che incoraggia verso scelte di politica energetica che fanno bene all’ambiente e non danneggiano il portafoglio degli italiani”.
Piu’ prudenti Federconsumatori e Codacons.
“Molto bene il calo significativo del costo di approvvigionamento. Nota dolente resta però l’aumento della spesa per gli oneri di sistema del 3,72% che invece di diminuire come ripetutamente abbiamo richiesto, aumenteranno nuovamente” è la nota di Federconsumatori.
Per il Codacons le riduzioni “sono insufficienti per recuperare gli abnormi aumenti del 2018”. Secondo il presidente Carlo Rienzi: “Solo nel corso del 2018 le tariffe della luce hanno registrato un incremento dell’11,12%. Mentre il gas è aumentato del 16% tra il 2018 e il primo trimestre del 2019. Un rincaro che ha determinato un ‘massacro’ per le tasche delle famiglie con una maxi-stangata complessiva pari a 1,32 miliardi e una maggiore spesa da 93 euro a famiglia”.
04/12/2023
Territorio
Nevicate da record in Baviera – Monaco paralizzata: disagi per aerei e treni
Nevicate da record in Baviera – Monaco paralizzata: disagi per aerei e treni La Germania meridionale […]
leggi tutto...04/12/2023
Assalto sulla Torino-Milano ad un portavalori – Chiodi sulla strada e autista sotto shock. Traffico nel caos
Assalto sulla Torino-Milano ad un portavalori – Traffico nel caos Stamattina, lunedì 4 dicembre, un tentativo […]
leggi tutto...04/12/2023
Territorio
Torino – La ‘Ndrangheta ai Mercati Generali, 5 arresti della Finanza. Estorsioni e truffe
Torino – La ‘Ndrangheta ai Mercati Generali, 5 arresti della Finanza. Estorsioni e truffe La Guardia […]
leggi tutto...04/12/2023
Territorio
Torino – Attivisti interrompono la Messa in Duomo: “Ascoltate il Papa sull’ambiente!”
Torino – Attivisti interrompono la Messa in Duomo: “Ascoltate le parole del Papa sull’ambiente!” Ieri mattina, […]
leggi tutto...03/12/2023
Territorio
A Torino raduno dei Babbi Natale da record: in 50mila per la gioia dei bimbi del Regina Margherita “Strepitosa edizione”
A Torino raduno dei Babbi Natale da record: in 50mila per la gioia dei bimbi del […]
leggi tutto...03/12/2023
Territorio
A Torino torna l’invasione dei Babbi Natale: è il più grande raduno in Italia. Attesi in migliaia al Regina Margherita
A Torino torna l’invasione dei Babbi Natale: è il più grande raduno in Italia. Attesi in […]
leggi tutto...