27/03/2019
Territorio
In arrivo maxi taglio su luce e gas – Il governo “Aiuto alle famiglie”, ma il Codacons frena gli entusiasmi
Dopo i picchi raggiunti nel 2018 è in arrivo dal 1 aprile un maxi taglio delle tariffe di luce e gas. Vista la data dell’introduzione, i maggiori diffidenti potrebbero pensare che si tratti di un pese d’Aprile. Ma il taglio ai costi delle bollette sarà una realtà soltanto fra pochi giorni.
Secondo quanto stimato da Arera, autorità per l’energia e l’ambiente, nel secondo trimestre dell’anno ci sarà un calo delle tariffe rispettivamente dell’8,5% per l’elettricità dell’8,5%, 9,9% per il gas.
La riduzione dei costi è legata al calo delle materie prime e a un inverno particolarmente mite. Incorpora tuttavia un aumento degli oneri di sistema, ma i benefici per le tasche delle famiglie saranno ugualmente significativi.
La soddisfazione di Luigi Di Maio.
Soddisfazione da parte del ministro dello Sviluppo Luigi Di Maio che ha commentato: “Nonostante si parli di aumenti in tutti i settori i costi dell’energia e del gas diminuiranno sensibilmente nel prossimo trimestre. Si tratta di un segnale importante per le famiglie che incoraggia verso scelte di politica energetica che fanno bene all’ambiente e non danneggiano il portafoglio degli italiani”.
Piu’ prudenti Federconsumatori e Codacons.
“Molto bene il calo significativo del costo di approvvigionamento. Nota dolente resta però l’aumento della spesa per gli oneri di sistema del 3,72% che invece di diminuire come ripetutamente abbiamo richiesto, aumenteranno nuovamente” è la nota di Federconsumatori.
Per il Codacons le riduzioni “sono insufficienti per recuperare gli abnormi aumenti del 2018”. Secondo il presidente Carlo Rienzi: “Solo nel corso del 2018 le tariffe della luce hanno registrato un incremento dell’11,12%. Mentre il gas è aumentato del 16% tra il 2018 e il primo trimestre del 2019. Un rincaro che ha determinato un ‘massacro’ per le tasche delle famiglie con una maxi-stangata complessiva pari a 1,32 miliardi e una maggiore spesa da 93 euro a famiglia”.
22/01/2025
Territorio
In Piemonte nasce il palazzo della salute con servizio medico “a tempo zero”. Tempi velocissimi a “Palazzo Salutissima”: ecco di cosa si tratta
In Piemonte nasce il palazzo della salute con servizio medico “a tempo zero”. Tempi velocissimi a […]
leggi tutto...22/01/2025
Territorio
A Torino una rettrice donna dopo 600 anni? Ecco la candidata alla guida di UniTo
Una rettrice donna a Torino dopo 600 anni: ecco la candidata alla guida di UniTo Dopo […]
leggi tutto...22/01/2025
Territorio
Torino – Nuovi treni per la Metro e lavori per la Metro 2: la Città chiede a Roma 1 miliardo di euro per i trasporti. I progetti
Torino – Nuovi treni per la Metro e lavori per la Metro 2: la Città chiede […]
leggi tutto...21/01/2025
Territorio
Torino – Grande scoperta alle Molinette: trovato nuovo gene che causa l’Alzheimer. Si alzano speranze per le cure
Torino – Grande scoperta alle Molinette: trovato nuovo gene che causa l’Alzheimer Uno studio importante condotto […]
leggi tutto...22/01/2025
Territorio
Torino – Tronzano parla della situazione economica della Regione: “Il Piemonte vuole diventare uno dei centri di sviluppo tecnologico in Europa”
Tronzano parla della situazione economica della Regione: “Il Piemonte vuole diventare uno dei centri di sviluppo […]
leggi tutto...22/01/2025
Territorio
Torino – E’ morto Luca Beatrice, storico presidente del Circolo dei Lettori
Luca Beatrice, noto critico d’arte e saggista torinese, è venuto a mancare all’età di 63 anni […]
leggi tutto...