17/11/2023
Territorio
In Italia è allarme per il “farmaco-droga” che rende degli Zombie. “E’ il più acquistato, può essere una strage”
In Italia è allarme Fentanyl, il “farmaco-droga” più acquistato, che rende degli Zombie. “Può essere una strage”
Anche in Italia è allarme Fentanyl, il potente oppioide sintetico originario dalla Cina, che sta emergendo come una minaccia significativa nel panorama delle droghe. In particolare negli Stati Uniti, ma anche nel nostro Paese.
Nel 2022, solo negli USA, il Fentanyl ha causato oltre centomila morti per overdose. Nel mercato degli stupefacenti, il farmaco è ora al centro delle attenzioni al pari della cocaina. In Italia, sempre più inchieste portano alla luce casi di traffico di Fentanyl, con recenti arresti e sequestri a Piacenza.
Di cosa si tratta
Il Fentanyl, originariamente concepito come farmaco anestetico e analgesico per la gestione del dolore, è disponibile in diverse forme, tra cui cerotti, liquidi iniettabili, compresse orali e polveri inalabili. Tuttavia, il suo crescente abuso come droga ricreativa, soprattutto tra i giovani, solleva gravissime preoccupazioni.
Associato all’eroina nel mercato degli stupefacenti, il Fentanyl è noto per la sua potenza estrema, circa 80 volte superiore all’effetto della morfina, e può causare dipendenza più intensa dell’eroina.
L’effetto immediato del Fentanyl include una sensazione di euforia insieme a stordimento. Tuttavia, gli effetti collaterali a breve termine comprendono nausea, vomito, costipazione e stordimento. La sua assunzione può portare a una dipendenza grave, e l’astinenza può causare dolori addominali, dolori ossei, ansia e sudorazione, con rischi di arresto cardiaco o shock anafilattico.
Recenti operazioni delle forze dell’ordine hanno rivelato traffici illeciti di Fentanyl in Italia. Un arresto a Piacenza ha portato al sequestro di circa 100.000 dosi con un valore di oltre 250.000 euro. La dottoressa Simona Pichini, direttrice del centro nazionale dipendenze e doping, sottolinea che, sebbene l’uso medico del Fentanyl sia presente in Italia, il suo utilizzo come stupefacente è limitato. Il mercato italiano degli oppiacei è di nicchia, con cannabis e cocaina al primo e secondo posto rispettivamente nelle “preferenze” degli utenti. Le autorità italiane sono pronte ad affrontare la minaccia e monitorare attentamente la situazione.
15/01/2025
Territorio
Intesa Sanpaolo è la prima banca italiana a investire sul bitcoin – La novità nel mondo delle criptovalute
Intesa Sanpaolo è la prima banca italiana a investire sul bitcoin – La novità nel mondo […]
leggi tutto...15/01/2025
Territorio
Torino – Torna CioccolaTò, l’evento imperdibile per gli amanti del cioccolato. Location speciale in piazza Vittorio INFO
Torna CioccolaTò: location speciale in piazza Vittorio – L’evento Ci sarà tempo fino a venerdì 17 […]
leggi tutto...15/01/2025
Politica
Torino, parla il sindaco Lo Russo: “Non credo nei sindaco-sceriffo. Sicurezza spetta al Prefetto. Noi puntiamo sulla rigenerazione”
Torino, parla il sindaco Lo Russo: “Non credo nei sindaco-sceriffo. La sicurezza spetta al Prefetto”. Il […]
leggi tutto...15/01/2025
Territorio
Torino – All’Istituto Grassi inaugurato il “Muro tecnologico”: così la scuola entra nel futuro
All’Istituto Grassi inaugurato il “Muro tecnologico”: così la scuola entra nel futuro Ieri, martedì 14 gennaio […]
leggi tutto...15/01/2025
Sport
Juve, colpo Kolo Muani dal PSG – Ecco chi è il nuovo attaccante bianconero
Juve, colpo Kolo Muani – Ecco chi è il nuovo attaccante bianconero Cristiano Giuntoli, direttore sportivo […]
leggi tutto...15/01/2025
Cronaca
Torino – Tremendo dramma: uccide la compagna, poi si spara
Torino – Tremendo dramma: uccide la compagna Un tremendo caso di violenza domestica si è verificato […]
leggi tutto...