
24/05/2023
Cronaca
In Piemonte ancora temporali forti e persistenti: è allerta arancione, rischio frane e allagamenti. La situazione
In Piemonte ancora temporali forti e persistenti: è allerta arancione.
L’allerta arancione è stata ripristinata in una parte del Piemonte che era stata colpita da un intenso maltempo lo scorso fine settimana. Secondo l’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa), a partire dal pomeriggio di oggi sono attesi “rovesci e temporali, che si estenderanno dai settori alpini al resto della regione, localmente molto forti e persistenti nelle aree pedemontane nordoccidentali e nelle pianure adiacenti”.
Le valli torinesi dell’Orco, Lanzo, Susa, Sangone, Chisone e Pellice, nella provincia di Torino, e la valle del Po nel Cuneese sono in allerta arancione a causa del rischio di frane, allagamenti e fulmini. Per il resto della regione, l’allerta è gialla, ad eccezione delle aree settentrionali come il bacino del Toce e la provincia di Alessandria, dove non sono previste criticità.
A causa delle avverse condizioni meteorologiche, molte attività all’aperto sono state cancellate o rimandate, incluso il prossimo fine settimana. L’allerta rimarrà in vigore per le prossime 36 ore, ma è previsto un miglioramento delle condizioni meteorologiche nel pomeriggio di domani.
29/05/2023
Territorio
Torino – Saldi estivi, decise le date. Ecco quando inizieranno INFO
Torino – Decise le date per i saldi estivi. Ecco quando iniziano A Torino e nel […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
Google abbandona le radio sugli smart speaker – Assistant non risponde più. Ecco i motivi
Google abbandona le radio sugli smart speaker. Ecco i motivi Google ha deciso di abbandonare la […]
leggi tutto...29/05/2023
Cronaca
Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok
Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok Un influencer di […]
leggi tutto...28/05/2023
Territorio
Emergenza ragazzi “Neet”, giovani che non studiano e non lavorano – “In Italia sono un milione e mezzo. E’ un fallimento”
Emergenza ragazzi “Neet”, giovani che non studiano e non lavorano “In Italia sono un milione e […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
L’Italia e il crollo demografico – In 5 anni chiuderanno 1200 scuole. I dati allarmanti
L’Italia e il crollo demografico. Nei prossimi 5 anni chiuderanno 1200 scuole. I dati allarmanti In […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
Torino – Rinasce lo Scalo Vallino: studentato, più verde e superstore. Un maxi progetto da 60 milioni di euro
Torino – Rinasce lo Scalo Vallino: studentato, più verde e retail. Un progetto da 60 milioni […]
leggi tutto...