26/05/2024

Territorio

In Piemonte chiude definitivamente il ristorante di Cannavacciuolo, ed è polemica

CONDIVIDI

In Piemonte chiude definitivamente il ristorante di Cannavacciuolo, ed è polemica

Antonino Cannavacciuolo chiude definitivamente il “Cafe’ & Bistrot” di Novara, come confermato dallo chef e dalla moglie Cinzia Primatesta. La chiusura ha suscitato polemiche, alimentate dall’ex sindaco e attuale segretario provinciale della Lega, Massimo Giordano, che ha criticato la prolungata chiusura del locale dopo le vacanze di Capodanno, definendolo un “salotto della città”. “Non può restare chiuso a lungo”, aveva dichiarato.

In risposta, Cannavacciuolo ha spiegato che i mesi di chiusura sono stati utilizzati per valutare diverse possibilità, concludendo che il ristorante non era più in linea con i loro attuali obiettivi di crescita.

Lo chef, approdato a Novara nel 2015, ha spiegato che il contratto di affitto era scaduto dopo 9 anni e, nonostante avessero esercitato l’opzione per il rinnovo, hanno deciso di non riaprire dopo Capodanno 2024.

La decisione è stata motivata dalla nuova direzione del Gruppo Cannavacciuolo, che si concentrerà maggiormente sullo sviluppo dell’Hospitality e Retail, aree che permettono di valorizzare al meglio le risorse del loro team.

Cannavacciuolo e Primatesta hanno ringraziato Novara e i suoi cittadini per il supporto negli anni.

“Siamo cresciuti accanto a questo progetto – hanno dichiarato lo Chef e sua moglie – così come i ragazzi appassionati che ogni giorno rendono grande la nostra squadra. Insieme a loro abbiamo iniziato a prendere una nuova direzione di Gruppo, maggiormente incentrata sullo sviluppo Hospitality e Retail; un’area che ci permette di far fiorire le nostre risorse, realizzando le loro aspirazioni”.

“Seguendo questi ragionamenti  ci siamo resi conto che il Cafe’ & Bistrot non poteva più rappresentare uno spazio di crescita costante, perché poco in linea con il nostro presente, e abbiamo ritenuto giusto lasciarlo andare per concentrare le energie su tutti gli altri progetti”.

“Ringraziamo Novara e i novaresi  per questi anni insieme, augurandoci che chi arriverà dopo di noi possa continuare il nostro lavoro, puntando su qualità e servizio”.

 

17/06/2024 

Territorio

A Torino lo scandalo delle 78mila case vuote – In 3 mila firmano per rimettere le case abbandonate sul mercato

A Torino lo scandalo delle 78mila case vuote – In 3 mila firmano per rimettere le […]

leggi tutto...

17/06/2024 

A Torino creata l’auto che tocca i 438 km/h – E’ l’auto elettrica più veloce del mondo

A Torino costruita l’auto che tocca i 438 km/h – E’ l’auto a batteria più veloce […]

leggi tutto...

17/06/2024 

Territorio

A Torino un mare “arcobaleno” per la Festa dei diritti – “La città su questo tema è all’avanguardia”

A Torino un mare “arcobaleno” per la Festa dei diritti – “La città su questo tema […]

leggi tutto...

15/06/2024 

Territorio

In Piemonte un evento unico in Italia: la Fiera dei Trattori antichi- Mezzi di ogni epoca per un grande show

In Piemonte un evento unico in Italia: la Fiera dei Trattori antichi – Mezzi di ogni […]

leggi tutto...

15/06/2024 

Territorio

Torino – Countdown per l’arrivo del Tour de France: in via Po la mostra fotografica sulle Grandi Partenze del Tour

Torino – Countdown per l’arrivo del Tour de France: in via Po la mostra fotografica sulle […]

leggi tutto...

15/06/2024 

Territorio

Torino – Politecnico occupato, fra manganellate e saluti fascisti, la rabbia degli studenti “Basta polizia dentro l’Università”

Torino – Politecnico occupato, fra manganellate e saluti fascisti, la rabbia degli studenti “Basta polizia dentro […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy