01/10/2024
Territorio
In Svizzera un abitante su 10 è milionario – E’ il dato più alto al mondo
In Svizzera un abitante su 10 è milionario: il primato elvetico.
La ricchezza globale ha ripreso a crescere dopo il calo subito l’anno precedente, secondo i dati emersi dal Global Wealth Report di UBS Questa crescita si è manifestata a livello globale, ma con variazioni nelle diverse aree del mondo.
Dal 2000 al 2023, la quota di adulti con un patrimonio inferiore ai 10.000 dollari si è ridotta quasi della metà, mentre è raddoppiato il numero di persone con ricchezze comprese tra i 10.000 e i 100.000 dollari. La mobilità economica è generalmente verso l’alto: molte persone passano a fasce di ricchezza superiori nel corso della loro vita, e circa una su tre riesce a migliorare la propria situazione economica in un periodo di dieci anni. Sebbene cambiamenti drastici siano rari, non sono impossibili.
Anche il numero di milionari è destinato a continuare la sua crescita. Nel 2023, i milionari rappresentavano l’1,5% della popolazione adulta considerata nel rapporto. Si prevede che entro il 2028 il numero di milionari aumenterà in 52 dei 56 Paesi analizzati.
In Svizzera la percentuale più alta al mondo
Gli Stati Uniti detengono il primato per il numero assoluto di milionari, con quasi 22 milioni di individui, ma la Svizzera ha la più alta percentuale di milionari rispetto alla sua popolazione.
Il primato svizzero è dovuto a una combinazione di fattori, tra cui l’adozione di strategie finanziarie molto avanzate da parte dei milionari per preservare e far crescere i loro patrimoni. In Svizzera, le persone facoltose lavorano con diverse banche specializzate per ottimizzare le opportunità di investimento e minimizzare i rischi. Inoltre, molti di loro conducono uno stile di vita al di sotto delle proprie possibilità, reinvestendo i risparmi accumulati.
Un’altra peculiarità del sistema svizzero è che solo il 41% della popolazione possiede una casa, preferendo invece affittare e investire in strumenti finanziari più redditizi.
Le famiglie svizzere tendono a risparmiare in modo rigoroso, destinando fino al 30% del loro reddito a investimenti. Inoltre, pongono grande enfasi sull’istruzione e sullo sviluppo di competenze per mantenere e aumentare la propria ricchezza nel tempo.
Il grafico, dal sito startingfinance
17/01/2025
Territorio
Torino – Topolino e Paperino parlano “Torinese”: esce il numero speciale i cui i personaggi parleranno piemontese. Ecco quando
Torino – Topolino parla “Torinese”: esce un numero speciale i cui i personaggi parleranno piemontese. Topolino […]
leggi tutto...17/01/2025
Territorio
Torino – Incubo liste d’attesa in Piemonte: oltre 450 giorni per una mammografia, 400 per una gastroscopia: “tempi incredibili”
Torino – Incubo liste d’attesa in Piemonte: oltre 450 giorni per una mammografia Le liste d’attesa […]
leggi tutto...17/01/2025
Territorio
Torino – “La Corte dei Conti trasloca a Milano, aboliamo la sede del Piemonte”. Ma Cirio dice No: “è nata e resta a Torino”
Torino – “La Corte dei Conti trasloca a Milano, aboliamo la sede del Piemonte. Ma Cirio […]
leggi tutto...17/01/2025
Territorio
Intesa Sanpaolo verso il rinnovo del Cda. Gian Maria Gros Pietro e Carlo Messina puntano alla conferma: le ultime
Intesa Sanpaolo verso il rinnovo del Cda. Gian Maria Gros Pietro e Carlo Messina puntano alla […]
leggi tutto...17/01/2025
Territorio
Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata. Accordo Edf, Edison ed Enea
Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata Edf, Edison ed Enea hanno […]
leggi tutto...17/01/2025
Territorio
Torino – Metro 2, ottimismo sul completamento della tratta: “Arriveremo fino al Politecnico”. L’annuncio
Torino – Metro 2, ottimismo sul completamento della tratta: “Arriveremo fino al Politecnico” A Torino cresce […]
leggi tutto...