10/07/2019

Cronaca

Inchiesta sull’Università – La laurea in ingegneria vale tre volte quella di economia

CONDIVIDI

I dati sono emersi in seguito all’ultima indagine sui neolaureati che l’associazione dei direttori del personale Gidp ha appena condotto sui suoi aderenti: responsabili risorse umane concentrati per il 74% in aziende del nord Italia e per il 53% in organizzazioni con più di 500 dipendenti.

Dall’indagine si evidenzia inoltre come le grandi aziende del Nord introducano molto volentieri giovani stagisti, ma non risultano altrettanto disponibili a trasformare l’internship in assunzione.

«E’ importante evidenziare a questo proposito – ha dichiarato al Corriere della Sera il presidente dell’associazione Paolo Citterio – “che il 77% delle imprese ha assunto solamente una parte degli stagisti. Appena nel 13% dei casi, invece, tutti i giovani sono stati assunti al termine dello stage».

Assunzioni che sono state in particolare con contratto a tempo determinato (47%) o con la formula dell’apprendistato professionalizzante (21%).

Stage o assunzioni di neo-laeurati: le aziende prese in esame rivelano una particolare attenzione all’inserimento di giovani e giovanissimi:

“Rispetto all’analoga indagine del 2018 – ha aggiunto Citterio – “va segnalato che quest’anno i neolaureati sono stati inseriti maggiormente in posizioni di ricerca e sviluppo, funzione che rivela dunque un’importante crescita dovuta all’estendersi dell’impresa 4.0. Viene così scavalcata la funzione marketing che, fino all’anno scorso, assorbiva la maggior parte degli inserimenti”.

Nella graduatoria della laurea più ricercata spicca quella di Ingegneria, posseduta dal 63% dei nuovi assunti. Segue con netto distacco Economia (20%). Molto più indietro la laurea in Informatica, al 7%.

Dai dati emerge inoltre che per inserire le nuove giovani risorse, le aziende si sono rivolte prevalentemente al placement universitario (nel 37% dei casi). Poi alle Agenzie per il lavoro (21%), infine, ai social network (9% delle preferenze) che iniziano ad avere un peso maggiore rispetto agli anni precedenti (l’anno scorso erano al 3%).

Compensi
Si registra infine un incremento dei «rimborsi spese» per gli stagisti: in media 707 euro netti al mese, contro i 672 del 2018.
Per quanto riguarda il primo impiego dei neolaureati, le retribuzioni annue lorde restano invariate: praticamente stabili gli stipendi nel comparto dei metalmeccanici (29.152 euro contro i 28.930 dell’anno scorso).
Mentre il settore chimico-farmaceutico, il ‘più generoso’ non si è scostato è passato dai 33.800 euro contro i 32.875 del 2018.
E’ il comparto commercio-servizi a registrare l’aumento più significativo con 31.545 euro, una cifra maggiore del 18,8% rispetto all’anno precedente.

14/04/2025 

Territorio

Torino – Fine cantieri Metro 2 Rebaudengo/ Porta Nuova: annunciate le date. Ecco quando sarà ultimata la prima tratta

Torino – Fine cantieri Metro 2 Rebaudengo/ Porta Nuova: annunciate le date “La fine dei lavori […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Territorio

Torino – Grandissimo successo di pubblico per “Torino Comics”: 70mila appassionati in città per l’edizione più grande di sempre

Chiude con un grandissimo successo “Torino Comics”: 70mila appassionati in città Si è chiusa la XXIX […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Territorio

Un bacio allunga la vita: ecco tutti i benefici che porta – “Baciarsi di frequente può allungare la vita fino a 5 anni”

Il bacio che allunga la vita: celebrazioni, arte e scienza per la Giornata Mondiale del Bacio […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Territorio

Torino – Il “riarmo” porta nuova ricerca. Il Politecnico è al lavoro: “Ma il piano è molto più ampio”. Ecco le novità

Attualmente, oltre un contratto di ricerca su dieci stipulato al Politecnico di Torino riguarda direttamente o […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Territorio

Sorpresa a Torino – In piena notte arriva la star Alan Cumming in piazza Castello. Sorpresa fra i passanti

Sorpresa a Torino – In piena notte arriva la star Alan Cumming in piazza Castello. I […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Economia

Dazi, nuovo colpo di scena – Trump esclude Smartphone e computer per evitare i prezzi alle stelle. Le ultime

Dazi, nuovo colpo di scena – Trump ora esclude Smartphone e computer per evitare i prezzi […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy