
12/09/2017
Cronaca
Inizia la scuola e rinasce il complesso di via Bardonecchia: “Sarà uno spazio aperto al territorio”
San Paolo
/È iniziata ieri la scuola per più di 275.000 ragazzi della provincia di Torino. Simbolicamente il Sindaco Chiara Appendino, insieme all’Assessore all’Istruzione Federica Patti, ha inaugurato l’anno scolastico all’interno del complesso di via Bardonecchia, uno spazio che rinasce e che secondo i progetti dell’assessorato diventerà presto un Centro Civico, aperto nel pomeriggio ai cittadini.
“È questa una scuola che diventerà presto scuola- centro civico – ha spiegato Federica Patti – l’assessorato sta investendo impegno e risorse sul progetto di rinascita di un complesso che include una media e una scuola dell’infanzia statali e un nido comunale. L’idea è quella di aprire presto il complesso anche al territorio, attraverso attività integrative pomeridiane. Questa è infatti una scuola molto bella con uno spazio esterno che ha enormi potenzialità anche per le attività sportive. Abbiamo riscontrato un grande entusiasmo da parte della nuova dirigenza e del corpo docente. Ci auguriamo che il progetto in corso, che coinvolge in modo attivo i residenti e la circoscrizione, possa mettere in moto una serie di energie positive per questo territorio”.
“Il primo giorno di scuola – ha concluso il Sindaco Appendino, nel messaggio rivolto ai ragazzi – è un momento speciale. La scuola è una grande comunità dove tutti devono avere l’opportunità di esprimersi”.
28/03/2023
Territorio
Torino – E’ morto Franco Rosso, pioniere dei viaggi organizzati. A Torino iniziò la sua avventura
Torino – Addio a Franco Rosso, pioniere dei viaggi organizzati: iniziò dalla città della Mole Franco […]
leggi tutto...28/03/2023
Territorio
Torino – Smontavano i pezzi delle auto rubate in carrozzeria: 5 arresti
Torino – Smontavano i pezzi delle auto rubate in carrozzeria: 5 arresti Nei mesi scorsi, nell’ambito […]
leggi tutto...28/03/2023
Torino – Riapre finalmente lo storico locale Imbarco Perosino: ecco quando
Torino – Riapre finalmente lo storico Imbarco Perosino: ecco quando L’Imbarco Perosino di Torino, un locale […]
leggi tutto...28/03/2023
Territorio
Torino – Rogo Palazzo Lagrange, dopo il danno la beffa. Sgomberati, gli inquilini devono pagare 1 milione di euro per occupazione del suolo pubblico
Torino – Rogo Palazzo Lagrange, dopo il danno la beffa. Sgomberati, gli inquilini devono pagare 1 […]
leggi tutto...28/03/2023
Torino – Maxi finanziamento da 37 milioni dall’Europa per la bonifica dei ‘siti orfani’. Ecco gli interventi
Torino – Maxi finanziamento da 37 milioni di euro dall’Europa per la bonifica dei ‘siti orfani’. […]
leggi tutto...27/03/2023
Territorio
Torino – Il grande impegno dei volontari: raccolte 2 tonnellate e mezzo di rifiuti al Parco Arrivore, polmone verde della zona Nord
Torino – Il grande impegno dei volontari: raccolte 2 tonnellate e mezzo di rifiuti al Parco […]
leggi tutto...