21/11/2018

Cronaca

“Intesa San Paolo? Non vogliamo un’altra ‘lombardizzazione’ dello storico sistema bancario piemontese”.

CONDIVIDI

Intesa? Per il Piemonte lo sarà solo più nel nome. Perché quanto sta succedendo fra Roma, Milano e Torino, con i negoziati che vedono la futura presidenza di Acri – Associazione fra le casse di risparmio e le fondazioni – incrociata con la successione al vertice di Banca Intesa Sanpaolo, il Piemonte rischia di dover pagare un pegno molto simile a quello pagato da Cuneo con Cassa di Risparmio di Cuneo, diventata poi Ubi Banca.

La denuncia parte da Gianna Gancia, attuale capogruppo della Lega Nord in Regione Piemonte e “ben memore di quanto avvenne a Cuneo mentre ero Presidente della Provincia e in tale ruolo mi trovai a chiedere garanzie al Governo di allora per evitare un eccessivo sbilanciamento di pesi e ruoli a scapito di Cuneo e del Piemonte e a tutto vantaggio dei vicini Lombardi. Tanto che, da Presidente della Giunta provinciale di allora, chiesi un appuntamento riservato all’onorevole Giorgetti (oggi sottosegretario a Palazzo Chigi), sulla vicenda Ubi – Bre Banca – Crc, e mi ritrovai all’incontro anche Guzzetti”.

Allora come oggi, il presidente dell’Acri che ha indicato come probabile successore Francesco Profumo, presidente della Compagnia di San Paolo, la Fondazione azionista di Intesa. Banca che starebbe già lavorando per favorire il passaggio di vertice dal torinese Gros Pietro a un banchiere lombardo che, a quel punto, riceverebbe la ratifica anche dalla Fondazione con sede a Torino.

“Si verificherebbe su scala regionale quanto si è gia sperimentato a Cuneo – prosegue Gancia – con le storiche banche del nostro territorio di fatto “lombardizzate” e le relative Fondazioni formalmente sì controllanti ma in pratica ridotte alla funzione staccare la cedola di una quota degli eventuali utili senza però poter più incidere più di tanto sulle scelte di politica bancaria e creditizia a favore del Piemonte e dei suoi territori. In un simile contesto, discutere di politica industriale piemontese rischia di essere un discorso debole e non più supportato in pieno dal punto di vista finanziario”.

05/04/2025 

Appuntamenti

Ancora un successo al “Lago dei Salici” di Caramagna Piemonte per lo spettacolo di Beppe Braida: la serata evento

Venerdì 04 Aprile 2025, al ristorante “Lago dei Salici” di Caramagna Piemonte, è andata in scena […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Territorio

Un bacio allunga la vita: ecco tutti i benefici che porta – “Baciarsi di frequente può allungare la vita fino a 5 anni”

Il bacio che allunga la vita: celebrazioni, arte e scienza per la Giornata Mondiale del Bacio […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Territorio

Torino – Il “riarmo” porta nuova ricerca. Il Politecnico è al lavoro: “Ma il piano è molto più ampio”. Ecco le novità

Attualmente, oltre un contratto di ricerca su dieci stipulato al Politecnico di Torino riguarda direttamente o […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Territorio

Sorpresa a Torino – In piena notte arriva la star Alan Cumming in piazza Castello. Sorpresa fra i passanti

Sorpresa a Torino – In piena notte arriva la star Alan Cumming in piazza Castello. I […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Territorio

Torino – “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella

Una tragedia silenziosa, figlia di un dolore nascosto dietro lo schermo di un cellulare. È quella […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Sport

Capolavoro Musetti – Batte anche De Minaur, ora la finalissima con Alcaraz a Montecarlo

Capolavoro Musetti – Batte anche De Minaur, ora la finalissima con Alcaraz Lorenzo Musetti si è […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy