
09/01/2020
Cronaca
La banda del “palanchino” semina il panico a Torino – Serrande sradicate e furti a raffica
Furti a ripetizione a Torino ai danni dei commercianti. In particolare ad essere colpiti sono i negozianti del quartiere Parella. Numerose le vittime dei colpi messi a segno da quella che è stata ribattezzata la ‘banda del palanchino”.
I componenti della banda si aggirano nei quartieri e con un palanchino forzano le serrande. Poi sottraggono il denaro dalle casse.
La panetteria Il Fornetto di via Capelli ha già subito due sgradite visite nell’ultima settimana. Ma sono numerosi i commercianti che hanno denunciato i furti, avvenuti con lo stesso modus operandi: bar, gastronomie, pizzerie e frutta e verdura.
I colpi in serie sono iniziati dalla fine di dicembre e stanno scatenando il panico fra i negozianti. I carabinieri indagano.
08/04/2025
A Torino arriva la prima ondata di caldo: +15 gradi in un giorno. Le previsioni
A Torino arriva la prima ondata di caldo: + 15 gradi in un giorno Dopo giornate […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia, con 40mila piante – Ecco come visitarlo
A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia Torino ospita il più vasto giardino […]
leggi tutto...08/04/2025
Torino – Riapre l’ex Fluido al Valentino: darà lavoro a 35 persone. Ecco il nuovo locale
Il Parco del Valentino si prepara ad accogliere una nuova realtà: il 9 maggio verrà inaugurato […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
A Torino Musei gratis – Ecco quando (e la lista completa)
A Torino (e dintorni) Musei gratis – Ecco la lista completa “Giornate della Cultura”: accesso libero […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
Piemonte – Nasce il nuovo Cammino del Lago Maggiore: 240 km di passeggiata nella Meraviglia
Piemonte – Presentato il nuovo Cammino del Lago Maggiore Un imponente percorso circolare di 240 chilometri […]
leggi tutto...08/04/2025
Territorio
Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città, fra capolavori e arte
Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città […]
leggi tutto...