17/04/2018

Cronaca

La banda di maghrebini in piazza San Carlo – “A scatenare il panico non siamo stati solo noi”

CONDIVIDI

Spruzzavano spray urticante a terra per allargare la folla e cercare di mettere a segno i colpi. E lo hanno fatto anche nel corso della tragica sera del 3 giugno scorso. Mentre continua l’interrogatorio di Sohaib Bouimadaghen, 20 anni, italiano di origine marocchina, arrestato con l’accusa di essere tra i responsabili del panico in piazza San Carlo, lo stesso giovane ha spiegato che quella sera non erano certamente i soli a rapinare i tifosi fra la folla.

Non siamo mica i soli a fare queste cose – ha raccontato Bouimadaghen agli agenti – “ Pochi minuti dopo il vuoto che si è creato,quando noi abbiamo spruzzato lo spray e la gente ha iniziato a fuggire, dall’altra parte della piazza si è creata la stessa situazione. Io credo – ha aggiunto “che anche lì sia accaduto che qualcuno rubava le catenine, ma noi non c’entravamo nulla».

Non solo rapina e lesioni: Sohaib e Mohammed, i due giovani fermati dalla polizia, sono ritenuti responsabili anche della morte di Erika Pioletti, rimasta tragicamente schiacciata nella calca. ” morte come conseguenza di altro delitto”, secondo il gip Stefano Vitelli.

Durante la partita ci siamo mossi in continuazione per rubare collane – ha spiegato Mohammed. – Io e Sohaib simulavamo di filmare la partita con le braccia alzate per coprire Hamza (un terzo componente della banda) che prendeva la collana. Poi Sohab, visto che la gente intorno a noi era tranquilla e correvamo il rischio di essere scoperti, ha spruzzato lo spray e Hamza ha strappato la collana. Sohaib ha spruzzato lo spray a terra in maniera che il gas salendo provocasse lo spostamento delle persone”.

08/04/2025 

A Torino arriva la prima ondata di caldo: +15 gradi in un giorno. Le previsioni

A Torino arriva la prima ondata di caldo: + 15 gradi in un giorno Dopo giornate […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia, con 40mila piante – Ecco come visitarlo

A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia Torino ospita il più vasto giardino […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Torino – Riapre l’ex Fluido al Valentino: darà lavoro a 35 persone. Ecco il nuovo locale

Il Parco del Valentino si prepara ad accogliere una nuova realtà: il 9 maggio verrà inaugurato […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

A Torino Musei gratis – Ecco quando (e la lista completa)

A Torino (e dintorni) Musei gratis – Ecco la lista completa “Giornate della Cultura”: accesso libero […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

Piemonte – Nasce il nuovo Cammino del Lago Maggiore: 240 km di passeggiata nella Meraviglia

Piemonte – Presentato il nuovo Cammino del Lago Maggiore Un imponente percorso circolare di 240 chilometri […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città, fra capolavori e arte

Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy