29/12/2018

Cronaca

La Lega contro i botti di fine anno “Dopo il disastro di Falchera, estirpiamo questa tradizione insensata”

CONDIVIDI

E ancora il vivo il ricordo del 3 dicembre dello scorso anno, quando, intorno alla mezzanotte una bomba carta abbandonata in un cassonetto provocò numerosi danni alla Falchera: l’onda d’urto danneggiò quattro auto parcheggiate in via delle Querce e distrusse i vetri delle finestre di trenta abitazioni. Le schegge ferirono inoltre numerose persone intorno all condominio di via delle Querce 27.
Fu una tragedia sfiorata, nonostante gli appelli e i sequestri di botti illegali.
In Sesta circoscrizione è stato approvato è pochi giorni fa un ordine del giorno presentato dalla Lega, primo firmatario il consigliere Alessandro Sciretti, per preservare la sicurezza degli abitanti ed evitare che queste gravi situazioni possano ripetersi:
“Per estirpare questa tradizione insensata e pericolosa, sia per gli animali sia per le persone, servono maggiori controlli, quindi più forze in campo – ha spiegato Sciretti, capogruppo del Carroccio in Circoscrizione.
“La campagna di sensibilizzazione che il Comune ha avviato – aggiunge – “può essere apprezzabile, ma non sufficiente. L’anno scorso non è bastato un appello al buonsenso per limitare l’utilizzo di fuochi d’artificio casalinghi e bombe carta. Il cassonetto esploso a Falchera ne è la dimostrazione più evidente. Con il nostro ordine del giorno abbiamo chiesto interventi tempestivi per contrastare la vendita abusiva di materiale esplodente, l’utilizzo di un numero di pattuglie adeguato alla portata del problema e il resoconto dettagliato degli interventi che verranno effettuati. Dal dibattito in aula è emerso che, sempre l’anno scorso, la municipale, più volte chiamata per i venditori abusivi in Piazza Derna, non è intervenuta, forse proprio a causa della mancanza di uomini in servizio. La nostra Circoscrizione ha compreso la gravità della situazione, speriamo possa farlo anche la Giunta”.

08/04/2025 

A Torino arriva la prima ondata di caldo: +15 gradi in un giorno. Le previsioni

A Torino arriva la prima ondata di caldo: + 15 gradi in un giorno Dopo giornate […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia, con 40mila piante – Ecco come visitarlo

A Torino c’è il Giardino pensile più grande in Italia Torino ospita il più vasto giardino […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Torino – Riapre l’ex Fluido al Valentino: darà lavoro a 35 persone. Ecco il nuovo locale

Il Parco del Valentino si prepara ad accogliere una nuova realtà: il 9 maggio verrà inaugurato […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

A Torino Musei gratis – Ecco quando (e la lista completa)

A Torino (e dintorni) Musei gratis – Ecco la lista completa “Giornate della Cultura”: accesso libero […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

Piemonte – Nasce il nuovo Cammino del Lago Maggiore: 240 km di passeggiata nella Meraviglia

Piemonte – Presentato il nuovo Cammino del Lago Maggiore Un imponente percorso circolare di 240 chilometri […]

leggi tutto...

08/04/2025 

Territorio

Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città, fra capolavori e arte

Torino – “Abitare” con Cavour e Alfieri: quanto costa vivere negli edifici più ‘storici’ della città […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy