
La nuova moda è l’ Early night – I giovani preferiscono andare a letto presto la sera (in media alle 22,06). Ecco il nuovo trend

La nuova moda è l’early night – I giovani preferiscono andare a letto presto la sera (in media alle 22,06).
E’ il nuovo trend che si sta diffondendo sempre di più. Si tratta del fenomeno dell'”early night”, ovvero la tendenza ad andare a dormire presto.
Un’abitudine legata ad una maggiore consapevolezza sull’importanza del sonno per la salute fisica e mentale, anche se esistono altre motivazioni, come le mode legate al #SoftGirl trend, che hanno reso il riposo anticipato una scelta popolare.
Non solo i giovani vanno a letto prima, ma dormono anche più a lungo.
Lo studio di Sleep Number
Secondo i dati dell’American Time Use Survey analizzati da RentCafe, nel 2022 i ventenni hanno dormito in media 9 ore e 28 minuti, un aumento dell’8% rispetto al 2010. L’analisi dei clienti di Sleep Number ha confermato questa tendenza: i giovani tra i 18 e i 34 anni vanno a dormire intorno alle 22:06, con i più giovani che abbassano ulteriormente la media.
Andare a dormire presto porta diversi benefici, soprattutto per la salute mentale e fisica. Il sonno è fondamentale per regolare la melatonina, l’ormone del sonno, e consolidare le informazioni apprese durante il giorno. Un sonno regolare aiuta a mantenere l’equilibrio ormonale, migliorare la regolazione emotiva e preservare il ciclo circadiano.
Al contrario, la mancanza di sonno o un riposo irregolare può causare irritabilità, difficoltà a gestire lo stress, sbalzi d’umore e problemi come ansia e tristezza. Dal punto di vista fisico, dormire presto facilita il rilascio di melatonina, favorendo la rigenerazione cellulare e riducendo il rischio di malattie cardiovascolari, ansia e altre problematiche tipiche della società contemporanea.