03/02/2020

Territorio

La scuola manda i bulli ai lavori socialmente utili – Iniziativa ‘rivoluzionaria’ a Torino

CONDIVIDI

Iniziativa rivoluzionaria in provincia di Torino, dove una scuola superiore ha detto addio alle sospensioni per gli indisciplinati.

Un provvedimento inutile, che non dà alcun insegnamento ai ragazzi indisciplinati o peggio colpevoli di bullismo, ma anzi offre loro persino l’opportunità di godere di giorni di vacanza.
Per questa ragione all’IIS Enzo Ferrari si punta ad eliminare gli allontanamenti temporanei dalle lezioni. Bulli e indisciplinati sconteranno ‘la pena’ eseguendo lavori socialmente utili per la propria città. Siamo a Susa in provincia di Torino. E l’ambizioso progetto coinvolge il Comune e l’Istituto Tecnico Ferrari.

L’accordo è stato ufficializzato nei giorni scorsi, nel corso di un incontro a cui hanno partecipato il vice-sindaco Giorgio Montabone, l’assessore all’Istruzione Cinzia Valerio, il dirigente scolastico Anna Giaccone, il vice preside Vito Piazza ed il docente referente per l’inclusione Giuseppe Paolo.
La proposta è stata discussa presso il Consiglio d’Istituto e del Collegio docenti dell’IIS Ferrari e ha trovato la positiva risposta di docenti e genitori.

«I ragazzi non traggono alcun insegnamento dalla sospensione, che spesso si rivela anzi controproducente, poiché fa loro saltare le lezioni e gli consente di comodamente a casa» – ha spiegato al quotidiano La Stampa il vice-sindaco Giorgio Montabone. “Ma grazie a questa nuova iniziativa gli studenti indisciplinati potranno essere impiegati all’interno degli uffici comunali e svolgere mansioni che varieranno a seconda del loro indirizzo di studio”.

Insomma, un ‘percorso riabilitativo’ socialmente utile, che sensibilizzerà i ragazzi su temi importanti, come il rispetto delle persone e dei beni pubblici. Una bella iniziativa che si spera, venga ora presa in esame da molte altre scuole del territorio.

17/04/2025 

Territorio

Piemonte – Bialetti venduta ai cinesi: un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va

Bialetti venduta ai cinesi un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va Un altro […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Territorio

Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in corso. La situazione

Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Torino – Fiume Stura vicino al livello di pericolo: superata la soglia di guardia. Bus e tram deviati: la situazione

Torino – Fiume Stura vicino al livello di pericolo: superata la soglia di guardia Particolarmente problematica […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Territorio

Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b”. L’annuncio

Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b” Un team di studiosi dell’Università […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Territorio

A Torino tutti pazzi per il Vintage – Nasce il nuovo mercato all’aperto di corso Marconi

A Torino tutti pazzi per il Vintage – Nasce il nuovo mercato di corso Marconi La […]

leggi tutto...

16/04/2025 

Territorio

Torino – Allerta Arancione per la pioggia: attivata la Protezione Civile. Chiusi i locali dei Murazzi: la situazione

Torino – Allerta Arancione per la pioggia: attivata la Protezione Civile Con il bollettino dell’Arpa Piemonte […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy