La seconda onda Sì Tav invade Torino – Chiamparino e Salvini d’accordo “Unica strada è il referendum”

13/01/2019

Cira trentamila hanno invaso per la seconda volta piazza Castello, per manifestare il a favore della Torino-Lione. Un successo di partecipazione che replica quello di due mesi fa, ancora nel capoluogo piemontese.

Questa volta è stata maggiore la presenza in veste ufficiale di esponenti politici: quasi un centinaio i sindaci provenienti da tutta Italia oltre alla partecipazione rilevante della Lega, con il capogruppo alla Camera Molinari, che dà un forte segnale al Movimento 5 Stelle  e divide nettamente i due partiti di governo sulla questione.

Un nuovo successo, dunque, per le sette “madamin” torinesi, per l’ex sottosegretario di Forza Italia Mino Giachino e dell’Osservatorio 21, che spingono l’onda Sì Tav in Italia.

In piazza anche il presidente dell’Api, l’associazione delle piccole imprese, Corrado Alberto, che al termine della giornata ha dichiarato:

“Anche in questa occasione abbiamo avuto la dimostrazione che la Tav è chiesta non dalle consorterie di potere ma dalla gente che lavora e che produce. La Tav – ha aggiunto – serve a tutti, non solo a Torino ma all’Italia e la presenza qui di centinaia di sindaci lo testimonia. Noi continueremo a lottare non solo per la Tav ma per un progetto di sviluppo fatto di investimenti per un futuro di crescita sociale ed economica”.

Rilevante politicamente, come detto,  la presenza della Lega. Come ha affermato Mino Giachino: “Oggi non sono importanti i numeri, ma è importante che ci sia la Lega perché con loro abbiamo la maggioranza in parlamento”.

Ma, in attesa del responso della commisione preposta all’analisi costi-benefici sull’opera, il punto d’incontro è fra Chiamparino e Salvini, entrambi favorevoli alla Tav, che chiedono a gran voce il referendum per dare la voce ai cittadini sull’argomento.

Il vicepremier, Matteo Salvini, in giornata ha dichiarato: “Se sulla Tav non si arriva ad una sintesi all’interno del governo è giusto che decidano gli italiani. Nel contratto di governo ci sono i referendum propositivi come in Svizzera. Se sullla Tav non c’è un accordo politico la parola passa agli italiani: ho ben chiaro in testa che voterei a favore dello sviluppo e della crescita”

Dello stesso avviso il presidente della Regione Piemonte Chiamparino, che chiama in causa il ministro dei Trasporti Toninelli
“Se Toninelli mantiene le proprie promesse e consegna costi benefici entro gennaio, il consiglio regionale ha tutto il tempo per indire il referendum, in base alla norma che anche in Piemonte prevede la consultazione popolare. Ogni Regione – ha aggiunto – “può convocare una consultazione nel proprio territorio, ad altre regioni vorranno farla e convocarla nel giorno in cui la indirà il Piemonte sarebbe un bel segnale”. Sul referendum Chiamparino avrebbe già ricevuto il sostegno delle regioni Veneto e Lombardia, governate dalla Lega.
Ed è lo stesso Toninelli a commentare con toni distensivi, la giornata di Torino: “Bella e civile la piazza di Torino per il Tav. Erano 10mila, 20mila persone? Bene, noi, come governo, dobbiamo stare attenti ai numeri perché poi quell’opera dovrebbero pagarla in 60 milioni, Lampedusa compresa”

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

India, 24 morti tra i turisti dopo attacco armato. “Un atto atroce”, nessuna conferma di vittima italiana

India, 24 morti tra i turisti dopo attacco armato. “Un atto atroce”, nessuna conferma di vittima italiana

India, 24 morti tra i turisti dopo attacco armato Una nuova tragedia ha scosso la regione del Kashmir, nell’India settentrionale, dove un gruppo di uomini armati ha assaltato un’area turistica provocando la morte di almeno 24 persone – cifra che alcune fonti locali elevano a 27 – tra cui molti visitatori. L’attacco, avvenuto mentre i […]

23/04/2025

Conclave, giallo in vaticano. Parolin non vuole il cardinale Becciu: condannato, può partecipare alla votazione?

Conclave, giallo in vaticano. Parolin non vuole il cardinale Becciu: condannato, può partecipare alla votazione?

Un nuovo caso sta scuotendo le stanze del Vaticano e rischia di gettare un’ombra sul prossimo Conclave, ovvero l’assemblea cardinalizia che eleggerà il futuro Papa. Protagonista della vicenda è il cardinale Angelo Becciu, che – pur essendo formalmente ancora un cardinale – è stato escluso dalla lista dei votanti. Tuttavia, non esiste alcun provvedimento ufficiale […]

23/04/2025

Papa Francesco, chi sarà il suo successore. I Bookmakers concordano: “Sarà un italiano”

Papa Francesco, chi sarà il suo successore. I Bookmakers concordano: “Sarà un italiano”

Francesco, chi sarà il suo successore. I Bookmakers concordano: “Sarà un italiano” Successione a Papa Francesco: meno di due giorni dalla sua scomparsa, già si accendono i dibattiti sul futuro della Chiesa cattolica, coinvolgendo non solo media e commentatori religiosi, ma anche il mondo delle scommesse, dove alcuni nomi emergono come i più probabili successori […]

23/04/2025

India, spari contro i turisti: 24 morti. Si indaga sulla presenza di un italiano

India, spari contro i turisti: 24 morti. Si indaga sulla presenza di un italiano

India, spari contro i turisti: 24 morti. Un gravissimo attentato ha colpito il Kashmir indiano, regione da sempre al centro di tensioni tra India e Pakistan. Un gruppo armato ha aperto il fuoco contro turisti, sia locali che stranieri, intenti a visitare la prateria di Baisaran, non lontano da Pahalgam. Il bilancio provvisorio è drammatico: […]

23/04/2025

Torino – Camurati: “scaffali vuoti e turni decisi a sorte”. La protesta dei sindacati

Torino – Camurati: “scaffali vuoti e turni decisi a sorte”. La protesta dei sindacati

La situazione all’interno dell’azienda Camurati, nota realtà nel settore della profumeria, sta diventando sempre più tesa. I sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno sollevato numerose criticità relative alla gestione aziendale, scatenando una protesta che coinvolge direttamente i 36 dipendenti. Al centro delle polemiche ci sono gli scaffali semi vuoti nei principali punti vendita, una condizione […]

23/04/2025

Tutti i Papi dal 1900 ad oggi: quanto sono stati in carica? Dai 12 anni di Bergoglio, ai 26 di Giovanni Paolo II

Tutti i Papi dal 1900 ad oggi: quanto sono stati in carica? Dai 12 anni di Bergoglio, ai 26 di Giovanni Paolo II

Tutti i papi dal 1900 ad oggi: quanto sono stati in carica? Dall’inizio del Novecento fino ai giorni nostri, il Vaticano ha visto susseguirsi undici Pontefici, ciascuno dei quali ha avuto un ruolo determinante nel guidare la Chiesa cattolica in momenti storici cruciali, segnati da guerre, rivoluzioni sociali e trasformazioni culturali profonde. Papa Leone XIII […]

23/04/2025

Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani: ecco il progetto

Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani: ecco il progetto

Torino – A Lingotto un nuovo parco e un palazzo di 7 piani Un nuovo tassello verde arricchirà il tessuto urbano del quartiere Lingotto: i nuovi giardini via Invernizzi Torino stanno per diventare realtà grazie a un importante intervento di riqualificazione urbana. Il progetto, approvato dal Consiglio comunale, prevede la trasformazione di un’ex area industriale […]

22/04/2025

Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione

Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione

Torino verso il 25 aprile – Gli appuntamenti per gli 80 anni della Liberazione I festeggiamenti per l’80esimo anniversario della Liberazione entrano nel vivo a partire da giovedì 24 aprile, con un ricco calendario di eventi che intreccia memoria storica, musica, teatro e partecipazione civica. Giovedì 24 aprile alle 16.30, la Biblioteca civica Italo Calvino […]

22/04/2025

Torino – “Scandalo” informatico all’Università: 70 studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame: le indagini

Torino – “Scandalo” informatico all’Università: 70 studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame: le indagini

Scandalo informatico all’Università: studenti sospettati di aver usato hacker e IA durante l’esame Un episodio inquietante è venuto alla luce presso l’Università di Torino, dove numerosi studenti sono rimasti immobili davanti ai loro computer durante un esame, con gli occhi fissi sullo schermo e le mani quasi ferme sulla tastiera. Questo comportamento insolito ha destato […]

22/04/2025