La Volkswagen chiuderà fabbriche in Germania – E’ la prima volta nella storia: cosa sta succedendo

09/09/2024

La Volkswagen chiuderà fabbriche in Germania – E’ la prima volta nella storia

Una delle maggiori case automobilistiche globali, sta affrontando una fase di crisi importante. La domanda di auto in Europa non si è ripresa dopo la pandemia, portando l’azienda a perdere circa 500 mila veicoli venduti.

Recentemente, Volkswagen ha sconvolto la Germania annunciando la possibile chiusura di alcuni dei suoi stabilimenti, un evento mai accaduto nei suoi 87 anni di storia.

“In particolare, la casa automobilistica di Wolfsburg – spiega il sito Wired.it – “ha bisogno di tagliare dieci miliardi di euro di spese entro il 2026. Per farlo, il gruppo starebbe valutando la chiusura di una grande fabbrica di automobili e di un impianto di produzione di componenti (gli analisti indicano come papabili gli stabilimenti di Osnabrück, in Bassa Sassonia, e di Dresda, in Sassonia) e la rottura del patto ormai trentennale con i sindacati: siglato nel 1994, esso prevedeva il congelamento dei licenziamenti fino al 2029. “Il clima economico – spiega in una nota l’amministratore delegato del gruppo Volkswagen Oliver Blume – è diventato ancora più difficile e nuovi operatori stanno entrando in Europa” e “la Germania come sede di produzione sta perdendo terreno in termini di competitività”. Per il gruppo, proprietario anche di Audi, Seat, Cupra, Škoda Auto, Bentley, Lamborghini e Porsche, l’azienda di Wolfsburg rappresenta la principale fonte di vendite. Ora sarà anche il primo marchio a subire una riduzione dei costi finalizzata alla razionalizzazione delle spese da affrontare per sostenere la transizione verso l’elettrico”.

Il ritardo del settore elettrico ha causato una significativa perdita di valore in borsa, con il gruppo che ha perso quasi un terzo del suo valore negli ultimi cinque anni, registrando il peggior risultato tra le case automobilistiche europee. Inoltre, una parte consistente della sua quota di mercato in Cina è stata sottratta da concorrenti locali più competitivi sui prezzi.

Volkswagen impiega circa 680mila lavoratori in tutto il mondo, di cui 300mila in Germania, e le prossime decisioni aziendali avranno un impatto significativo. In passato, discussioni sui diritti dei dipendenti nel Paese hanno portato a cambiamenti nei vertici aziendali, come accaduto per ex dirigenti come Bernd Pischetsrieder e Herbert Diess.

Sul fronte azionario, le azioni hanno raggiunto il livello più basso dal Dieselgate del 2015, scendendo del 20% nel 2023, con un prezzo di 92 euro per azione. Inoltre, la produttività dei dipendenti è inferiore rispetto a concorrenti come BMW e Ford, spingendo Volkswagen a valutare la chiusura di alcuni impianti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Piemonte – Torna Cheese, il più grande evento al mondo sul Formaggio. Centinaia di espositori (e degustazioni) INFO

Piemonte – Torna Cheese, il più grande evento al mondo sul Formaggio. Centinaia di espositori (e degustazioni) INFO

Piemonte – Torna Cheese, il più grande evento al mondo sul Formaggio. Centinaia di espositori (e degustazioni) La 26ª edizione di “Cheese”: il mondo del latte crudo torna in scena in Piemonte.  Dal 19 al 22 settembre 2025 le strade e la piazza centrale di Bra, in provincia di Cuneo, si trasformeranno nel cuore pulsante […]

09/07/2025

Torino – La Sanità torna ad assumere: nuovi bandi per altri 180 posti. Ecco le figure ricercate

Torino – La Sanità torna ad assumere: nuovi bandi per altri 180 posti. Ecco le figure ricercate

Torino – La sanità piemontese torna ad assumere personale. L’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, ha annunciato l’apertura di nuovi bandi promossi da Azienda Zero per potenziare gli organici degli enti sanitari del territorio. Il provvedimento arriva in un momento di particolare difficoltà per il sistema sanitario, segnato da una persistente carenza di operatori. Secondo […]

09/07/2025

Torino – Ryanair investe altri 300 milioni su Caselle. Più voli e nuove rotte: ecco le novità

Torino – Ryanair investe altri 300 milioni su Caselle. Più voli e nuove rotte: ecco le novità

Ryanair, compagnia aerea leader in Europa e in Italia nel settore low cost, ha annunciato un massiccio piano di potenziamento sullo scalo torinese, con un investimento da 300 milioni di dollari e l’arrivo di un terzo aereo basato in città. Questo rafforzamento conferma il crescente interesse del vettore per Torino, che diventa sempre più centrale […]

09/07/2025

Torino – Slitta di un anno il blocco totale delle auto diesel Euro 5. Ecco cosa cambia

Torino – Slitta di un anno il blocco totale delle auto diesel Euro 5. Ecco cosa cambia

Torino – Slitta di un anno il blocco totale delle auto diesel Euro 5. Il divieto alla circolazione per i veicoli diesel Euro 5 nelle regioni del Nord Italia, previsto inizialmente per il 1° ottobre 2025, è stato rimandato al 1° ottobre 2026. La decisione, contenuta in un emendamento al Decreto Infrastrutture, è stata approvata […]

09/07/2025

Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro. Chiorino: “Crediamo nella dignità di ogni lavoratore” Tutte le INFO

Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro. Chiorino: “Crediamo nella dignità di ogni lavoratore” Tutte le INFO

Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro È stato presentato oggi il nuovo bando, aperto dal 16 luglio al 16 settembre, rivolto agli Enti titolati all’erogazione dei servizi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze. Un’opportunità importante, con 6 milioni di euro messi a disposizione […]

08/07/2025

A Torino torna il Salone dell’Auto nel cuore della città- Atteso mezzo milione di visitatori. Il grande evento

A Torino torna il Salone dell’Auto nel cuore della città- Atteso mezzo milione di visitatori. Il grande evento

A Torino torna il Salone dell’Auto nel cuore della città. il centro di Torino tornerà a essere protagonista della scena automobilistica internazionale con una nuova edizione del Salone Auto Torino, evento gratuito e all’aperto che coinvolgerà le vie e le piazze centrali della città. Con oltre 40 marchi del settore auto e mobilità già confermati […]

08/07/2025

Torino – “Saremo Capitale Europea della cultura”. Una scommessa da 100 milioni di euro: ecco il progetto

Torino – “Saremo Capitale Europea della cultura”. Una scommessa da 100 milioni di euro: ecco il progetto

Torino si candida a diventare Capitale Europea della Cultura per il 2033, e lo fa con un progetto ambizioso dal valore stimato di oltre 100 milioni di euro. Alla guida della candidatura c’è Agostino Riitano, che lavora da un anno dietro le quinte ma ora inizia a raccontare pubblicamente il percorso intrapreso. I punti cardine […]

08/07/2025

Torino – Anatra e la sua ‘famiglia’ si perdono sull’autostrada Torino-Savona. Salvate dalla Stradale

Torino – Anatra e la sua ‘famiglia’ si perdono sull’autostrada Torino-Savona. Salvate dalla Stradale

Nella mattinata del 5 luglio, durante un controllo di routine lungo il tratto autostradale Torino-Savona, gli agenti della Polizia Stradale della sottosezione di Mondovì (Cuneo) si sono trovati davanti a una scena insolita: un gruppo di piccole anatre, guidati dalla loro madre, camminava confuso nel mezzo della carreggiata, causando rallentamenti nel traffico. La scena ha […]

08/07/2025

I Torinesi aiutano le famiglie sfollate di via Nizza – Consegnati i primi 5.000 euro alle persone colpite

I Torinesi aiutano le famiglie sfollate di via Nizza – Consegnati i primi 5.000 euro alle persone colpite

A poche ore dalla devastante esplosione che ha colpito il palazzo di via Nizza 389, nel cuore di Torino, è partita la macchina della solidarietà, messa in moto da Fondazione Specchio dei tempi ETS. E subito i primi 5.000 euro di aiuti sono stati consegnati alle famiglie costrette ad abbandonare le proprie abitazioni. Il cuore […]

08/07/2025