L’assessore sull’ultimo femminicidio “Non raptus, ma frutto di un sistema che accetta questa violenza”

23/06/2018

L’assessore ai Diritti e alle Pari Opportunità del Comune di Torino Marco Giusta ha commentato l’ennesimo caso di femminicidio, avvenuto in città, criticando il linguaggio che i mezzi di informazione utilizzano per raccontare episodi efferati che vedono la donna vittima di violenza fra le mura domestiche:

“Apprendiamo da notizie giornalistiche dell’ennesimo femicidio, omicidio di una donna in quanto donna, che ha tolto la vita a Nicoleta Loredana Grigoras di 38 anni nella sua casa di Via Borgaro a Torino. L’articolo dice che Nicoleta è stata uccisa da numerose coltellate, la persona fermata è il marito Cezar Catalin Hrimiuc di 48 anni. Pare che prima della reazione violenta dell’uomo i due coniugi stessero litigando, commenta Marco Giusta, presidente del Coordinamento Contro la Violenza sulle Donne – CCVD.
“Ritengo fondamentale sottolineare alcuni punti – prosegue l’assessore –. Il linguaggio utilizzato dai mezzi d’informazione come dalla politica per raccontare questi episodi di violenza dovrebbe considerare la violenza di genere interrogandosi sulla natura di questi fatti: non si tratta di raptus o reazioni violente improvvise ma di un sistema culturale e sociale che accetta queste violenze e che ne permette il reiterarsi; è doveroso dunque prendere consapevolezza di ciò per proporre soluzioni efficaci. La violenza contro le donne, spesso nelle forme che assume nell’ambito della violenza nelle relazioni intime, è ancora considerata un tabù, qualcosa di cui non si può parlare e che lascia le donne sole e prive di reti sociali di riferimento; il contrasto alla violenza contro le donne non è sufficiente, la prevenzione infatti diventa fondamentale per evitare che le situazioni di violenza in cui le donne si trovano arrivino all’epilogo che troppo spesso leggiamo sui giornali, e per fare prevenzione c’è bisogno di reti territoriali interassociative e interistituzionali nelle quali ogni soggetto lavori con il fine ultimo di supportare le donne nei percorsi di uscita dalla violenza”.
“In questa direzione stiamo lavorando come Città di Torino, grazie alla co-progettazione insieme al CCVD del Piano Antiviolenza della Città di Torino – Torino libera dalle violenze di genere e grazie alla nostra partecipazione al Protocollo promosso dalla Città Metropolitana di Torino per attività di prevenzione e contrasto ai comportamenti violenti agiti dai maltrattanti, la cui firma è avvenuta proprio oggi presso Palazzo Cisterna. In particolare – conclude Giusta – il Piano antiviolenza al quale stiamo lavorando intende mettere a sistema gli strumenti e le risorse che già esistono sul territorio cittadino, puntando molto sulla formazione e sul rafforzamento delle reti di supporto alle donne”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – Aumentano i controlli serali sulla Linea 4: lotta ai furbetti del biglietto

Torino – Aumentano i controlli serali sulla Linea 4: lotta ai furbetti del biglietto

A Torino prenderà il via, a partire da lunedì 14 luglio, un nuovo progetto sperimentale chiamato “Safe Tram“, promosso da GTT (Gruppo Torinese Trasporti), con l’obiettivo di migliorare sia la sicurezza reale che quella percepita sui mezzi pubblici, in particolare lungo la linea 4 del tram, una delle più frequentate della città. Il piano prevede […]

10/07/2025

Torino – Perde i sensi intossicata dalla bombola per acqua frizzante in auto: salvata dai Carabinieri

Torino – Perde i sensi intossicata dalla bombola per acqua frizzante in auto: salvata dai Carabinieri

Una donna di 47 anni è stata coinvolta in un grave incidente causato da una bombola di anidride carbonica per uso domestico, utilizzata per gasare l’acqua. Mentre stava trasportando il contenitore all’interno della propria automobile, quest’ultimo si è danneggiato accidentalmente, rilasciando il gas nell’abitacolo. L’intossicazione da anidride carbonica ha provocato la perdita di conoscenza della […]

10/07/2025

Torino – A fuoco casa vicino a Porta Palazzo. Anziana salvata dai vicini. Cosa è successo

Torino – A fuoco casa vicino a Porta Palazzo. Anziana salvata dai vicini. Cosa è successo

Un incendio è scoppiato in un appartamento situato in corso Giulio Cesare 9, a pochi passi da Porta Palazzo, a Torino. Il rogo si è verificato nella giornata di ieri,  poco dopo l’ora di pranzo per motivi che sono ancora in fase di accertamento. A trovarsi in pericolo è stata una donna anziana, presumibilmente sui […]

10/07/2025

Incredibile a Torino – Fra i rifiuti in strada c’è anche una bara: “Destinata ad Amiat”

Incredibile a Torino – Fra i rifiuti in strada c’è anche una bara: “Destinata ad Amiat”

Incredibile a Torino – Fra i rifiuti in strada c’è anche una bara. Un episodio decisamente insolito ha catturato l’attenzione dei torinesi nel pomeriggio di martedì 8 luglio 2025, quando all’incrocio tra via Sempione e via Paisiello, nella zona nord della città, è apparso tra i rifiuti un oggetto a dir poco singolare: il coperchio […]

09/07/2025

Torino – Follia al ‘Kappa Festival’: sale su un pilone alto 30 metri, poi non riesce a scendere. Salvato dai Vigili del Fuoco

Torino – Follia al ‘Kappa Festival’: sale su un pilone alto 30 metri, poi non riesce a scendere. Salvato dai Vigili del Fuoco

Torino – Follia al ‘Kappa Festival’: sale su un pilone alto 30 metri, poi non riesce a scendere. Durante una delle giornate del Kappa FuturFestival, celebre manifestazione internazionale dedicata alla musica elettronica che si è svolta al Parco Dora di Torino, si è verificato un episodio fuori dall’ordinario che ha attirato l’attenzione del pubblico e […]

07/07/2025

Piemonte – Tremendo incidente in montagna: precipita per 50 metri, muore il luogotenente dei carabinieri

Piemonte – Tremendo incidente in montagna: precipita per 50 metri, muore il luogotenente dei carabinieri

Piemonte – Tremendo incidente in montagna: precipita per 50 metri. Un grave incidente in montagna ha portato alla morte di Enrico Bolla, luogotenente dell’Arma dei carabinieri, di 56 anni. L’uomo, residente a Candiolo e in servizio presso la scuola allievi carabinieri di via Cernaia a Torino, ha perso la vita nel pomeriggio di domenica 6 […]

07/07/2025

Torino – Crollano calcinacci al Pronto Soccorso delle Molinette: incidente sfiorato. Cosa è successo

Torino – Crollano calcinacci al Pronto Soccorso delle Molinette: incidente sfiorato. Cosa è successo

Momenti di apprensione all’ospedale Molinette, dove sabato 5 luglio una porzione del controsoffitto è improvvisamente crollata nell’area radiologica del pronto soccorso, precisamente nella zona destinata all’attesa delle barelle per gli esami. Solo il caso ha voluto che in quel momento l’area fosse vuota, evitando così gravi conseguenze per pazienti e operatori. L’episodio ha suscitato una […]

06/07/2025

Torino- Dramma in Strada delle Cacce: auto contro moto, muore motociclista di 45 anni.

Torino- Dramma in Strada delle Cacce: auto contro moto, muore motociclista di 45 anni.

Torino- Dramma in Strada delle Cacce: auto contro moto. Tragico incidente stradale a Torino nella serata di sabato 5 luglio: un motociclista di 45 anni ha perso la vita dopo uno scontro con un’auto in Strada delle Cacce, all’altezza dell’incrocio con via Giovanni Bovetti. Il centauro, che si trovava alla guida di una Kawasaki, si […]

06/07/2025

Torino – Esplosione via Nizza, l’uomo arrestato è ricoverato nel reparto grandi ustionati. Ha il volto gravemente sfigurato

Torino – Esplosione via Nizza, l’uomo arrestato è ricoverato nel reparto grandi ustionati. Ha il volto gravemente sfigurato

Torino – Esplosione via Nizza, l’uomo arrestato è ricoverato nel reparto grandi ustionati. Il responsabile dell’esplosione avvenuta il 30 giugno scorso in una palazzina di via Nizza, a Torino, è stato identificato e arrestato: è un uomo di 40 anni, torinese di professione guardia giurata. Attualmente si trova ricoverato presso il Centro Grandi Ustionati dell’ospedale […]

06/07/2025