31/10/2018
Sport
L’ex Juve Iaquinta condannato a due anni – Lui si infuria “Vergogna, ridicoli!”
E’ stato condannato a due anni nel processo di ‘ndrangheta “Aemilia” l’ex gocatore della Juventus (in bianconerò disputò 5 stagioni) Vincenzo Iaquinta.
Iaquinta è stato anche un ex calciatore azzurro e ha partecipato alla spedizone mondiale vittoriosa del 2006.
Per l’ex giocatore la Procura di Reggio Emilia aveva chiesto sei anni per reati relativi alle armi con l’aggravante mafiosa.
Il reato attribuito all’ex calciatore è la detenzione illegale di armi, con l’aggravante di aver agito per favorire un’associazione mafiosa.
Corriere.it precisa in dettaglio anche il modello delle armi: un revolver Smith & Wesson calibro 357 magnum; una pistola Kelt-tec 7,65 Brownin; e 126 proiettili.
Nel caso di Iaquinta, l’ex calciatore aveva regolarmente denunciato il possesso delle armi, ma le aveva in seguito cedute al padre Giuseppe che dal 2012 era destinatario di un provvedimento del prefetto che gli proibiva di utilizzare o possedere armi.
Il motivo: l’uomo frequentava personaggi considerati affiliati alla ‘ndrangheta, e a loro volta poi finiti a processo.
Il padre dell’ex calciatore, accusato di associazione mafiosa, è stato condannato a 19 anni.
Le voci di padre e figlio sono risuonate nell’aula del tribunale di Reggio Emilia mentre era in corso la lettura della sentenza: “Vergogna, ridicoli!”.
Poi lo sfogo fuori dal tribunale:
“E’ tutto costruito. Noi non sappiamo neanche cosa è la ‘ndrangheta. Sono 3 anni che soffro, ho quattro figli mi avete rovinato. Sto soffrendo come un cane, ma sono orgoglioso di essere calabrese”.
28/09/2023
Territorio
Torino – Luca Argentero e Cristina Marino festeggiano il battesimo del piccolo Noè. E Cristina sfoggia un anello da 26mila euro
Torino – Luca Argentero e Cristina Noè festeggiano il battesimo del piccolo Noè. E Cristina sfoggia […]
leggi tutto...28/09/2023
Territorio
A Torino in 2 anni l’80% di bus e tram sarà elettrico. Parte la selezione per ingegneri/informatici del nuovo team
Torino – In 2 anni l’80% di bus e tram sarà elettrico. Parte la selezione per […]
leggi tutto...28/09/2023
Territorio
A Torino, per la prima volta in Italia, il Torneo di Schiaffi – In arrivo i maggiori campioni
A Torino, per la prima volta in Italia, il Torneo di Schiaffi – In arrivo i […]
leggi tutto...28/09/2023
Territorio
In Italia rimosse oltre 50mila fake news da Meta in 6 mesi – E’ emergenza per l’eccessiva disinformazione
In Italia rimosse oltre 50mila fake news da Meta in 6 mesi – E’ emergenza per […]
leggi tutto...28/09/2023
Conti correnti – Imposta di bollo: quando si paga e come evitarla
Conti correnti – Imposta di bollo: quando si paga e come evitarla In un contesto di […]
leggi tutto...27/09/2023
Sport
Torino – Il Giro d’Italia 2024 partirà dalla città della Mole: sarà in onore del Grande Torino
Torino – Il Giro d’Italia 2024 partirà dalla città della Mole: sarà in onore del Grande […]
leggi tutto...