10/03/2019

Cronaca

L’inatteso ‘boom’ dei negozi sotto casa – Torna di moda il supermercato di quartiere

CONDIVIDI

Nell’epoca del’e-commerce e dei centri commerciali, Confcommercio registra una crescita a sorpresa del negozio di vicinato.

Il supermercato di quartiere è tornato di moda, in barba alla freddezza del centro commerciale, dove spesso regnano rapporti praticamente asettici col personale. Il negozio sotto casa punta invece sui classici punti di forza, che sono l’accessibilità, la cortesia (più o meno) dei negozianti e di frequente anche la qualità maggiore dei prodotti.
E’ questa la realtà descritta da Confcommercio all’interno del volume “Il negozio alimentare” della collana Le Bussole, uscito pochi mesi fa: secondo lo studio oltre il 55% dei consumatori italiani compra nei supermercati di quartiere. Inoltre l’indice di soddisfazione dei clienti  raggiunge il suo picco per i negozi indipendenti specializzati.

Così ha spiegato il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli:

“Si torna a fare la spesa sotto casa anche perché il negozio di vicinato si è innovato facendo diventare l’online un alleato”.

Proprio l’e-commerce alimentare registra per ora livelli molto bassi in Italia: siamo allo 0,5% contro il 6% della Francia, ma il trend è destinato a crescere.

18/04/2025 

Territorio

Torino – Maltempo, decine di milioni di euro di danni in Piemonte. Chiesto al Governo lo stato di emergenza

Nella serata di ieri, Giovedì 17 aprile, la Regione Piemonte ha ufficialmente inoltrato al Governo la […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Territorio

Piemonte – Tremendo dramma: anziano muore travolto in casa dall’acqua

Il Piemonte è stato colpito duramente dal maltempo, in una giornata contrassegnata da una grave allerta […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Territorio

Piemonte – Bialetti venduta ai cinesi: un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va

Bialetti venduta ai cinesi un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va Un altro […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Territorio

Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in corso. La situazione

Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in […]

leggi tutto...

17/04/2025 

Territorio

Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b”. L’annuncio

Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b” Un team di studiosi dell’Università […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy