
20/12/2017
Territorio
“Linea 2 della Metro: sarà innovativa, un orgoglio per la città” – Firmato il contratto di progettazione preliminare
La Città e il raggruppamento d’imprese con Systra capofila hanno firmato questa mattina il contratto per la progettazione preliminare della Linea 2 della metropolitana torinese.
Con l’affidamento dell’incarico si chiude l’iter per l’erogazione del finanziamento di 10 milioni di euro, come previsto nel decreto siglato dai Ministeri dei Trasporti e dell’Infrastrutture e dell’Economia e delle Finanze.
Systra si era aggiudicata la gara offrendo un ribasso del 50% rispetto alla base d’asta e impegnandosi a ridurre da 12 a 10 mesi e mezzo i tempi per la progettazione. La raccolta e l’elaborazione dei dati utili alla definizione del tracciato lungo l’asse Nord – Sud di Torino e gli appuntamenti dedicati al débat public con il coinvolgimento dei cittadini caratterizzeranno la prima fase di questo processo.
“La Città – spiega l’assessora comunale alla viabilità Maria Lapietra – ha già iniziato a fornire a Systra tutti i dati in proprio possesso e gli strumenti per ottenerne altri relativi agli spostamenti abituali, attuali e potenziali dei viaggiatori”.
“I dati ottenuti con il sistema di bigliettazione elettronica (BIP) insieme a quelli raccolti dalle società di bike e car sharing, ai dati in possesso della Città Metropolitana circa la mobilità sistematica delle principali aziende del territorio, a quelli esaminati dall’Assessorato all’Innovazione e alle altre informazioni provenienti dai tavoli di lavoro con i vari comuni del bacino per conoscere le esigenze del territorio – prosegue l’assessora – consentono di fare un’analisi aggiornata delle esigenze della mobilità dell’area metropolitana”.
“Facendo tesoro dell’esperienza maturata nella progettazione e realizzazione della Linea 1 di Torino, Systra – sottolinea Amedeo Aita Mari procuratore di Systra in Italia – ha messo insieme i migliori partner tecnici nazionali e locali nell’intento di presentare al più presto una linea metro innovativa che sia un nuovo motivo di orgoglio per la città e per l’ingegneria italiana”.
Sulla base dell’elaborazione di questi dati i progettisti valuteranno la migliore soluzione per la nuova linea della metropolitana: nella definizione del tipo di infrastruttura, di tecnologia da utilizzare, del percorso e delle stazioni dovranno infatti considerare variabili quali la domanda di trasporto attuale e potenziale oltre che la capacità di carico.
24/02/2021
Cronaca
Torino – Ancora violenza: per un banale litigio calci in pancia a sua moglie, poi la colpisce con una padella: arrestato
E’ domenica sera ed una donna, dopo una giornata di lavoro, rientra alla propria abitazione, in […]
leggi tutto...24/02/2021
Sport
Toro – Si allarga il focolaio Covid in squadra, a rischio la prossima partita: presto la decisione
Si allarga il focolaio Covid nel Torino. Ufficialmente sono 9 tra calciatori e componenti dello staff i […]
leggi tutto...24/02/2021
Territorio
Torino – Uniti contro la sclerosi multipla: acquista erbe aromatiche e sostieni donne colpite dalla malattia
Per la Festa della Donna l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla distribuirà le Erbe Aromatiche di AISM. Con […]
leggi tutto...24/02/2021
Cronaca
Dramma nel Torinese – Scontro frontale sull’ex statale fra due centauri: morti entrambi
Dramma nel Torinese questa mattina, mercoledì 24 Febbraio. Due motociclisti Marco Fiore, 42enne di Caprie, e Ivano […]
leggi tutto...24/02/2021
Cronaca
Torino – Dopo gli sgomberi, i camper di nomadi si spostano in tutte le zone della città “E il Comune cosa fa?”, l’interpellanza
Dopo gli ultimi sgomberi dei campi nomadi di Via Germagnano e Corso Tazzoli, i camper degli […]
leggi tutto...24/02/2021
Cronaca
Crisi a Torino – Dopo 50 anni chiude anche la IPB: 69 licenziati
La crisi continua a mordere a Torino e provincia. Sono 69 i lavoratori licenziati per la […]
leggi tutto...