
L’onda di maltempo è tornata – Frana nella notte, un fiume supera il livello di guardia

Sono di nuove ore difficili per la regione Piemonte.
Oggi, giovedì 24 ottobre, è il giorno di maltempo piu’ rischioso secondo le previsioni di Arpa, Agenzia regionale protezione ambientale, che già ieri ha diramato l’allerta arancione sulla regione, con rischio di frane e piene dei corsi d’acqua per le valli torinesi e cuneesi (oltre alle province di Asti e Alessandria).
Se ieri si è avuto un ingrossamento del reticolo secondario dei corsi d’acqua nelle zone a rischio, oggi la criticità si estende ai fiumi principali.
E la giornata ha avuto un prologo con la frana di questa notte, sulla provinciale 47 tra Ingria e Ronco Canavese. La strada è stata prima chiusa, poi riaperta con una sola corsia di marcia a senso unico alternato.
Oltre il livello di guardia il fiume Orco, a Castellamonte. Mentre a Staffarda di Revello (Cuneo), in prossimità del territorio pinerolese, anche il Rio Ghiandone ha superato il livello di guardia ed è stato chiuso il ponte sulla statale 589.