M5S alla Camera “Ridiscutiamo integralmente la Tav”. La protesta di Chiamparino

21/06/2018

Il ministro alle Infrastrutture e Trasporti Danilo Toninelli ha espresso una posizione chiara nel suo intervento alla Camera: è messa radicalmente in discussione la realizzazione della Torino-Lione e del Terzo Valico: per queste opere sono in corso le verifiche e presto il ministro renderà pubblici i primi responsi

“Con riguardo alla linea ad Alta Velocità Torino-Lione – ha evidenziato Toninelli -“riporto quanto sottoscritto nel contratto di Governo: ci impegniamo a ridiscutere integralmente il progetto nell’applicazione dell’accordo tra Italia e Francia. Ciò che è notorio è che su questa direttrice non si sia verificato il previsto incremento dei traffici di merci che era il presupposto fondamentale dell’opera, come ha recentemente confermato anche il Commissario di Governo”.

Posizione simile per il progetto Terzo Valico:

“Ribadisco la linea già espressa: servono ulteriori valutazioni costi-benefici e deve essere chiaro che le opere devono essere condivise con le istituzioni locali e con i cittadini, dando ampio risalto alla trasparenza; i cittadini devono sentirsi tutelati dall’azione del Governo. La politica del confronto e la project review – ha detto Toninelli – hanno già dato prova di rappresentare efficaci strumenti di programmazione e valutazione delle scelte strategiche sul tema delle infrastrutture, consentendo di perfezionare i progetti e realizzare risparmi importanti. Nel concludere confermo che le verifiche sono in corso e nelle prossime settimane potremo dare i primi responsi”.

“Sul tema della realizzazione delle grandi opere – ha aggiunto il ministro nel suo discorso alla Camera – ho avuto modo di esprimermi più volte in questi primi giorni del mio mandato. Ritengo infatti che la corretta definizione dei criteri di investimento in materia di infrastrutture costituisca un passaggio centrale nelle politiche di rilancio del sistema Paese. L’Italia per la sua collocazione geografica al centro del Mediterraneo rappresenta la naturale cerniera di collegamento per i traffici commerciali, in particolare dal quadrante sudorientale. Senza un’adeguata rete di trasporto non potremmo mai vedere riconosciuto il nostro naturale ruolo di leader di riferimento della logistica in Europa e nel Mediterraneo, I miei uffici sono già al lavoro sui singoli dossier per un’attenta analisi dei costi-benefici e per la valutazione della sostenibilità effettiva dal punto di vista economico, ambientale e sociale: occorre infatti ripensare agli orientamenti in termini di spese e risorse, così come di utilità per i cittadini e imprese, dando maggiore ascolto ai loro bisogni e alle esigenze del territorio e non incentrando le priorità sull’interesse esclusivo di chi realizzerà le opere. Il mio obiettivo è quello di riesaminare in tempi brevi le diverse grandi opere per individuare quelle necessarie e buone per i cittadini, che dovranno quindi essere concluse, a partire ovviamente da quelle già iniziate. Per quelle, invece, non a vantaggio della popolazione dovremo, in un secondo momento, analizzare e valutare nel dettaglio come agire. Un processo del tutto analogo a quanto già svolto in altri paesi europei, come ad esempio in Francia”.

Immediata la replica del presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino:

“La riduzione delle merci sulla direttrice Torino-Lione è dovuta sia al fatto che nell’attuale tunnel passano solo treni che, per lunghezza e dimensione, sono sempre più marginali nel trasporto merci, sia alla rilevante questione di sicurezza: le vie di fuga sono a distanza di 7 km l’una dall’altra, e mancano anche gli impianti di aerazione. E’ evidente che più si aspetta a realizzare il nuovo passaggio di base più diminuiranno le merci e le persone, fino a quando si chiuderà completamente il traffico su rotaia verso la Francia, in favore di quello ben più inquinante e pericoloso su gomma, che correrà in Piemonte e in Liguria lungo le autostrade” – ha dichiarato Chiamparino.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – Militanti di Fratelli d’Italia aggrediti verbalmente a Porta Palazzo: tensione e insulti. Cosa è successo

Torino – Militanti di Fratelli d’Italia aggrediti verbalmente a Porta Palazzo: tensione e insulti. Cosa è successo

Ieri mattina, a Porta Palazzo, Torino, ci sono stati momenti di tensione durante un’iniziativa politica di Fratelli d’Italia. Tre attivisti del partito, che stavano presidiando un banchetto informativo, sono stati bersaglio di un’aggressione verbale da parte di una donna di circa trent’anni. La scena, ripresa in un video diffuso dal consigliere di circoscrizione Raffaele Marascio, […]

15/06/2025

Carabiniere ucciso in uno scontro a fuoco – Era il suo ultimo giorno di lavoro: “Un uomo valoroso, esempio di coraggio”

Carabiniere ucciso in uno scontro a fuoco – Era il suo ultimo giorno di lavoro: “Un uomo valoroso, esempio di coraggio”

E’ il Brigadiere Capo dei Carabinieri Carlo Legrottaglie l’uomo che ha perso la vita in seguito a uno scontro a fuoco durante un’operazione di servizio. L’episodio si è verificato lungo la strada che collega Francavilla Fontana a Grottaglie, proprio nel giorno in cui il militare stava prestando servizio per l’ultima volta prima della pensione, prevista […]

12/06/2025

Torino – Spaccata in piena via Garibaldi: sfascia vetrina con tombino. 33enne colto sul fatto e arrestato

Torino – Spaccata in piena via Garibaldi: sfascia vetrina con tombino. 33enne colto sul fatto e arrestato

Torino – Spaccata in piena via Garibaldi: sfascia vetrina con tombino La Polizia di Stato ha arrestato a Torino un cittadino italiano di 33 anni per il tentato furto operato ai danni di un esercizio commerciale di via Garibaldi. Personale del Comm.to di P.S. Centro, nell’ambito dei servizi dedicati alla prevenzione di furti e “spaccate”, […]

10/06/2025

Torino – Violenta rapina: trascina con l’auto una ragazza per rubarle la borsa. Arrestato

Torino – Violenta rapina: trascina con l’auto una ragazza per rubarle la borsa. Arrestato

Torino – Violenta rapina: trascina con l’auto una ragazza per rubarle la borsa Nei giorni scorsi, i carabinieri della stazione di Pozzo Strada, a Torino, hanno arrestato un uomo di 46 anni, residente nel capoluogo piemontese, in esecuzione di un provvedimento di custodia cautelare in carcere emesso dal Tribunale. L’uomo è ritenuto responsabile di una […]

06/06/2025

Dramma a Torino – Picchia la campagna davanti alla figlia di 9 mesi, poi tenta di strozzare la suocera. Arrestato

Dramma a Torino – Picchia la campagna davanti alla figlia di 9 mesi, poi tenta di strozzare la suocera. Arrestato

Dramma a Torino – Picchia la campagna davanti alla figlia di 9 mesi, poi tenta di strozzare la suocera. Una richiesta disperata al 112 ha portato all’arresto di un uomo di 36 anni, di origine nordafricana, accusato di aver aggredito fisicamente la propria compagna mentre in casa si trovava anche la loro bambina di appena […]

01/06/2025

Torino – Folle mattanza in Barriera di Milano: maxi rissa, coltellate e bastonate “Un bagno di sangue”

Torino – Folle mattanza in Barriera di Milano: maxi rissa, coltellate e bastonate “Un bagno di sangue”

Torino – Folle mattanza in Barriera di Milano: maxi rissa, coltellate e bastonate Nella serata di ieri, intorno alle 19:30, il quartiere Barriera di Milano a Torino è stato teatro di un violento scontro tra gruppi rivali, con un bilancio drammatico: tre persone ferite, di cui una in condizioni critiche. L’episodio si è verificato tra […]

29/05/2025

Torino – Maestra d’asilo uccisa in casa. Arrestato il marito

Torino – Maestra d’asilo uccisa in casa. Arrestato il marito

Una donna di 61 anni, Fernanda Di Nuzzo, insegnante della scuola dell’infanzia, è deceduta dopo essere stata accoltellata dal marito Pasquale Piersanti all’interno della loro abitazione a Grugliasco, alle porte di Torino. L’aggressione si è consumata nel tardo pomeriggio, intorno alle 18:30, al terzo piano di un edificio residenziale. La vittima, ferita gravemente all’addome con […]

29/05/2025

Torino – Truffe al Salone del Libro: finti sordomuti raggiravano i passanti. Denunciati

Torino – Truffe al Salone del Libro: finti sordomuti raggiravano i passanti. Denunciati

Truffe al Salone del Libro: finti sordomuti raggiravano i passanti. Denunciati Nel corso del 37° Salone Internazionale del Libro di Torino, la Polizia di Stato ha ricevuto numerose segnalazioni relative al fenomeno del “finto sordomutismo”. Persone curate nell’aspetto, e con regolare biglietto d’ingresso, si presentavano ai visitatori con una cartella in mano dove erano riportate […]

27/05/2025

Torino – Scene da Bronx in corso Giulio Cesare: ennesima rissa furiosa, urla e cassonetti ribaltati “E’ terra di nessuno”

Torino – Scene da Bronx in corso Giulio Cesare: ennesima rissa furiosa, urla e cassonetti ribaltati “E’ terra di nessuno”

Ancora follia in corso Giulio Cesare: intorno alle 21 di venerdì, si è verificato un nuovo episodio di violenza urbana nella zona di Corso Giulio Cesare, tra il Ponte Mosca e Corso Emilia, un’area già tristemente nota per il degrado e la mancanza di controllo. Ancora una volta, si è assistito a una brutale rissa […]

24/05/2025