
Mai più ‘carri bestiame’ in Metro a Torino – Al via il nuovo progetto per evitare i sovraffollamenti

Si chiama Into ed è il nuovo progetto di Italdesign grazie al quale i passeggeri della metropolitana torinese potranno sapere in tempo reale quante persone sono presenti in una singola carrozza, quali carrozze sono piene e quali sono vuote.
Non solo, grazie ad algoritmi e machine learning il sistema sarà in grado anche di elaborare dati e prevedere quanti passeggeri scenderanno dal mezzo, con un bassissimo margine di errore.
Obiettivo: non avere più vagoni-carro bestiame nella metro del capoluogo piemontese: un progetto avviato ieri e attivato in via sperimentale nella stazione della metro di Re Umberto.
I passeggeri possono vedere delle luci rosse, gialle e verdi poste sopra le porte automatiche di accesso alla metropolitana. Sarà un anno di sperimentazione che servirà principalmente a GTT per raccogliere i dati sui flussi.
“Un primo atto pratico di quella Torino dell’innovazione che stiamo cercando di costruire”, ha dichiarato a margine della presentazione la sindaca Chiara Appendino.